Strumenti Yamaha cosa indicano? [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
misterpin (autore)
Mi piace
- 11/29
il mio è del 2007 ora guardo.e come al solito sono in english mondo ladro Wink Wink
Tenente di Vascello
luisito
Mi piace
- 13/29
I 2 stuumenti originali yamaha svolgono le seguenti funzioni: il 1° Contagiri, indicazione trim e contaore il 2° Contamiglia, indicatore livello carburante, orologio, Voltmetro e trip meter.
Italbotas Prdator 6.40 motore Selva Narwal 115 hp EFI
Ammiraglio di squadra
misterpin (autore)
Mi piace
- 14/29
luisito scusa la mia ignoranza ma tra contamiglia e trip meter che diffeenza c'è sai non l'ho ancora messa in acqua e quindi non ho ancora usato gli strumenti ed inoltre tutte le indicazioni degli strumenti sono visibili contemporaneamente o alternativamente?
Utente allontanato
----------
Mi piace
- 15/29
Sul mio F100 i due strumenti digitali lan indicano:
Contagiri - livello del carburante - angolo del trim - tensione batteria - temperatura - ore totali/parziali - scadenze di manutenzione - spia malfunzionamento motore - spia acqua nel filtro separatore - pressione olio , consumo in l/h o l/nm - consumo totale - velocità - trip (distanza percosra). Inoltre puoi regolare elettronicamente il minimo tramite i pulsanti se fai traina riducendo il regime dei giri. Quando poi acceleri a 3000 giri o spegni e riaccendi il motore il regime del minimo torna automaticamente quello normale. Tieni conto che a differenza di quanto avviene per altri motori senza strumentazione digitale l' indicazione del trim ed il consumo di carburante possono essere tarate in modo da avere sempre indicazioni attendibili.
Massimo
Tenente di Vascello
luisito
Mi piace
- 16/29
Come ti ha descritto Massimo f le funzioni di consumo sia in l/h che in l/m distanza percorsa che poi è il contamiglia, fanno parte del trip. Mentre il contanodi indica la velocità istantanea. Le varie funzioni si visualizzano in sequenza premendo i pulsanti sottostanti e non tutte insieme.
Ovviamente a lato del quadrante display, ci sono le varie spie di allarme motore.
Italbotas Prdator 6.40 motore Selva Narwal 115 hp EFI
Ammiraglio di squadra
misterpin (autore)
Mi piace
- 17/29
OK sembra una strumentazione completa per il nostro livello ma volevo chiedervi se, avendo messo la batteria seconda per l'uso degli accessori, sarebbe utile avere il secondo voltometro per tenere sotto controllo la sua carica visto che non spenderei neanche nulla in quanto ne ho uno che avrà 30 anni (ed fatto come dio comanda e funzionante) di quelli per auto della Borletti
Comune di 1° Classe
benito29
Mi piace
- 18/29
Massimo f ha scritto:
Sul mio F100 i due strumenti digitali lan indicano:
Contagiri - livello del carburante - angolo del trim - tensione batteria - temperatura - ore totali/parziali - scadenze di manutenzione - spia malfunzionamento motore - spia acqua nel filtro separatore - pressione olio , consumo in l/h o l/nm - consumo totale - velocità - trip (distanza percosra). Inoltre puoi regolare elettronicamente il minimo tramite i pulsanti se fai traina riducendo il regime dei giri. Quando poi acceleri a 3000 giri o spegni e riaccendi il motore il regime del minimo torna automaticamente quello normale. Tieni conto che a differenza di quanto avviene per altri motori senza strumentazione digitale l' indicazione del trim ed il consumo di carburante possono essere tarate in modo da avere sempre indicazioni attendibili.
Massimo


Ciao, interessantissima questa funzione, potresti spiegarmi come si fa a regolare il minimo?
Te ne sarei moooolto grato!!!
Utente allontanato
----------
Mi piace
- 19/29
benito29 ha scritto:
Massimo f ha scritto:
Sul mio F100 i due strumenti digitali lan indicano:
Contagiri - livello del carburante - angolo del trim - tensione batteria - temperatura - ore totali/parziali - scadenze di manutenzione - spia malfunzionamento motore - spia acqua nel filtro separatore - pressione olio , consumo in l/h o l/nm - consumo totale - velocità - trip (distanza percosra). Inoltre puoi regolare elettronicamente il minimo tramite i pulsanti se fai traina riducendo il regime dei giri. Quando poi acceleri a 3000 giri o spegni e riaccendi il motore il regime del minimo torna automaticamente quello normale. Tieni conto che a differenza di quanto avviene per altri motori senza strumentazione digitale l' indicazione del trim ed il consumo di carburante possono essere tarate in modo da avere sempre indicazioni attendibili.
Massimo


Ciao, interessantissima questa funzione, potresti spiegarmi come si fa a regolare il minimo?
Te ne sarei moooolto grato!!!


E' semplicissimo. Premi un secondo il tasto mode ed entri nella modalità regolazione.Premendo set riduci il regime, premendo mode lo aumenti. Ad ogni pressione la variazione è di circa 50 giri finchè non trovi la giusta velocità. Se poi riparti come raggiungi 3000 giri si resetta ed il mininimo torna al valore predefinito. Credo sia di serie su tutti gli yamaha ad iniezione a partire addirittura da 30 cv.
Massimo
Capitano di Corvetta
Marco55
Mi piace
- 20/29
molto molto interessante.....grazie!
Sailornet