I pattini all'insù... Scelta tecnica o solo moda? [pag. 2]

Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 11/43
Però uno è un video ufficiale e l'altro no.

Ciò detto, va aggiunto che il confronto tra un open e un cabinato è in un certo senso poco fair.
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 12/43
alberto ang ha scritto:
Ranieri :

Non mi pronuncio sul posizionamento dei pattini , ma è quel cantiere che su alcune carene a mio modo di vedere applicava i redan al contrario.


Come sono i redan al contrario?
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 13/43
Quelli con il vertice verso prua !!
l'Arca di Noè è stata costruita da dei dilettanti, il Titanic da dei professionisti .
Guardiamarina
Alstare
Mi piace
- 14/43
FB Design
re: I pattini all'insù... Scelta tecnica o solo moda?


Credo che, un po' come ogni altra scelta tecnica, sia figlia di vari compromessi, non penso che un unico particolare della conformazione della carena possa essere semplicemente definito giusto o sbagliato In senso assoluto.
'94 Airon Marine 19 Suzuki DT 75 => DF 100B
' 21 Prua al Vento Huracán 5.7 Suzuki DF 100B
'23 Ranieri Next 220 SH Mercury V6 225
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 15/43
Ziomaicol ha scritto:
Mi pareva di aver letto, in un topic qui sul forum, un intervento di Franco Donno che bocciava senza mezzi termini i pattini all'insù...

Qualcuno ne ha memoria?


Confermo.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 16/43
Mi pare che anche questi seguano il ginocchio. Infatti il pattino tende a chiudere verso la prua mentre quelli in stile ranieri, ricalcano l'andamento della carena che interseca un piano verticale.

Ricapitolando Levi, Donno, Buzzi... Mi pare ce ne sia abbastanza

FB 60 SF
re: I pattini all'insù... Scelta tecnica o solo moda?
Capitano di Corvetta
cix977
1 Mi piace
- 17/43
Pattini o non pattini, Da ex possessore di Ranieri vi posso dire che difficilmente troverete una barca più bagnata.
Attenzione, sono ottime barche, rifinite e curate nei dettagli, carene robuste e performanti che consentono navigazioni con qualsiasi tipologia di mare. Unico neo? Ci si bagna, anche troppo..
Credo molto dipenda anche dalla distribuzione dei pesi, in tutte le Ranieri che ho provato ho notato una tendenza ad arare il mare.
Per completezza, Devo anche dire che con la doppia motorizzazione, giocando con l’inclinazione dei trim, la situazione migliora molto.
Ho sentito dire che le nuove catene della serie Next sono più asciutte, ma non ne ho provata mai una.
Vega con mercury 25 hp;
Saver 540 TC con Mariner 60 cv;
Blu line 640 con Evinrude 225 D.I.;
Ranieri Voyager 24 con Suzuki DF 250;
Tecno Noisy 66 con Yamaha 200.
Capitano di Corvetta
superciuk
Mi piace
- 18/43
Ziomaicol ha scritto:
Mentre io ce li ho belli dritti re: I pattini all'insù... Scelta tecnica o solo moda? la Ranieri ce li ha a banana.

ognuno ha i pattini che si merita Sbellica

A parte la battuta i miei pattini non sono dritti e vanno leggermente in su, non come la Ranieri.
ex marshall M60+ evinrude 521
ex Altamarea 19 + Honda BF100 Vtec
AKES AQA 22 WA 'TopOne' + Suzuki 200AP + zipwake
Contrammiraglio
Ziomaicol (autore)
Mi piace
- 19/43
Sulla tua c'è stato uno studio particolare proprio su quella carena.

Ed è proprio questo il punto che avevo sottolineato ma che forse è un pò sfuggito, probabilmente perchè non l'ho sottolineato.

Andate sul sito Ranieri: https://www.ranieri-international.com/it/boats.html

prendete tutti i modelli open e cabinati.

Tutti e dico tutti hanno gli stessi pattini. Parliamo della più piccola 5 metri open alla 37 piedi.

Poi, fate pure un giro sui RIB: tutti i RIB con sempre, lo stesso, medesimo, disegno dei pattini.

Possibile mai che in tutte queste carene l'effetto voluto sia sempre lo stesso?

Chiedo, eh, io sono profondamente ignorante in merito....
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Sailornet