Help antivegetativa

Sottocapo di 1° Classe Scelto
savatol (autore)
Mi piace
- 1/3
Ciao a tutti,
ho bisogno di un consiglio: ho trovato quello che credo sia un buon mezzo, il problema è che ha antivegetativa su scafo e sui tubolari dove tocca acqua, è un problema?
Se si tecnico e qualitativo o estetico? O tutti e due. Il proprietario lo lascia in acqua la stagione 2/3 mesi quindi non poteva non metterla..... Exclamation
Grazie dell'aiuto.
Sottocapo
sid_off
Mi piace
- 2/3
l'antivegetativo va dato in tutte le parti che, da fermi, rimangono a contatto con l'acqua.
mai provare a cavarlo con l'acetone, xchè se il gommone è in vinile si scioglie.

fossi in te se è ancora buono lo terrei così, se no una ripassata non fa mai male.

ricorda che la vegetazione marina si "aggrappa" scavando un pochino, potresti non avere problemi, ma a lungo andare, un giorno cavandola scoprirai che ti ha forato il tubolare.

ci vuole tempo xchè accada, ma non è mai piacevole quando succede, parlo x esperienza personale!!!!
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 3/3
L'antivegetativa è indispensabile per chi tiene a lungo il natante in acqua.
Ma puoi fartene una cultura visionando la sezione di queste informazioni alla voce "scafi e carene" Thumb Up
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Sailornet