Come progettare e costruire una nuova coperta [pag. 4]

Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 31/37
ma se ci vuoi caricare 6 persone , devi trovare una soluzione per la stabilità longitudinale , mi sa che se vanno a prua in 4 la mandano sott' acqua o quasi

eros
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gourmet (autore)
Mi piace
- 32/37
@eros,
il galleggiamento in posizione appoppata è scontato in navigazione... mentre da fermo o a bassa velocità le persone al sole sulla parte anteriore e centrale dovrebbero bilanciare l'appoppamento
in quanto agli spostamenti i programmi sono ambiziosi quanto il progetto...
infatti sognerei...ei...ei,Sbellica dopo un paio d'anni passati sui laghi lombardi... di compiere il giro d'Italia sotto costa facendo campeggio nautico... e siccome sognare non costa nulla... avrei anche una mezza idea di risalire i canali navigabili francesi... tedeschi... olandesi... fino ad arrivare al baltico... per poi.... boh...!!! chissà quale altra stramberia mi verrà in mente nel frattempo...
Meinardi Andrea
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gourmet (autore)
Mi piace
- 33/37
@eros,
no, tranquillo... sulla mezzeria ho una consolle che da sola pesa circa 100Kg... poi c'è il poggiareni che comprende lavello e cucina... poi ci sono 3 motori elettrici che anche loro pesano un botto... aggiungici 6 batterie da 120V... più tutto l'armamentario e la riserva d'acqua... e abbiamo fatto tombola...!!!
Naturalmente le sei persone sono a bordo solo per il classico tuffo fuori baia a 100mt dalla riva... altrimenti a navigare saremo in due... io e... spero una dolce fanciulla... EmbarassedEmbarassedEmbarassed
P.s. accettasi prenotazioni... il posto è attualmente vacante EmbarassedEmbarassedEmbarassed
Meinardi Andrea
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 34/37
- Ultima modifica di eros il 16/12/21 10:00, modificato 1 volta in totale
come dolce fanciulla , faccio abbastanza schifo Sbellica

io dicevo prua , ho visto delle foto da internet e a prua gli scafi sembrano molto , molto stretti.

dovrai bilanciare con lo scafo centrale
poi visto che creerai un ragno di allumino , valuterei quei pannelli che ti ho linkato , li usano in edilizia e non dovrebbero costare troppo , qualche impresa ne avra anche abbondanti scarti , ma bisognerebbe trovarla

eros
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gourmet (autore)
Mi piace
- 35/37
@eros,
le fanciulle coi baffi non rientrano nelle mie aspirazioni...SbellicaSbellicaSbellica
per lo scafo centrale pensavo anche di ricavarlo dallo scafo di qualche vecchio natante in disarmo... boh... vedremo...
le soluzioni son tante... quelle gratisssss le più gradite...SmileSmileSmile
Meinardi Andrea
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 36/37
gourmet ha scritto:
no, tranquillo... sulla mezzeria ho una consolle che da sola pesa circa 100Kg... poi c'è il poggiareni che comprende lavello e cucina... poi ci sono 3 motori elettrici che anche loro pesano un botto... aggiungici 6 batterie da 120V... più tutto l'armamentario e la riserva d'acqua... e abbiamo fatto tombola...!!!

Quanto pesa una tombola? Senza questo dato penso che il topic rischi seriamente di essere spostato in "per ridere un po' "

E, tornando minimamente seri, qualcuno ha valutato che inserire un terzo scafo al centro porterebbe ad una riduzione delle sollecitazioni di almeno 8-10 volte?
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gourmet (autore)
Mi piace
- 37/37
@fran,
il terzo scafo è un'opzione ben prevista, come del resto risulta dalle foto postate...
ciò non toglie che il peso della coperta influenzi direttamente le proporzioni dello stesso...!!!
più leggera è la coperta meno ingombrante sarà lo scafo... chiaramente la sua presenza influenza le caratteristiche della coperta...
Meinardi Andrea
Sailornet