Trasporto barca con telo

Comune di 1° Classe
Simosea76 (autore)
Mi piace
- 1/9
Ciao a tutti,
questa estate porterò per la prima volta la barca in Grecia e mi chiedevo se è possibile trasportare la barca sul carrello avendo il telo copribarca o se il codice della strada presenta delle restrizioni in tal senso?
Il vantaggio del telo è poter lasciare la cuscineria all'interno della barca più eventuali altre cose.
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Ciao
Sottotenente di Vascello
The Magician
Mi piace
- 2/9
Ciao, no non esiste alcuna restrizione imposta dal codice della strada a riguardo, assicurati però che il telo sia ben messo e che non ci sia il rischio che possa fare effetto vela e possa così staccarsi o peggio ancora volare via. Con la mia vecchia barca, durante il trasporto non lo mettevo il telo in quanto il sistema di aggancio non era molto affidabile, con questa nuova lo metto senza problemi.
Un buon comandante supera la tempesta, un ottimo comandante la evita
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 3/9
Io viaggio sempre coperto.....

Occhio che all'imbarco al ritorno dalla Grecia in porto, ti controllano la barca e quindi devi togliere il telo per far salire gli addetti al controllo....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sergente
Salty dog
Mi piace
- 4/9
Io ho solo il telo copriconsolle dove all'interno tengo i n.6 parabordi che naturalmente creano dei piccoli rigonfiamenti.
Arrivato alla dogana di Igoumenitsa , al ritorno, mi hanno chiesto di salire e togliere il telo. Inoltre hanno controllato anche il baule della macchina che era pieno di roba...
A parte la seccatura, però, non ho avuto alcun problema...
Salpa Sunsix honda 100 vtec
Ammiraglio di divisione
eros
1 Wow
- 5/9
Anche a me fecero aprire il telo ad igoumenitsa , e trovarono 3 clandestini .
In realtà videro subito un piede , io gli ho detto sorridendo che non era il mio piede.
Si sono fermati ,mi hanno detto che se entravo in zona porto , dovevano denunciarmi , quindi di fare inversione e farli scendere .
Fatta inversione e dopo pochi metri ho fatto scendere i 3 poveracci , assolutamente gentili , uno dei tre scherzando ha alzato una mano verso l' ideatore dell' infilarsi nel mio gommone e subito la polizia greca è intervenuta facendoli scappare a gambe levate.
I 3 gentili soggetti , mi hanno rotto la spaliera del sedile di guida , ma a confronto dei loro problemi il mio è quasi ininfluente Crying or Very sad.
Mi ero fermato a cena in un ristorante poco prima di igoumenitsa è li che sicuramente si sono infilati sotto il telo
Tenente di Vascello
LucaPP
1 Mi piace
- 6/9
eros ha scritto:
Anche a me fecero aprire il telo ad igoumenitsa , e trovarono 3 clandestini .

Resto basito, pensavo fosse una battuta ma poi ho continuato a leggere...

A parte questo, io il telo non lo metto mai in marcia perché anche se si trova il modo di ancorarlo bene, comunque si rovina. E il traino è più impegnativo, per il motore e i consumi.
BWA Sport 17 Suzuki DF40 Pima 750
Tenente di Vascello
newfoundlander73
Mi piace
- 7/9
Ciao, si anche io, anche se ci faccio solo una 10-20 di km di autostrada non lo metto mai perché mi fa effetto vela ed ho paura che voli via.
Tolgo anche la copertura della console, tanto non serve.
ex - Honwave T30 , Yamaha 6CV 4T
ex -Arkos 507 Honda BF40A 4T
Marinello Fisherman 19 - Mercury 100 EFI
Comune di 1° Classe
Simosea76 (autore)
Mi piace
- 8/9
Avendo un open vorrei mettere il telo per poter stivare all'interno della barca i parabordi e la cuscineria senza rischiare di perdermela durante il viaggio. Soluzioni alternative che adottate per il trasporto della cuscineria?
Ciao
Tenente di Vascello
destriero
Mi piace
- 9/9
Io viaggio sempre con il telo. Mai avuto problemi.
Sailornet