Gommoni Prestige [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 11/14
marco57 ha scritto:
Filippo, qui stiamo parlando di mezzi di dimensioni contenute con altre stazze e altre lunghezze.
Quelli sono carri armati! Wink


E' vero ma la carena è quella. E' tutto proporzionato visto che voglio vedere chi si metterebbe in navigazione con quelle onde??? Quello che voglio dire che con il mare che fronteggiamo noi visto le foto e i video di quei bestioni, quelle carene non dovrebbero avere problemi di sorta.

Ci sono delle foto che quei carri armati come li chiami tu, sembrano noccioline Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica a confronto dei transatlantici che sono al loro fianco UT UT

Fil
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 12/14
marco57 ha scritto:
Sicuramente i doppi scafi sono veloci in quanto stretti e lunghi, hanno anche un pescaggio limitato che dovrebbe garantire efficienza anche con un motore di cubatura ridotta.
Come vadano sul mosso .... boh ... bisognerebbe provarli.


Sul pescaggio limitato non sono d'accordo, secondo il principio di Archimede il volume necessario per tenere a galla un mezzo deve essere uguale sia che per carena sottile che per carena larga. Diminuendo la superficie a contatto con l'acqua (in pianta) siamo quindi costretti ad aumentare la profondità per avere lo stesso volume.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
spargiotto
Mi piace
- 13/14
Questo nel lynk ( dal sito ASSO Prestige ) è il maggiore della gamma , sembra avere le due semicarene piu' profonde , forse perchè deriva dal modello rescue . Invece il ranger 600 ha meno pescaggio .
https://www.assoprestige.it/template.php?pag=66979
C ' e' un isolotto roccioso a Ovest dell' isola di Spargi , disabitato ed esposto alle tempeste di maestrale ...,dove vanno i miei pensieri quando penso al mare.
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 14/14
VanBob ha scritto:

Sul pescaggio limitato non sono d'accordo, secondo il principio di Archimede il volume necessario per tenere a galla un mezzo deve essere uguale sia che per carena sottile che per carena larga. Diminuendo la superficie a contatto con l'acqua (in pianta) siamo quindi costretti ad aumentare la profondità per avere lo stesso volume.


Si Roberto ma le carene sono 2, quindi il pescaggio non è inferiore (ho detto una cavolata prima) ma dovrebbe essere uguale a parità di pesi e dimensioni.
Però la carena, pardon le doppie carene, sono più strette e idrodinamiche.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Sailornet