Dovrei comprare una barca nuova [pag. 7]

Utente allontanato
Bruno68
Mi piace
- 61/159
Ciao dqua. No non navigano male anzi! Però non son fatte x l uso che ne faccio io. Cioè forse ho un altro metro di misura...a me la barca piace viverla sempre e non voglio assolutamente dover rinunciare ad uscire magari perché ce mare mosso. Cioè ho speso 35000 euro ed è impensabile che usi la barca solo 20 weekend all anno perché negli altri è brutto tempo...poi ho la casa in croazia e sinceramente non ho più voglia di far chilometri di coda x andar li!
Utente allontanato
dqua
Mi piace
- 62/159
Bruno68 ha scritto:
Ciao dqua. No non navigano male anzi! Però non son fatte x l uso che ne faccio io. Cioè forse ho un altro metro di misura...a me la barca piace viverla sempre e non voglio assolutamente dover rinunciare ad uscire magari perché ce mare mosso. Cioè ho speso 35000 euro ed è impensabile che usi la barca solo 20 weekend all anno perché negli altri è brutto tempo...poi ho la casa in croazia e sinceramente non ho più voglia di far chilometri di coda x andar li!


quindi navigano bene ma per il mare formato sono debolucce di struttura?
Utente allontanato
Bruno68
Mi piace
- 63/159
Sinceramente non so come sia la struttura...non son mai riuscito a vedere come son fatte dentro. Quello che di certo ho avuto modo di vedere è che non ce la struttura fatta come quella della barche yacht&co. In pratica aprendo i gavoni Non ho visto longheroni.io però prima mi riferivo alla navigazione in mezzo a mare mosso. Ho provato una voyager 19 di un mio amico e sinceramente come stabilità in virata, tenuta sulle onde e schizzi di onde a bordo non mi è piaciuta molto. Però è una bella barca ed è ben rifinita poi sai non penso che tu debba fare l uso che faccio io della barca.
Utente allontanato
dqua
Mi piace
- 64/159
Bruno68 ha scritto:
Sinceramente non so come sia la struttura...non son mai riuscito a vedere come son fatte dentro. Quello che di certo ho avuto modo di vedere è che non ce la struttura fatta come quella della barche yacht&co. In pratica aprendo i gavoni Non ho visto longheroni.io però prima mi riferivo alla navigazione in mezzo a mare mosso. Ho provato una voyager 19 di un mio amico e sinceramente come stabilità in virata, tenuta sulle onde e schizzi di onde a bordo non mi è piaciuta molto. Però è una bella barca ed è ben rifinita poi sai non penso che tu debba fare l uso che faccio io della barca.


sicuramente no, io col mosso non esco anche perchè sinceramente il mare mosso non è buono ne per la pesca ne per farsi un giretto e prendere un po' di sole.... e con un motore solo non penso minimamente alle traversate!
Utente allontanato
Bruno68
Mi piace
- 65/159
Però vai a provarle tutte e due così almeno ti rendi conto della differenza. Ad ogni modo con un motore solo è impensabile far tragitti lontani dalla costa. Ma x te una come la mia è troppo grande? Ha 2 prendisoli con tavolino...x farsi il giro alla domenica è fantastica e penso che con due motori di 60 hp te la cavi con neanche 24000 euro...così puoi far attraversate e andare in giro senza pensar troppo al tempo o al vento. Poi se vai a pesca e fai traina i 2 motori son perfetti. Credimi 2 motori sono fantastici...in tutto.
Utente allontanato
Bruno68
Mi piace
- 66/159
Mi correggo...non vorrei mai far la figura del cafone di turno...con il termine te la cavi in merito ai 24000 euro non intendevo dire che è una cifra poco importante. Quello che volevo dire è che il rapporto qualità prezzo è ottimo quindi è un prezzo buono x quello che ti offrono.
Capitano di Corvetta
tamir
Mi piace
- 67/159
ciao
ho dato una letta veloce al 3d UT
sono state dette parole sante,puttroppo i cantieri hanno capito che il 90%dei loro aqquirenti usa la barca per il bagnetto e il giretto della domenica se il mare è calmo Rolling Eyes
fanno dei mezzi a cui sono stati tolti kili di resina dalle stampature originali,però sono belle da vedere e tutto va bene.
anche la legge è dalla loro;la responsabilità è del comandante Sbellica Sbellica onde da..... e vento da tot nodi ..........ma per l'amor di dio.
quando c'era l'omologazione del prototipo ed il rina metteva il naso ne vedevi pochi di barchini della domenica oltre le 6 miglia ..............va bè .......è il consumismo.........
ciao ciao
BSC 53 Yamaha 115 4t

Utente allontanato
Bruno68
Mi piace
- 68/159
Già...è proprio così! Volevo cogliere l occasione x levarmi una curiosità visto tu che hai il gommone e che quindi penso ne sai molto più di me visto che in gommone ci sarò salito 2 volte in tutta la mia vita...ma i cantieri che producono gommoni hanno la stessa filosofia di quelli delle barche o tengono in primo piano la sicurezza?
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 69/159
tamir ha scritto:
c

quando c'era l'omologazione del prototipo ed il rina metteva il naso ne vedevi pochi di barchini della domenica oltre le 6 miglia ..............va bè .......è il consumismo.........
ciao ciao


e hai ragione pure tu!!purtroppo,negli ultimi anni a mio avviso e' stata allentata la manica,e se ne son viste di tutti i colori! Wink
Capitano di Corvetta
tamir
Mi piace
- 70/159
ciao bruno68
ti ringrazio per la fiducia ;
purtroppo il male è cumune e senza ripetermi e fare nomi penso che la maggior parte dei cantieri e proprio quelli più blasonati,nella fascia di mercato"media"con i numeri che gli sono venuti a mancare
hanno cercato di ridurre le spese.
molti costruttori sono andati all'estero dove la manodopera a dei costi più bassi,e la reinportazione del prodotto costa meno che fare tutto prodotto in italia.
come diceva ichnusa a volte i piccoli cantieri hanno un livello qualitativo migliore,sarà la gestione familiare sarà il gestire un marchio artigianale..........il credere .....il rispetto del cliente.......
come diceva isla chi è che fà provare un gommone di 5/6metri...... Sbellica Sbellica pochi pochi
per farla breve basta guardare i pesi di qualche anno fà e fare un confronto.
la sicurezza c'è se i mezzi non sono portati al limite(che è per mè molto basso),i cantieri sanno chi cerca un mezzo per il passatempo e chi cerca un mezzo "da lavoro".
io personalmente in questi anni ho messo a dura prova il giocattolino di turno:twisted:..............carene aperte in due,consol sradicate,specchi di poppa crepati,sedute volate via,giunti timone motore spaccati,chi mi conosce può confermare quello che sto dicendo,fortunatamente i mali sono sempre stati curati un pò in garanzia un pò dal mio fai da tè,nel mio bsc ci sono stati riportati 35\40mt di velo di vetro ed in alcuni punti lo ritengo ancora debole ................ cosa dite sono matt0000000.
datemi retta se potete provateli provateli provateli,e maltrattateli prima di aqquistarli che dopo è troppo tardi.
to be continued
ciao ciao
BSC 53 Yamaha 115 4t

Sailornet