Il gommone dei miracoli: AKP-7. 40hp su un gommone di 7,20m e 28 nodi di velocità massima. [pag. 2]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
myway
1 Mi piace
- 11/43
Come detto in un altro topic vedo sempre più aziende puntare sugli step in carena. Sarà sicuramente anche un’operazione di marketing ma sembra davvero un bel gommone (che naviga molto bene). Chissà se la coperta si può personalizzare. Lo vedrei bene con un 150. Unico dubbio è su una eventuale riparazione visto il materiale di cui è fatto.
famiglia e relax
sole e mare
Contrammiraglio
Ziomaicol (autore)
Mi piace
- 12/43
sergetto ha scritto:
Ziomaicol ha scritto:
.
Poi che io non ci navigherei manco morto con una simile potenza è un altro discorso.


un po radicale, no?


Può essere, ma mi bastano le mie esperienze col 40cv sulla 5,70m (con differenti condimeteo durante tutto l'anno) per stare alla larga dai senza patente.

Che poi, come andrebbe questo gommone con il motore che ho attualmente? che possa farci un pensierino? Mumble... mumble...
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Tenente di Vascello
LucaPP
1 Mi piace
- 13/43
Io invece accetto scommesse: sul mosso, e con i 5-6 passeggeri dell'affitto giornaliero, un gommone così fa 10 nodi, ingolla tre litri al miglio, e a 6000 giri a fatica esce dal cavo dell'onda. E' tanto se riescono a tornare prima che gli si finisca la benzina.

In uno degli ultimi saloni mi sono divertito a fotografare le V di poppa. Queste due sono di un Salpa (che mi pare somigli molto a quello del topic) e di un Nuova Jolly:

re: Il gommone dei miracoli: AKP-7. 40hp su un gommone di 7,20m e 28 nodi di velocità massima.


Non sono un ingegnere ma mi pare ovvio qual'è l'effetto dell'avere 20-30 gradi in meno nella V: dato che plana sugli ultimi due metri di carena, la spinta data dalla velocità si sviluppa molto di più in direzione verticale, quindi basta molta meno potenza. Finché si corre sul piattume va ancora bene, al prezzo di un regime da fuorigiri perché montando il 40 cavalli l'elica deve essere corta. Ma appena si comincia a dare delle panciate il gommone rallenta, e via via affonda, si ferma, e i "40" poveri cavallini si accorgono improvvisamente che stanno tirando un elefante. Non c'è step e controstep che tenga, col mare formato scommetto che quello col Nuova Jolly e un motore proporzionato arriva in porto due ore prima e avendo consumato la metà.

Non c'è da arrampicarsi sugli specchi: queste sono barche dichiaratamente fatte per far soldi facili affittando mezzi sproporzionati a turisti domenicali che non sanno che cos'è il mare. Poi ci lamentiamo che il mare è pieno di incoscienti.
BWA Sport 17 Suzuki DF40 Pima 750
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 14/43
Eccone un altro Sbellica

Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Contrammiraglio
Ziomaicol (autore)
Mi piace
- 15/43
Bene, adesso qualcuno metta una foto dello specchio di poppa del coaster 650.

Così scoppia il pandemonio Sbellica
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Capitano di Vascello
sergetto
1 Mi piace
- 16/43
LucaPP ha scritto:

In uno degli ultimi saloni mi sono divertito a fotografare le V di poppa. Queste due sono di un Salpa (che mi pare somigli molto a quello del topic) e di un Nuova Jolly:

re: Il gommone dei miracoli: AKP-7. 40hp su un gommone di 7,20m e 28 nodi di velocità massima.


In cosa consisterebbe tale somiglianza?

LucaPP ha scritto:
Non sono un ingegnere ma mi pare ovvio qual'è l'effetto dell'avere 20-30 gradi in meno nella V


parliamo di temperatura?

@ziomaicol

o di un novamarine rh700 o 540, o di un marshall m100 ma anche un m140 o m90
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 17/43
Zse, Zse, Zse
Ma va la, dite che non avete il coraggio di postare un'immagine di una carena seria, dai, ditelo, ditelo se avete le bolas Cool Razz Razz Razz occhioni
Non ne ho una da poppa per disgrazia ...
re: Il gommone dei miracoli: AKP-7. 40hp su un gommone di 7,20m e 28 nodi di velocità massima.

re: Il gommone dei miracoli: AKP-7. 40hp su un gommone di 7,20m e 28 nodi di velocità massima.


P.S.: facendo una ricerca su "Zar" guardate cosa salta fuori re: Il gommone dei miracoli: AKP-7. 40hp su un gommone di 7,20m e 28 nodi di velocità massima. il mio ex ZAR HeartHeartHeart
re: Il gommone dei miracoli: AKP-7. 40hp su un gommone di 7,20m e 28 nodi di velocità massima.
Capitano di Corvetta
memobon
1 Mi piace
- 19/43
@lucapp

a parte la capacita' tecnica della quale ti do atto, volevo capire in merito allo stato del mare che possono trovare i noleggiatori nelle condizioni di " mosso"
prima ce' da capire cosa si intende per mosso, in quanto ritengo che la prima valutazione dell evoluzione delle condimeteo, la faccia il gestore stesso, che se ritiene ci sia un po troppa onda, non ti da il mezzo ;
poi, stante che non ho capito quanto sia, il mosso di cui sopra , ti domando se e' preferibile, a pari motorizzazione, avere sotto le chiappe un mezzo da 5 o da 7 e qualcosa mt
io l'esperienza me la sono gia fatta quest anno davanti a Cervia, ma volevo sentire la tua opinione

ciau
Sottocapo di 1° Classe Scelto
myway
Mi piace
- 20/43
Ho recentemente provato il salpa e naviga bene in tutte le condizioni e con 4/5 persone a bordo. Pur capendone poco non penso si possono paragonare gli specchi di poppa di un gommone con step e di uno senza step. La carena lavora in modo completamente diverso. D’accordo sul fatto che il gommone del topic con 4/5 persone e i bagagli per la gita domenicale non va da nessuna parte senza un 150.
famiglia e relax
sole e mare
Sailornet