Sospetto osmosi nella carena [pag. 2]

Comune di 1° Classe
fudino (autore)
Mi piace
- 11/13
ok, domani faccio delle prove. grazie per le dritte
Comune di 1° Classe
fudino (autore)
Mi piace
- 12/13
Buonasera, oggi ho controllato bene l'operava viva. Le bolle sono al 90% sui pettini e solo alcune appena sopra..
Con molta delicatezza e un frullino munito di carta abrasiva da 80 ho testato un piccolo pezzo..le bolle si sono rotte subito rilasciando un liquido scuro. Con molta pazienza sarei intenzionato a fare tutta la parte incriminata, ma prima di fare danni vi chiedo se è corretto il lavoro.
Allego foto della prova.
Grazie a chi mi vorrà aiutare.
re: Sospetto osmosi nella carena

re: Sospetto osmosi nella carena

re: Sospetto osmosi nella carena
Sottotenente di Vascello
sandro1970
Mi piace
- 13/13
Ciao,
Temo che il dubbio sia sciolto: trattasi di osmosi (bolle con liquido con VTR a vista quando scoppiate e gel coat distaccato dalla base VTR).
Ma sei proprio sicuro di non voler seguire il consiglio di Palamitos???????
Sailornet