Problema acqua carena M80

Tenente di Vascello
bertmarc80 (autore)
Mi piace
- 1/3
Ciao a tutti

Vi scrivo per sapere se c'è una soluzione precisa per eliminare l'acqua rimasta tra il pavimento e lo scafo del marshall M80.
Ho letto vari topic, tante parole ma una soluzione non l'ho trovata.

In pratica, a poppa ha i fori ma ribaltandolo a 45° non fuoriesce niente, sbattendolo si sente che c'è parecchia acqua nello spazio centrale.

Qualcuno può dirmi dove praticare i fori esatti per estrarla o come fare?

È incredibile che l'aqua rimanga dentro e non fuoriesca

Grazie mille
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 2/3
Sul forum ci sono molti topic che trattano di questo problema.Col testo cerca non dovresti avere difficoltà a trovarli. Comunque questo gommone ha la controstampata stagna e se attraverso crepe o fori chiusi male entra acqua dento, ci resta. Potresti praticare dei fori di ispezione sul calpestio , dai quali estrarre l' acqua presente nella sentina e poi richiuderli sigillandoli , oppure montando delle botole di ispezione stagne. Chiaramente, prima di richiudere , dovresti fare asciugare l' interno della controstampata, per evitare che i madieri si compromettano con l' umidità.
Tenente di Vascello
bertmarc80 (autore)
Mi piace
- 3/3
Ciao

Ti ringrazio, questa è anche la mia idea, ho letto e riletto tutti i post ma non ho trovato dove fare i fori, non è facile perché quando lo fai e sbagli poi è un casino diventa un groviera, volevo fare al max due fori uno a sinistra e uno a destra, non è il massimo perché poi andrebbero sigillati ma come? Lascio il tappo ispezionabile oppure chiudo e stucco?
Vorrei fare un lavoro preciso senza andare a tentativi, non c'è un disegno con le misure dei madieri di conseguenza è come cercare l'oro nella sabbia
Sailornet