Gommoni smontabili honda

Sottocapo
CWD503 (autore)
Mi piace
- 1/16
ciao a tutti,
qualcuno mi sa dare informazione sui gommoni smontabili Honda, in particolare il T35 pagliolo alluminio, è in PVC o neoprene? Ho chiaimato il call center di Roma ma non mi hanno saputo dare informazioni sul tessuto, il concessionario che c'e a Milano mi ha detto che dovrebbe essere in neoprene ma non è sicuro al 100%. Che bellezza!!!
Ringrazio di cuore se qualcuno mi sa dire qualcosa.
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 2/16
La prima che hai detto.

Ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Capitano di Corvetta
ICHNUSA
Mi piace
- 3/16
quoto chewbacca

PVC


ho curiosato sui prezzi e 4500 euri con motore non sono pochi io mi aggirerei su altro,

trovi tante discussioni sul forum tra PVC hipalon e i diversi smontabili

Ciao
Tenente di Vascello
lucaluka
Mi piace
- 4/16
Lascia perdere, già i gommi lasciano a desiderare, se aggiungi pure le "incertezze" dei concessionari ....siamo a cavallo. (se non hanno saputo rispoderti significa che o sono incompetenti o sono molto competenti e sanno benissimo cos'è il PVC; delle due, una.)
Sottocapo di 1° Classe Scelto
3180francesco
Mi piace
- 5/16
Ciao, il mio primo gommone è stato l'honwave t 25 con un motore 3,5 cv e siccome non ho pretese, devo dire che per me è andato benissimo. Il materiale è in doppio strato di PVC con tessuto, questi gommoni sono adatti per chi vuole iniziare e visto che non sono troppo pesanti ed ingombranti, risultano facili da trasportare. Il piccolo t25, io lo usavo anche per pescare e ti posso assicurare che mi ci sono divertito veramente tanto, specialmente con i tonnetti sottocosta il periodo di agosto/settembre.. Mi ci ero affezionato molto. Esteticamente poi mi piace ancora di più, rispetto ad altri.. In poche parole voglio dirti che ce ne sono di migliori sicuramente, ma che se sceglierai questo non rimarrai deluso. a presto.
Sottocapo
CWD503 (autore)
Mi piace
- 6/16
- Ultima modifica di CWD503 il 22/01/09 15:50, modificato 1 volta in totale
ciao, a tutti, ho ordinato un 3,60 in neoprene, con paramezzale e pagliolato in legno, è bello anche in alluminio ma in legno ha un'altro fascino almeno per me, lo andrò a ritirare tra un paio di mesi .Ora sto cercando il motore

ciaooo
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 7/16
CWD503 ha scritto:
ciao, a tutti, ho ordinato un 3,60 in neoprene, con paramezzale e pagliolato in legno, è bello anche in alluminio ma in legno ha un'altro fascino almeno per me, lo andrò a ritirare tra un paio di mesi .Ora sto cercando il motore

ciaooo



condivido Thumb Up ottima scelta.


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Sergente
enricorizza
Mi piace
- 8/16
Anche se in ritardo; ho un t35 15 cv Honda. E' in PVC, ma è piuttosto robusto. Tubolari eccezionali per diametro e il pagliolato di alluminio rende il piano di calpestio abitabile; io ho messo anche un tappetino antiscivolo che serve nella parte di prua che è di legno e liscia. Smile
fammi sapere che scelta hai fatto e come ti trovi
gommonauta dell'ultim'ora
Sergente
marinots
Mi piace
- 9/16
Io ho avuto il T35 (del 2008) con il 15 hp Honda e ti posso dire che non mi sono trovato bene, per il peso dei paglioli e del gommone, una volta smontato era molto faticoso da portare,ogni volta montarlo e smontarlo era un lavoraccio,pensavo di riuscire a metterlo sul portatutto dell'auto ma io e mia moglie non ce la facevamo ad alzarlo e allora ho preferito prendere un Lomac 400 open a chiglia rigida un carrello ed è tutto + facile,e poi ti dirò che in mare non appena prendevi qualche onda un pò + grande si inbananava tutto.
Sergente
enricorizza
Mi piace
- 10/16
Io non lo smonto mai e lo carico sul portapacchi; certo non è una passeggiata.
In mare non ho mai avuto problemi di imbananamento; ma non sono un patito del tutto gas a qualsiasi costo.
gommonauta dell'ultim'ora
Sailornet