Grecia ionica con un 18 piedi

Comune di 1° Classe
Brendano (autore)
1 Mi piace
- 1/6
Buonasera a tutti voi.
Vi prego di fare le cose che sognate vivere, perché farle è possibile.
Sono appena tornato da una vacanza di 9 giorni nella Grecia ionica con base Lefkada con il mio piccolo motoscafo di 18 piedi, motorizzato con un df 100 b Suzuki.
Siamo sbarcati dal traghetto a Igoumenitsa provenienti da Bari. La nostra modesta Renegade col m.jet 1600 diesel (sola trazione anteriore) fa il suo lavoro degnamente e ci porta fino a Nydri dove abbiamo prenotato un b&b con molo privato. I bei mezzi 4x4 sono comodi e sicuri, ma anche con una normale trazione anteriore le cose si possono fare.
Non troviamo lo scivolo pubblico (era occupato da una grossa imbarcazione semi abbandonata) ma i proprietari del b&b ci aiutano (gratuitamente) a mettere la barca dal loro scivolo privato. Stessa cosa avverrà per rimettere la barca sul carrello, al ritorno.
Le isole sono un paradiso in terra. Il periodo è perfetto: fine maggio non vede l'affollamento di charter, che pure ci sono. Equipaggi esclusivamente del nord Europa. Pochi gommonauti, tutti tedeschi. Noi eravamo gli unici con la bandiera italiana. Abbiamo incrociato un paio di barche a vela che ci hanno salutato con simpatia e stupore a vedere il tricolore sventolare a poppa del nostro barchino. 30/40 miglia giornaliere di navigazione in media. Posti strepitosi. Calette infinite per tutti i gusti. Gentilezza, sorrisi, persone che ti aiutano ad ormeggiare passandoci le cime sorridenti. Nessuna polizia, nessun vigile urbano, nessuna guardia costiera, nessuna guardia di finanza, per mare solo mare, sorrisi, gente che saluta (tutti salutano tutti con gesti cortesi) e relax mai provato prima.
Se avete il sogno di andare in grecia con la vostra barca, scegliete il periodo e andateci: sarà una delle più belle esperienze che il mare vi regalerà. Smile
Un caro saluto a tutti. Navigate.
Dinghy Mirror, Tridente 16, Surprise, Brava 18 Suzuki df40A + df5, Brava 18 Suzuki df 100 b
Comune di 1° Classe
Brendano (autore)
Mi piace
- 2/6
Volevo pubblicare qualche foto, ma il sito mi "butta fuori ". Però credetemi sulla parola: è un paradiso. Felice
Dinghy Mirror, Tridente 16, Surprise, Brava 18 Suzuki df40A + df5, Brava 18 Suzuki df 100 b
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 4/6
il problema non e la guardia costiera, la guardia di finanza o la polizia... in grecia, i problemi sono gli Italiani. Wink Wink io sono 7 anni che vado Lefkada e dintorni, eppure sono un novizio in confronto ad altri gommonauti del forum SmileSmile come ti diceva Dada77, ad agosto siamo 6/7/8 gommoni che c'incontriamo a lefkada.. se ti vuoi aggregare.. canale 72 WinkWink


CLICCA QUI.... La voglia è tanta.... iniziamo? Grecia 2023

JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Capitano di Corvetta
marcostendy
Mi piace
- 5/6
2015,2016,2018,2019 e speriamo anche 2023 ! Negli anni che sono mancato il pensiero ed il cuore era li ! Per la mia "situazione nautica" al momento credo sia il migliore posto dove vivere il mare. Ci sono stato sempre in agosto (quest'anno farò luglio) e l'affollamento non è minimamente paragonabile alle coste italiane. Meno servizi a pagamento rispetto all'Italia, e forse meglio così ...!
Gobbi 19 Sport - Yamaha 150 - Spoleto G20
Coverline 640 - Mercury 150 - Spoleto G20
Manò 22,52 - Mercruiser 4,3 MPI - Cresci 3000
Aquamar 24 - 2 x Honda BF115D - Cresci 3000
Sergente
Salty dog
Mi piace
- 6/6
Non posso che concordare con te al 100%, anche io la scorsa estate in Agosto sono stato a Lefkada, Sivota Bay , con auto carrello e barca al seguito.
Io mi sono imbarcato a Bari partendo da Arezzo e tra andata e ritorno ho fatto oltre 1500 km con una Ducia Duster 1.5 turbodiesel e carrello cresci 1500 kg , la massima capacita di traino prevista, quasi al limite.
Tutto si può fare, basta andare piano e rispettare scrupolosamente i limiti di velocità previsti.
Vacanza bellissima, posti meravigliosi , senza affollamento anche ad Agosto...
Con la barca sono stato in vari punti di Lefkafa e Meganissi, poi a Kastos , Kalamos e nell'isoletta di Formikula dove abbiamo avuto la fortuna di avvistare la foca monaca che nuotava a poche decine di metri da noi...
Questa estate, per far contenta mia moglie, ho fissato in Sardegna ma vi confesso che sarei ritornato nello stesso posto se avessi scelto io...
Vi immaginate la Sardegna ad Agosto? Il solo pensiero mi agita le notti..AngryxMad
Sailornet