Certificazione RINA barca ante CE [pag. 2]

Tenente di Vascello
masalex85 (autore)
Mi piace
- 11/25
Grazie a tutti per i contributi Angel

Ho scritto alla Capitaneria, al RINA ed al costruttore della Jacuzzi.
Vi terrò informati su eventuali risposte...
Alessandro
ex Solemar B47 Off-Shore - Suzuki DF 40
Salpa Laver 20.5 "Ariel" - Honda BF 130 - Ellebi LBN biasse 1800 kg
Tenente di Vascello
masalex85 (autore)
Mi piace
- 12/25
Aggiornamento.
Innanzitutto vorrei scusarmi per una grossa imprecisione nel primo messaggio, perchè nel documento del RINA con su scritto "navigazione oltre le 6 miglia" avevo scritto che non c'era riferimento alla barca in oggetto, assolutamente falso - ricordavo male - perchè c'è il numero di matricola della barca indicato su quel documento, che corrisponde al numero di matricola della targhetta.

Ho contattato, nell'ordine:

- Costruttore del natante via mail, zero risposte.
- RINA via modulo da loro siti, zero risposte
- Capitaneria di Porto locale via mail, zero risposte
- Perito nautico certificato n.1, mi ha confermato la "stranezza" delle due certificazioni con riferimento alla normativa CE, mentre sulla dichiarazione RINA della "navigazione oltre le 6 miglia" mi conferma che andrebbe bene ma ci vorrebbe l'originale.
- Perito nautico certificato n.2, deve visionare i documenti ma da quello che ha capito al telefono mi conferma che ci vorrebbe l'originale del documento

A quel punto sono riuscito a contattare al telefono l'ufficio del RINA competente. Il gentile funzionario mi ha confermato che si tratta di un loro documento ma mi ha spiegato che non dispongono di tutta la documentazione più vecchia di 10 anni. Quindi è impossibile avere una copia dell'originale. Mi ha consigliato di rivolgermi all' autorità marittima per chiedere se la fotocopia di cui dispongo per loro è sufficiente.

Sono in seria difficoltà... Crying or Very sad
Alessandro
ex Solemar B47 Off-Shore - Suzuki DF 40
Salpa Laver 20.5 "Ariel" - Honda BF 130 - Ellebi LBN biasse 1800 kg
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 13/25
Ma scusa, hai una certificazione RINA della tua personale barca che dice che puoi andare oltre le sei miglia, non capisco cosa serva di più per andare oltre le 6 miglia.
Tenente di Vascello
masalex85 (autore)
Mi piace
- 14/25
Che purtroppo è una fotocopia e non l'originale.

Mi sto facendo pippe mentali? I periti interpellati mi hanno detto che ci vorrebbe l'originale, io ho solo paura di trovare in mare una motovedetta troppo zelante...
Alessandro
ex Solemar B47 Off-Shore - Suzuki DF 40
Salpa Laver 20.5 "Ariel" - Honda BF 130 - Ellebi LBN biasse 1800 kg
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 15/25
Fai una dichiarazione di smarrimento dell’originale e tienila con la copia.
Capitano di Corvetta
Palmitos
Mi piace
- 16/25
Gulliver cosa intendi per dichiarazione? una denuncia? un'autocertificazione?
Lo chiedo perché ho lo stesso problema. Questa estate in Croazia si sono accontentati delle fotocopie...
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 17/25
Una denuncia alla PS
Tenente di Vascello
masalex85 (autore)
Mi piace
- 18/25
Grazie Gulliver.

Risolto questo aspetto, ora rimane solo la questione economica
Vi faccio sapere come va a finire in altro topic, sul prezzo siamo in disaccordo di mille euro ma penso che la quadra la troviamo...
Alessandro
ex Solemar B47 Off-Shore - Suzuki DF 40
Salpa Laver 20.5 "Ariel" - Honda BF 130 - Ellebi LBN biasse 1800 kg
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 19/25
Fermati!

Se la barca non è tua la denuncia la farà il venditore.

Forse poi mi sono perso un’informazione: il cantiere esiste ancora? Se è aperto devono fare loro la certificazione (per soldi).
Tenente di Vascello
masalex85 (autore)
Mi piace
- 20/25
La barca (ancora) non è mia quindi in caso era pacifico che la denuncia la fa lui... Sbellica Grazie comunque della precisazione

Il cantiere è ancora attivo, ho scritto una mail e non mi hanno manco risposto...

Aggiornamento: ho contattato il primo proprietario, lui ha il documento RINA in originale.
Gli ho appena chiesto di farcelo avere. Vediamo cosa risponde.
Alessandro
ex Solemar B47 Off-Shore - Suzuki DF 40
Salpa Laver 20.5 "Ariel" - Honda BF 130 - Ellebi LBN biasse 1800 kg
Sailornet