Trasferimento natante Italia - Corazia 2021 [pag. 4]

Contrammiraglio
Ziomaicol
1 Ah ah ah
- 31/39
@gulliver

Ho immaginato, dopo aver letto la richiesta, che hai fatto il gesto dell'ombrello.
re: Trasferimento natante Italia - Corazia 2021
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Capitano di Vascello
faustinotnz (autore)
Mi piace
- 32/39
Ciao!
Ho avuto il medesimo “problema” a Novigrad.
L’alternativa alla bandiera polacca è quella Slovena. Sto studiando l’argomento, ma la più vantaggiosa, oggi, mi sembra la polacca. D’altro canto ci sono professioni a Izola a ben supportare italiani che vogliano fare la bandiera slovena.
Sarebbe bello fare una convenzione stile sailornet!
N.J. king 600, evinrude etec 150.
ex joker profi 430, evinrude 521
ex Pirelli Laros 15, evinrude 4
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 33/39
C’è un topic dedicato la cui lettura permetterà di chiarire perché non posso darvi il recapito.

Posso aggiungere che la scelta più economica, a inizio stagione, è la Polonia e che non non bisogna spendere più di 400,00 una tantum tutto compreso, tranne complicazioni particolari.

Di più non è giusto dire perché sarebbe pubblicità.
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 34/39
Le solite baggianate, qualche ufficialetto pretenzioso della Capitaneria che si inventa .....boh.
Togliamo pure i natanti italiani dal PIL croato, e poi però lo stipendio del suddetto ufficialetto chi lo paga?
Arriveranno i tempi anche per targare i natanti italiani, ma campa cavallo......
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 35/39
Non è semplicemente un ufficialetto. Il natante non ha diritto di bandiera e può navigare solo dove è riconosciuto. La Croazia non lo riconosce, per il 2021 ha espressamente chiesto tolleranza alle capitanerie ma non sarà così per il 2022.

Moltissimi hanno iscritto la barca in Slovenia, che, tra parentesi, non tollerava proprio il passaggio nelle proprie acque.
Capitano di Corvetta
duilio
Mi piace
- 36/39
".. non sarà così per il 2022"
Gulliver, posso chiederti la fonte?
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 37/39
Mah... io ho i miei dubbi sul fatto che i croati mettano in condizione di "migrare" verso altri lidi migliaia di natanti italiani e relativi equipaggi, affitti, consumi ecc ecc
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Capitano di Corvetta
Palmitos
Mi piace
- 38/39
Quando ho iniziato a traversare verso la Croazia ti accettavano anche se arrivavi con la zattera...
un piatto di scampi alla buzara però costava 7.000 lire.
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 39/39
duilio ha scritto:
".. non sarà così per il 2022"
Gulliver, posso chiederti la fonte?


Radiobanchina.

In effetti nulla di verificabile, ma era quello che si leggeva un po’ su tutti i giornali e i siti specializzati quest’estate.

Come sai la Slovenia ha chiuso ai natanti nel 2021 e tutto quello che si è letto era nel senso di “anche la Croazia dal 2022”.

Se mi chiedi se ho fonti croate ti rispondo di no, ma da quello che ho letto in giro la capitaneria di Umago avrebbe solo applicato una norma già in vigore, per questo non hanno potuto impedirlo.

Sono sicuro di quello che dico? Nient’affatto. Riporto chiacchiere.
Sailornet