Ricerca materiale per recupero barca (palloni di sollevamento) [pag. 8]

Capitano di Fregata
ossoduro
Mi piace
- 71/163
Non credo che basti il materiale...io penso che ci vorrebbero i rulli di alaggio, da gonfiare sott'acqua dentro qualche gavone pieno d'acqua, e poi da terra con un fuoristrada incominciare a tirare, ma possibilmente appena vicino al basso fondale sarebbe meglio posarla su un carrello immerso totalmente in acqua.
Comunque è un'operazione pesante che può comportare rischi per cose e persone, cercate di essere almeno in 5-6 persone

Io ho partecipato a due recuperi e non avete idea della forza che fanno i palloni...e quando se ne sgancia qualcuno son dolori.....
Capitano di Corvetta
giancarmine
Mi piace
- 72/163
tifiamo tutti per te...
Mi raccomando mandaci le foto del recupero, cosi' facciamo esperienza..
In bocca al lupo, Gian carmine
Gian Carmine
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 73/163
Conviene riempire più possibile le cavità della barca piene d'acqua con palloni o quant'altro così spinge fuori l'acqua e tutto diventa più leggero
Capitano di Corvetta
ICHNUSA
Mi piace
- 74/163
inci ha scritto:


...............................................................................speriamo che salga!!!



A quando le operazioni per la risalita della cara vecchia pilotina? (io l'ho uguale uguale)
Capitano di Corvetta
gommo 70
Mi piace
- 75/163
Per tutte le cose che utilizzerai per il recupero che non hanno la possibilità di un aggancio solido (vedi palloni-rulli di alaggio-bidoni-etc.)avvolgili in una robusta rete da pesca in modo da poterli imbragare al meglio e lavorare in sicurezza.
Auguri...
Bsc 46 Evinrude 70cv 2t
Capitano di Corvetta
gommo 70
Mi piace
- 76/163
Come và il recupero dell'imbarcazione?
Bsc 46 Evinrude 70cv 2t
Capitano di Corvetta
ICHNUSA
Mi piace
- 77/163
Ciao inci , allora sta pilotina l'hai fatta uscire dall'acqua?
Contrammiraglio
inci (autore)
Mi piace
- 78/163
ICHNUSA ha scritto:
inci ha scritto:


...............................................................................speriamo che salga!!!



A quando le operazioni per la risalita della cara vecchia pilotina? (io l'ho uguale uguale)

uguale uguale con la margherite Wink
quanti cv hai su di motore?
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 79/163
inci.. perche non rispondi alle domande che ti pongono??? hai i neuroni in litigio fra loro? Razz
rollie
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 80/163
Perchè la pilotina è diventata pilo-tina nel senso che la pilo è stata tirata su e la tina è rimasta attaccata la fondo Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Sailornet