Mettiamole le Aliiiiiiiii !!!!!! alle carene [pag. 6]

Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 51/74
Seelonce fini’
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 52/74
Il silenzio radio è d'obbligo per non disturbare i gabbiani di Yatar .... lasciamoli "lavorare" con calma e senza distrazioni .....

SbellicaSbellicaSbellicaSbellicaSbellicaSbellica
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 53/74
Mailand ha scritto:
Il silenzio radio è d'obbligo per non disturbare i gabbiani di Yatar .... lasciamoli "lavorare" con calma e senza distrazioni .....

SbellicaSbellicaSbellicaSbellicaSbellicaSbellica

Giusto per chiarire:

40 anni fa, mentre tu ti arrabattavi per convincere le signorine della teleselezione a passarti Bergamo Alta da Bergamo Bassa o cercavi disperatamente 50 lire per comprarti un gettone, Yatar conseguiva il suo brevetto, rigorosamente e volutamente limitato alla fonia Patria, grazie ad un brillante esame in cui interpretava il quarto in circuito sopra il mitico aeroporto di Torino Aeritalia.
😁😁😁

Ciò precisato, torno in topic e vi domando: serve discutere di vele, se i winch hanno il solo scopo di produrre energia per alzare e abbassare le zampe?
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 54/74
Ma che, niente niente ce stai a prova’ con la Coppa America? Vuoi diminuirne valore innovazione e tecnologia?

Guarda che questa non è politica nè calcio. Te sbrano.

Sbellica
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 55/74
Gulliver ha scritto:
Ma che, niente niente ce stai a prova’ con la Coppa America? Vuoi diminuirne valore innovazione e tecnologia?

Guarda che questa non è politica nè calcio. Te sbrano.

Sbellica

😁😁😁

No no, che politica o calcio.
Che vela.

Ti racconto un aneddoto.
Quando mi brevettai nel volo a vela, nel mio gruppi di studenti c'era un giovanissimo e preparatissimo professor-ingegnere (non era Fran), nonché ottimo pilota e quindi cocco di tutti.

Fino al giorno in cui presentò uno studio in cui dimostrava che, in condizioni ottimali standard, un aliante non avrebbe perso quota montando 4 semplici motorini da aeromodello da 2,5 cc.

Partirono tutta una serie di considerazioni indecenti, perfino dai possessori dei primi innovatori alianti con motore a scomparsa.

Al di là del tifo per Luna Rossa, oltre l'affascinante tecnologia che la contraddistingue, stiamo parlando di vela o di ecranoplani?

La logica dell'analisi delle forze veliche, quando la prossima coppa America, che spero italiana, ci proporrà forse qualche winch in più collegato a eliche aeree spingenti?

Un mio sogno resta una regata tra Gommonauti.
Hobbie-cat, derive, ma anche qualche scafo tradizionale armato con goliardici equipaggi.
Ma il casco non me lo metto....
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Tenente di Vascello
destriero
Mi piace
- 56/74
Io comunque continuo a fare il tifo per Luna Rossa.
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 57/74
È vela perché la propulsione è eolica. Le barche con i foil hanno anche vinto la Vendée Globe. È innovazione.

Ed è anche molto spettacolare.
Tenente di Vascello
GIGI42
Mi piace
- 58/74
Mi scuso per la mia prolungata assenza, non vi sono mancato vero??? scherzo non veneravate nemmeno accorti!!!
Un caloroso saluto a tutti voi carinissimi Lupi di mare.
∆o un PDF interessante che potrebbe chiarirvi qualche dato tecnico.
il sistema non accetta il pdf l'ho sostituito in jpg ma purtroppo le ho separate in 8 pagine .
[img]foil 1
foil 2
foil 3
Foil 4
Foil 5
Foil 6
Foil 7
foil 8[/img]
Tenente di Vascello
GIGI42
Mi piace
- 59/74
perdonatemi non riesco a inserire le immagini per favore potete spiegarmi come devo fare, grazie!
Comune di 1° Classe
badboy
Mi piace
- 60/74
Trovo la discussione sui foil estremamente interessante, e dato che ho una barchetta in disuso con la quale giocare, mi piacerebbe capire come potrei calcolare la forma di un foil a bulbo, qualcuno avrebbe voglia di darmi qualche delucidazione?
Sailornet

Argomenti correlati