Mettiamole le Aliiiiiiiii !!!!!! alle carene [pag. 7]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 61/74
Cosa vorresti ottenere?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Comune di 1° Classe
badboy
Mi piace
- 62/74
Vorrei realizzare una "barca laboratorio" con la possibilità di cambiare i bulbi e sperimentarne diverse tipologie, un giocattolo divertente su cui sperimentare
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 63/74
A parte che non vedo il nesso tra hydrofoil e bulbi, credo che si debba iniziare dalle basi della fisica. Pesi, bilanciamenti, leve, idrodinamica, etc.

Tipo: iniziando dal peso da sollevare si determini la tipologia (profilo e dimensioni) dell'ala immersa.
Buona fortuna. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Comune di 1° Classe
badboy
Mi piace
- 64/74
Tra le prime pagine di questo topic si è detto che c'è differenza tra le ali che creano portanza in superficie e bulbi che creano portanza in profondità....
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 65/74
Se ne leggono tante... ma ancora non conosco bulbi portanti.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Comune di 1° Classe
badboy
Mi piace
- 66/74
Da come scrivi si tocca con mano che ne capisci, non so se tu sia un ingegnere o simili, ma se volessi fare uno schizzetto e/o realizzare un progettino in comune a me farebbe piacere
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 67/74
Sono solo un appassionato, ma non ho conoscenze sufficienti per affrontare calcoli complessi.
Perché deve essere chiaro che non si può improvvisare nulla in questo campo, servono calcoli davvero complessi.
Inoltre, le "ali" degli AC75 di coppa America sono continuamente mosse con l'ausilio di computer, perchè l'equilibrio in volo è critico.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 68/74
Ed è proprio questa applicazione dell’informatica allo sfruttamento più minuto delle forze fisiche che costituisce il fascino straordinario delle competizioni di Coppa America: il manico non basta.
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 69/74
Parlo da profano ma a differenza delle barche a vela da competizione dove i pesi sono sono calcolati e non variano, come fanno i costruttori di gommoni a utilizzare lo stesso sistema per il nostro utilizzo visto che per noi il peso è una variante importante vedi chi fa pesca ed è solo e dopo qualche ora è in giro con la famiglia. Poi il sistema e computerizzato, sai i costi di un gommone come lieviterebbero senza considerare che sarebbe un invito a nozze per i ladri.
Mah per me non è ancora il momento magari fra qualche decennio
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 70/74
Dopo essere stati santi, poeti, navigatori, microbiologi, infettivologi, commissari tecnici, primi ministri etc etc adesso siamo diventati un popolo di tifosi di Luna rossa.

Ma qualcuno di noi conosce le falene? Wink

Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sailornet

Argomenti correlati