Rilevare velocita senza gps.Possibile?

Guardiamarina
Mastro Velico (autore)
Mi piace
- 1/11
salve a tutti ragazzi.Mi chiedevo esiste un modo per rilevare la velocita del gommone anche in assenza del GPS che me la indica? sono curioso di sapere a quanto arriva il mio gommino ma non ho il gps per indicarmelo.Grazie
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 2/11
due punti posti ad una distanza conosciuta. un cronometro. e tempo da perdere a disposizione... beatoatte'
cia
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Guardiamarina
Mastro Velico (autore)
Mi piace
- 3/11
la legge della velocita dalla fisica velocita=spazio/tempo. Questa la conosco ed effettivamente non ci ho propio pensato.
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 4/11
cercando una soluzione, il suggerimento e' sempre quello di partire dalla piu semplice. ciaccia
roland
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Sergente
max.byronbay
Mi piace
- 5/11
roland ha scritto:
due punti posti ad una distanza conosciuta. un cronometro. e tempo da perdere a disposizione... beatoatte'
cia


Se di tempo non ne hai prendi un navigatore satellitare in prestito da un auto (che funzioni anche a batteria propria) e portatelo in gumi... tre secondi e lo sai... l'ho fatto 2 settimane fa... Felice
Respect to the Sea
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 6/11
grazie, ma eravamo partiti dal presupposto che non avesse un navigatore, ne per auto, ne per barca... d'altronde qualche annetto fa non esistevano i GPS ma c'erano i solcometri a pitot (altra soluzione a basso costo)
ma se il solcometro e' rotto?
dobbiamo riabituarci a ragionare signori.
lo so che esistono le calcolatrici ma non mi pare un buon motivo per non saper fare le 4 operazioni...
roland
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
cruiser
Mi piace
- 7/11
volendo fare gli originali si può usare anche un anemometro. se non c'è vento la velocità indicata è quella del gommone, se c'è vento si legge la sua velocità da fermo e poi si somma alla velocità indicata se si va a favore o si sottrae se si va contro. nelle gradazioni intermedie un po di trigonometria non guasta mentre si sballonzola sulle onde Sbellica
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 8/11
beh se vogliamo essere pedissequi allora la velocita' SENZA GPS si puo' misurare con un solcometro a pitot, ma ero partito dal presupposto che non si avessero strumenti...
cia
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Sergente
machod
Mi piace
- 9/11
scusate la mia non troppa sperienza in materia, ma se istallasse un contamiglia, sarebbe una cattiva idea??
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 10/11
Oppure lasci scorrere in acqua un cima con tutta una serie di nodi equidistanti a 14,4 metri l'uno dall'altro. Poi conti quanti nodi finiscono in acqua in 28 secondi Sbellica
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Sailornet