Modifica carrello a 2 ruote per movimentazione motore fuoribordo [pag. 3]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 22/27
Porta 200Kg ma non quando il baricentro cade nel punto sbagliato (come accade con il fuoribordo).
Non risolve con i profilati a "L" perché il puntoi debole è quello indicato dal suo ultimo post. Unica soluzione è unire la punta delle piattine ai montanti.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 23/27
E quale sarebbe il punto giusto per il baricentro? Wink
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 24/27
Se ci mostrasse una foto con il motore appoggiato sarebbe più chiaro.
Immagino che sia molto (ma molto) alto e sporgente dal lato delle modifiche alla base, ovvero molto distante dai montanti.
Quel tipo di carrello vuole il carico basso e appoggiato alla base dei montanti.

Io ho usato un carrello simile per tenere un fuoribordo da 25, impossibile da gestire!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sergente
Giuseppe1971 (autore)
Mi piace
- 25/27
E' come dice @VanBob, i 200 kg li porta ma se appoggiati sulla pedana gialla (immaginate un sacco di pellet, delle cassette di acqua ecc.). Con il motore fissato sul supporto in legno che ho costruito e che si trova in altro poiché coincide con la prima traversa di rinforzo (vedi foto) il baricentro diventa altissimo e la pedana non sostiene più il peso.
carrello
re: Modifica carrello a 2 ruote per movimentazione motore fuoribordo

Chiederò a qualcuno di fare la foto con il motore montato perché da solo non è possibile ma resto anche io dell'opinione che per tentare si salvare il progetto, dovrò utilizzare delle traverse diagonali tra punta delle piattine e tubolari verticali.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 26/27
Aggiungo inoltre che avrai pochissima stabilità laterale, basterà poco per farlo cadere a destra o sinistra. A meno di non allargare la base anche lateralmente.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sergente
Giuseppe1971 (autore)
Mi piace
- 27/27
Progetto completato grazie all'aiuto di tutti voi.

Ho unito la punta delle piattine ai tubolari verticali tramite una barra filettata M8 opportunamente piegata e questo è il risultato
foto 1
re: Modifica carrello a 2 ruote per movimentazione motore fuoribordo

foto 2
re: Modifica carrello a 2 ruote per movimentazione motore fuoribordo

foto 3
re: Modifica carrello a 2 ruote per movimentazione motore fuoribordo

foto 4
re: Modifica carrello a 2 ruote per movimentazione motore fuoribordo

foto 5
re: Modifica carrello a 2 ruote per movimentazione motore fuoribordo


Certo, non è stabile quanto un cavalletto fisso ma non si sbilancia più in avanti e per fortuna neanche lateralmente e visto che lo utilizzerò solo per portare il motore dall'auto al gommone e viceversa, mi va più che bene.
Sailornet