Consiglio: montare una o due batterie?

Sergente
matteo.trombetta (autore)
Mi piace
- 1/53
Consiglio: montare una o due batterie?
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 2/53
matteo.trombetta ha scritto:
Consiglio: montare una o due batterie?


Credo che l'argomento sia stato già trattato.
Comunque il numero delle batteria dipende dal numero delle utenze elettriche a bordo e dal loro assorbimento.
Cerca nel forum; se non trovi abbastanza fai un post dove descrivi gli apparati elettrici di bordo.
Se una seconda batteria non serve non conviene montarla.
Vale un detto dei marinai che: quello che non c'è .....non si guasta
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 3/53
Bravo Matteo è un bel topic ed interessa anche a me e molto
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 4/53
imho se hai utenze che tieni accese anche a motore spento, tipicamente possono essere frigo, radio, CD, eco se peschi e altro, allora conviene sempre avere i servizi separati dall'avviamento, a prescindere dall'assorbimento, ma per una questione di sicurezza.

ciao
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 5/53
chewbacca ha scritto:
imho se hai utenze che tieni accese anche a motore spento, tipicamente possono essere frigo, radio, CD, eco se peschi e altro, allora conviene sempre avere i servizi separati dall'avviamento, a prescindere dall'assorbimento, ma per una questione di sicurezza.

ciao


In realtà, se con le due batterie hai anche lo staccabatteria (come è logico che sia) quest'ultimo ti da la possibilità di tenere una sola batteria inserita o entrambe in parallelo, oltre ovviamente a staccarle entrambe.
Devi quindi essere tu a gestirti le batterie: in navigazione le tieni in parallelo per poterle ricaricare entrambe, mntre quando sei fermi una la escludi per tenerla riservata al riavviamento del motore.
In funzione delle utenze a bordo potrebbe essere utile avere una batteria con una buone corrente di spunto <8avviamento) e l'altra con elevata capacità (servizi).
Personalmente ho optato per due batterie gemelle, entrambe con buona capacità di spunto e altrttanto buona capacità, per poterle usare indifferentemente per i due servizi.
Capitano di Corvetta
cirieh
Mi piace
- 6/53
maglio 2 piccole che una grossa
Capitano di Corvetta
jacksely
Mi piace
- 7/53
due.

jacksely Kid
ambiente e turistico ricettivo
Capitano di Corvetta
Carter
Mi piace
- 8/53
Ciao le due batterie sono un ottimo consiglio, abbinate ad uno staccabatterie che faccia anche da deviatore, dove le puoi utilizzare in maniera alternata, per l'avviamento e per i servizi.
Però attenzione ad ricaricarle sempre una alla volta, perchè i nostri motori fuoribordo non hanno alternatori tali da supportare la ricarica di 2 batterie in parallello contemporaneamente;
il rischio è di bruciare l'alternatore.

La funzione "parallelo" è da utilizzarsi esclusivamente in urgenza, quando una batteria da sola non consente la messa in moto;
e se si arriva a quel punto il consiglio è di ricaricarle con un caricabatterie serio (a 220v carica lenta) ed eventualmente di verificarne l'efficenza con un tester tipo da elettrauto.

Attenzione a non lesinare sulla corrente elettrica in barca... nessuno può darti una spinta per accendere il mototre.... ehehehehe


Ciao da Patrizio.
Sergente
matteo.trombetta (autore)
Mi piace
- 9/53
grazie a tutti per i consigli! opetrò per due batterie!
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 10/53
Usare la funzione Cerca, ogni tanto, non fa male.
Sailornet