La mia nuova barca saver cabin 750 [pag. 5]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
Dodo 73 (autore)
Mi piace
- 41/69
Avevo solo accennato, ma aggiorno volentieri.... premetto che la barca è ancora in cantiere, quindi non si può dire che ci abbia realmente vissuto, ma un po’ a bordo ci sono stato.... allora, lo spazio centrale è perfetto, si sta tranquillamente in piedi senza toccare sopra (io sono 1,81), quindi ok per scendere, armeggiare sul mobile-cucina, e dintorni. Andando avanti, il letto di prua ha altezza più che sufficiente anche sui lati, e si può stare seduti abbastanza comodi in due sempre su questo letto (togliendo un piccolo pianale) anche con il tavolino ovale montato. L’ingresso in bagno è ok, ma il bagno è bassino, diciamo che per lavarti mani e denti devi stare un po’ piegato, e per fare la doccia forse la cosa migliore è sedersi sul water chiuso, per non stare sempre curvo in piedi. Il letto di poppa ha una buona ampiezza, è 120x200 (quello di prua è largo 200 e lungo 190) ma è un po’ intubato, nel senso che “l’entrata” è alta, ma 3/4 della lunghezza sono in effetti bassini.... diciamo che ci si dorme bene ma senza fare le piroette....! Per essere un 750 che comunque mantiene una buona linea, credo non ci si possa lamentare....
Tenente di Vascello
FilippoA73
Mi piace
- 42/69
Forse mi sono perso il post... dove navigherai?
Saver 750 Cabin + Yamaha 300
San Felice Circeo

Ex Marinello Eden 22 + mercury optimax 150
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Dodo 73 (autore)
Mi piace
- 43/69
alto ionio
Capitano di Vascello
qwertys
Mi piace
- 44/69
sicuro del letto di prua come dimensione?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Dodo 73 (autore)
Mi piace
- 45/69
Titolo topic””saver 750 cabin allestimento”” pagina7
È L articolo originale
Capitano di Vascello
andryb
1 Mi piace
- 46/69
Il "trucco" per sfruttare al meglio il letto di prua, è quello di coricarsi con i piedi verso prua. Lo so, sembra la scoperta dell'acqua calda, ma, credetemi, molti si ostinano ad utilizzare il letto nell'altro verso.
Comune di 1° Classe
PochiMaBuoni
Mi piace
- 47/69
Una domanda:
Non mi sembra di aver letto che antivegetativa hai utilizzato.
Nel caso fosse autolevigante mi dici come hai trovato lo scafo a fine stagione?
Si era consumata tutta?

Credo che con il tuo 300 più o meno starai sulle mie stesse velocità.
Io prevedo circa 2000 miglia/stagione (forse qualcosina in più, ma non molto) stando mediamente sui 20-25 kn ma con punte saltuarie di 40 kn.

Un cantiere inoltre, mi ha proposto di passare prima una matrice dura e poi due mani di autolevigante.
Voi che ne pensate?
Saver 870 WA
2x200 Mercury V6 3.4L
Tenente di Vascello
robertopi
Mi piace
- 48/69
@PochiMaBuoni
2000 miglia a stagione? Complimenti ogni anno farai il mezzo giro d'Italia?
saluti
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Dodo 73 (autore)
Mi piace
- 49/69
Domani potrò risponderti circa il tipo di antivegetativa che il cantiere ha usato.....per il resto la barca è ancora sui cavalletti......il varo è previsto per marzo 2021........
Comune di 1° Classe
Floki
Mi piace
- 50/69
Tutte le manovre anche le più difficili o quelle mai fatte diventano facili se fatte a bassa velocità, con calma ragionata, senza fretta. Auguri per il tuo nuovo barco Wink
Sailornet