Circolari e supermulte

Guardiamarina
Lollipop (autore)
Mi piace
- 1/21
Ho letto questo articolo https://www.udicer.it/page.php?id_art=107 risalente all'Ottobre scorso, dove si fa menzione di disposizioni in merito alla navigazione in acque costiere immediatamente prossime alle aree balneari interdette ai natanti. In particolare mi ha colpito che nella fascia di mare entro i 1000 metri dalla costa (500 se rocciosa e alta sul mare) la velocità massima consentita è di 10 nodi, ma comunque sempre con scafo in dislocamento.
Ecco, quest'ultima cosa mi giunge nuova e non ho trovato niente a riguardo sul forum (ma forse mi è sfuggita).
Sanzioni salatissime a chi trasgredisce.

Ne sapete qualcosa? Dove si trovano i regolamenti per le diverse aree di competenza?

Saluti
Sottotenente di Vascello
joker70
Mi piace
- 2/21
Ciao a tutti,
la segnalazion e di lollipop è vera. quest'anno le capitanerie hanno emesso ordinanze che riportano le norme citate nel suo messaggio.
A mio avviso la cosa più semplice è consultare prima di iniziare la navigazione il sito dela guardia costiera della zona in cui sono riportte tutte le limitazioni alla n avigazione e l'ordinanza tipo che viene fatta ad inizio stagione per definire le distanze di rispetto nella zona. Questa sezione del sito viene regolarmente aggiornata.
Joker70
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 3/21
Si lo sapevo.
Però è interessante notare come entro i 500 metri dalla costa si possono vedere spesso megayacht di sicuro in dislocamento a 10 nodi ma, a causa della stazza, alzare onde di scia alte 2 metri.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 4/21
Esatto ma non per questo non sono punibili in effetti se volessero pochi di noi si salverebbero troverebbero sicuramente qualcosa invece siccome non tutti i rappresentanti delle forza dell'ordine hanno i paraocchi come i cavalli quindi, per fortuna, molti di loro usano la testa e colpiscono, quasi sempre, quelli di noi che se lo meritano:lcop: London Cop Cop Cop

P.S. Lo so mi sono reso antipatico ma sono abituato a dire ciò che penso Ciao da misterpin
Guardiamarina
Lollipop (autore)
Mi piace
- 5/21
VanBob ha scritto:
Si lo sapevo.
Però è interessante notare come entro i 500 metri dalla costa si possono vedere spesso megayacht di sicuro in dislocamento a 10 nodi ma, a causa della stazza, alzare onde di scia alte 2 metri.

L'ordinanza parla anche di "[...] la navigazione da diporto che si svolge entro i 1000 metri dalla costa non deve essere mai invasiva, ma rispettosa dell’ambiente e della quiete [...]".
Insomma, con il rischio di questi mini tzunami, le Capitanerie fatto trenta facciano pure trentuno limitando il passaggio di 'sti bestioni.
Ovviamente questo è un pensiero da pivello.
Guardiamarina
Lollipop (autore)
Mi piace
- 6/21
joker70 ha scritto:
Ciao a tutti,
la segnalazion e di lollipop è vera. quest'anno le capitanerie hanno emesso ordinanze che riportano le norme citate nel suo messaggio.
A mio avviso la cosa più semplice è consultare prima di iniziare la navigazione il sito dela guardia costiera della zona in cui sono riportte tutte le limitazioni alla n avigazione e l'ordinanza tipo che viene fatta ad inizio stagione per definire le distanze di rispetto nella zona. Questa sezione del sito viene regolarmente aggiornata.
Joker70


Io però sul sito della Guardia Costiera non ho trovato niente. Hai un link da suggerirmi per il FVG?
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 7/21
Se applicassero la legge alla lettera , intorno all'Argentario farebbero una strage ....di multe... Sbellica Sbellica
Guardiamarina
Lollipop (autore)
Mi piace
- 8/21
branchia ha scritto:
Se applicassero la legge alla lettera , intorno all'Argentario farebbero una strage ....di multe... Sbellica Sbellica

E non sarebbe cosa buona e giusta, oltre che auspicabile, visto come questo mondo viene presentato dai mass media, una sorta di far west, col rischio di alzare la palla al legislatore per facili speculazioni elettorali?
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 9/21
Lollipop ha scritto:
branchia ha scritto:
Se applicassero la legge alla lettera , intorno all'Argentario farebbero una strage ....di multe... Sbellica Sbellica

E non sarebbe cosa buona e giusta, oltre che auspicabile, visto come questo mondo viene presentato dai mass media, una sorta di far west, col rischio di alzare la palla al legislatore per facili speculazioni elettorali?


Devo rendere atto alla Guardia costiere dell'Argentario ....sempre pronti, e mai invadenti...

saranno forse le direttive del comandante , non lo so ,..ma si sono sempre dimostrati tolleranti con i diportisti ...questo non vuol dire fer west...

ma buon senso .


Ho visto fare anche dei verbali ....ma ti posso assicurare che erano sacrosanti..... Mad
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 10/21
La velocità di 10 nodi entro la fascia di 1000 mt dalla spiaggia e 500 mt dalle coste rocciose alte sul mare, è contemplata nella circolare 25/06/2000 del ministro delle Infrastrutture e dei trasporti.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Sailornet

Argomenti correlati