Questa non l'avevo mai vista.......mi sembra una sciocchezza (modded)

Tenente di Vascello
morodive (autore)
Mi piace
- 1/18
di ritorno dalla Croazia e guardando alcune foto scattate mi e' saltata fuori questa fatta su una barca di un tedesco.... copri pale dell'elica motore da 100 cv ma si puo? che cavolo serve se non a buttare eurini....essendo tedesco spero si sia ricordato di levarle prima di mettere in moto....... Smile

Questa non l'avevo mai vista.......mi sembra una sciocchezza
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/18
Non ci crederai ma io le prenderei, ho scheggiato la pala dell'elica in viaggio perchè sbatteva sul portatarga del carrello!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 3/18
VanBob ha scritto:
Non ci crederai ma io le prenderei, ho scheggiato la pala dell'elica in viaggio perchè sbatteva sul portatarga del carrello!


azz...quando?
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 4/18
L'anno scorso, roba di poco ma si è rovinata e se avessi avuto quei cosi si sarebbe salvata.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
morodive (autore)
Mi piace
- 5/18
Sbellica solo ad un interista puo' sucedere una cosa del genere Sbellica


P.S. scherzo naturalmente......
Tenente di Vascello
kokus77
Mi piace
- 6/18
Evvai!!! Anche a me è successa la stessa cosa del capoooo!!!! Ma allora non sono proprio da buttareeee.....

ah ah ah....

le vorrei anche io!!!!
ZAR 57 + SUZUKI 115 4T + MOGLIETTINA E OMETTO CAPITANO
Ex Sacs s490 + Yamaha F40AET
Comune di 1° Classe
francescorla
Mi piace
- 7/18
beato te che sei stato in Croazia almeno, anche se devi sorbirti questi " atti osceni " ......
vabbe non mi sembra poi un fatto tanto grave + che altro quanto sarebbero doppi questi copripale e poi sono in plastica mi sembra di capire dalle foto.
se la plastica non è molto doppia cmq nutro qlc dubbio che possa proteggere una lega in alluminio o acciaio che fosse, ovviamente dipende dal tipo di urto.
magari al tedesco non urteranno mai e invece ai nostri che non le usano capita sempre ....vedo
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 8/18
io ho preso l'abitudine di "insaccare" il piede con un vecchio coprimotore per evitare che durante il viaggio qualche sassolino alzato dalle ruote mi danneggi l'elica o il piede
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Capitano di Vascello
lux
Mi piace
- 9/18
- Ultima modifica di lux il 17/08/08 11:18, modificato 1 volta in totale
Sarò breve!!
Io generalmente quando trasporto il gommone, smonto il motore, in 3 pezzi...
Monoblocco, gambale, e piede con elica
Allora...vediamo...il piede con elica lo metto in una cassa di acero del 1982 (dicembre, però , mi pare..controllerò , posterò una foto, magari un pdf esplicativo)...imbottita con pannelli fonoassorbenti.(quelli con attenuazione esponenziale.da 180db).. Ovviamente lo avvolgo prima in una pellicola termoplastica di 2 mm piena di microfori (per l'aerazione, sennò si potrebbe inumidire)..solo 2 strati..poi magari vi posto l'azienda norvegese dal quale mi sono fornito..(ci avvolgono le carote..quelle norvegesi!). DOpo di ciò lo avvolgo in un foglio di plastica "con le bollicine", anch'esso però forato (allora...punta da 3mm, un buoco ogni 16cm quadri)per garantire la traspirabilità..
Dopo aver fatto un centinaio di km di prove , con un accelerometro e un campionatore, ho individuato il punto dell'auto dove giungono meno vibrazioni e scossoni della marcia..... ho preso della vernice fluorescente e ho marcato i 4 angoli di detta zona in modo da individuare anche al buio i logo dove riporre la cassa, senza che l'elica posse risentirne troppo!
Giustamente l'operazione di smontaggio del piede viene fatto in ambiente ad atmosfera controllata e con guanti in lattice...
Per il trattamento delle altra parti del motore, se siete interessati posso allegare un file PDF esplicativo delle fasi....anche se dovrete attendere qualche giorno perchè il "gambale" è ancora in procedura di sottovuoto da pasqua...quindi..

Ovviamente se qualcuno di voi ha qualche dritta ed eventualmente qualche appunto da farmi!!
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
2° Capo
vento canale
Mi piace
- 10/18
ciao lux
qual'è il punto dell'auto con meno vibrazioni Question Question Question sono curioso
però io non la delimito........... con la pittura fosforescente Sbellica
Razz
Sailornet