Libro sul vertical jigging

Sottotenente di Vascello
lichia79 (autore)
Mi piace
- 1/4
Vorrei segnalarvi "VERTICAL JIGGING" di Alfio Elio Quattrocchi un libro sul VJ veramente fantastico che per i malati di vrtical non deve mancare.
L'autore oltre ad essere una persona ottima, in materia di pesca ha pochi rivali e in questo libro si ritrova tutta la sua passione e competenza.
Buona lettura
Capitano di Corvetta
SIMONE JIG
Mi piace
- 2/4
Ciao lichia ma quando esce questo libro?
Cosi gli faccio fare compagnia dopo averlo letto a quello di dome che mi e' piaciuto molto.
La pesca e' la cosa piu' bella che c'e'...Se Dio non aveva inventato la gnocca!
Capitano di Corvetta
giancarmine
Mi piace
- 3/4
Perdonatemi , non solo quando esce, ma di quale casa editrice è?
Sarà possibile ordinarlo via internet?
Gian Carmine
Gian Carmine
Ammiraglio di divisione
TheGiangi
Mi piace
- 4/4
Eccolo, per chi vuole ordinarlo via internet:

https://libreriarizzoli.corriere.it/libro/quattrocchi_alfio_elio_-vertical_jigging.aspx?ean=9788825302011

si tratta della stessa editrice che pubblica "Pesca In Mare".
Per chi vuole è ordinabile anche da loro.
C'è da tener presente che con i dati del libro (Titolo, Autore, Casa Editrice e soprattutto ISBN), anche le librerie di una discreta grandezza lo possono ordinare (se già non ce l'hanno) senza spese di spedizione aggiunte. Tenuto conto che il costo è di 10€ penso che valga di più la pena di comprarlo direttamente in libreria.

Una raccomandazione, però. Io ho acquistato lo speciale dedicato al VJ proprio di questa rivista e purtroppo mi ha fatto sempre la solita impressione. Una bella brochure pubblicitaria, priva (a mio parere, si intende) di contenuti effettivamente utili. Tantissime fotografie, molto belle, ma che rubano spazio alla parte da leggere.
Per dirne una, non c'è una sola dimostrazione con magari disegni della montatura (la si può intuire dagli articoli che descrivono i vari prodotti), solo racconti di quanto sia importante dotarsi di quanto di meglio offre il mercato Exclamation
E' un po' come sulle varie riviste del settore quando si tratta di (ad esempio) parlare di barche per la pesca, in qualche modo si parte sempre e costantemente dai 50000€ in su, salvo poi sbirciando nelle foto si notano open da 6m al massimo o gommoni di dimensioni ananloghe, anche più piccini.
Sarà forse per attirare i lettori, ma a mio parere non dovrebbe essere la norma presentare mezzi ed attrezzature che potenzialmente possono essere realmente utilizzati e lasciare la presentazione del super top come una fatto particolare? Mah, sarà che sto a corto di finanze (tra poco a cortissimo)... Rolling Eyes
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Sailornet