Si può collegare un sensore garmin gfs10 su garmin gpsmap 521S

Comune di 1° Classe
shadow22 (autore)
Mi piace
- 1/4
Salve . posseggo un Garmin Gpsmap 521S , volevo sapere se possibile collegare un sensore di flusso GFS 10 sul 521s direttamante o serve per forza una rete Nmea2000?
Grazie a tutti
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/4
Che intendi "direttamente"?
Se il connettore NMEA2000 del tuo chartplotter è libero certo che puoi.
Il flussometro da dove prende l'alimentazione?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 3/4
Forse così capisci meglio, sul GPS c'è solo una "presa" Nemea 2000 o ci colleghi un connettore multiplo Nemea 2000 dove puoi collegarci più strumenti e creare una rete o un solo strumento ma così facendo non potrai aggiungere niente altro
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 4/4
Il manuale del 521 (ma anche quelli delle serie 7 o 9, etc) dice "se non si dispone di una rete NMEA2000 esistente sull'imbarcazione, sarà necessario crearne una".

La rete NMEA2000 ha bisogno di soddisfare alcune specifiche tecniche, tra le altre le principali sono alimentazione e impedenza.
Si può creare una rete NMEA2000 artigianalmente, un tecnico elettronica sa come fare possedendo cavi, connettori e componenti elettronici.
La rete NMEA2000 è studiata per accogliere numerosi accessori e condividere dati tra essi.
A volte, con molta fortuna, è possibile che un solo accessorio possa essere collegato alla porta del plotter e funzionare correttamente anche senza la presenza della rete.
Quindi è possibile farlo e verificare la propria dose di fortuna. Non si generano guasti.

Qualora non funzioni, sarà necessario procedere con la creazione di una rete. La rete è composta "semplicemente" da cavi, connettori e terminazioni. Un cavo porterà l'alimentazione alla rete, le terminazioni servono a mantenere la giusta impedenza, i connettori a "T" servono a collegare i dispositivi alla rete.
Tutto ciò è disponibile sul mercato e, naturalmente, è sottoposto allle leggi di quest'ultimo. Il risultato è che un sistema di cavi e connettori da pochi euro sia disponibile a cifre molto più elevate.

Ecco un classico schema di rete NMEA2000, a sinistra il terminatore, a destra l'alimentazione. In mezzo le "T" e i cavi di prolunga/derivazione per i dispositivi:

re: Si può collegare un sensore garmin gfs10 su  garmin gpsmap 521S
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet