Problemi d'assetto!!!!! [pag. 3]

Comune di 1° Classe
RUGGIERO 63
Mi piace
- 21/26
scusa ma tutta manetta il motore riesce a prendere tutti i giri?, perchè altrimenti l'elica è troppo lunga cioè ha un passo troppo lungo e dovresti cambiarla.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 22/26
dovvca ha scritto:
ciao a tutti, sono possessore di un bat 4,60 motorizzato mercury 40 hp elpto, vorrei sapere se il motore è adatto alle caratteristiche tecniche del gommone

A questa domanda la risposta è chiaramente si... è adatto, anche se un pelo al limite come peso.
dovvca ha scritto:
ogni volta che apro troppo il gas se qualcuno non si mette sul prendisole di prua s'impenna e non riesce a planare.

Dici "apro troppo il gas"... cosa intendi scusa? Se da piano piano gliene dai una bella manciata? Se è così, siccome la potenza applicata è praticamente quella massima ed è un motore abbastanza peso, ovviamente s'impenna, ma dovrebbe poi, se insisti, guadagnare subito la planata. Io ho un gommo di 4,42 m con un motore un pelo più leggero del tuo e se gliela do' tutta penno come in moto!!!!
dovvca ha scritto:
non riesce a planare.

Per niente? o dopo l'impennata plana?
dovvca ha scritto:
E' un problema di motore troppo pesante per la grandezza del gommone?? oppure basterebbe spostare il peso verso prua?? visto che sono intenzionato ad acquistare una nuova consolle se la montassi più a prua e più in centro cambierebbe qualcosa.

Per me è un problema di manetta, troppo pesa!!! Il tuo gommo non richiede potenze enormi perchè non è molto chigliato, se gli dai tutta manetta reagisce a modo suo...
Come va l'erogazione del tuo motore? Ha buchi o è lineare? riesci ad accellerare progressivamente?

Ciao.
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 23/26
Forse si tratta semplicemente di mancanza di esperienza.
Prima di raggiungere l'assetto di planata è normale che lo scafo si impenni.
Puoi ridurre l'impennata dando trim negativo.
Se mantieni il trim sul neutro comunque col motore che tiritrovi in planata ci vai ugualmente.
Appena ti sarà possibile fai diverse prove e vedrai che il gommo non ha nessun problema: è tutta questione di mano!!!!
2° Capo
dovvca (autore)
Mi piace
- 24/26
gquaranta ha scritto:
dovvca ha scritto:
........., trim negativo è quando il motore raggiunge la sua massima posizione verso il basso giusto?? ......... !

trim negativo = il piede del motore è avvicinato, al massimo, allo specchio di poppa.
Puoi facilmente capire che, con questo assetto, la spinta dell'elica tenderà a sollevare la poppa e, di conseguenza, ad abbassare la prua, facilitando l'ingresso in planata.
Una volta raggiunta la planata (nella normalità dei casi e con mare tranquillo) dovresti regolare il trim in posizione tale da avere una spinta grosso modo parallela alla superficie.
Guarda la scia dell'elica, ti dovrebbe aiutare a capire: quanto più il flusso d'acqua affiora vicino alla poppa, tanto più il trim è positivo. Il contrario quando il flusso tende ad allontanarsi dalla poppa.
Spero di non averti confuso le idee.
Chiediamo aiuto: nel forun c'è gente ben più esperta di me.
Ciao.



grazie mille sei stato chiarissimo!!
2° Capo
dovvca (autore)
Mi piace
- 25/26
bobo ha scritto:
dovvca ha scritto:
ciao a tutti, sono possessore di un bat 4,60 motorizzato mercury 40 hp elpto, vorrei sapere se il motore è adatto alle caratteristiche tecniche del gommone

A questa domanda la risposta è chiaramente si... è adatto, anche se un pelo al limite come peso.
dovvca ha scritto:
ogni volta che apro troppo il gas se qualcuno non si mette sul prendisole di prua s'impenna e non riesce a planare.

Dici "apro troppo il gas"... cosa intendi scusa? Se da piano piano gliene dai una bella manciata? Se è così, siccome la potenza applicata è praticamente quella massima ed è un motore abbastanza peso, ovviamente s'impenna, ma dovrebbe poi, se insisti, guadagnare subito la planata. Io ho un gommo di 4,42 m con un motore un pelo più leggero del tuo e se gliela do' tutta penno come in moto!!!!
dovvca ha scritto:
non riesce a planare.

Per niente? o dopo l'impennata plana?
dovvca ha scritto:
E' un problema di motore troppo pesante per la grandezza del gommone?? oppure basterebbe spostare il peso verso prua?? visto che sono intenzionato ad acquistare una nuova consolle se la montassi più a prua e più in centro cambierebbe qualcosa.

Per me è un problema di manetta, troppo pesa!!! Il tuo gommo non richiede potenze enormi perchè non è molto chigliato, se gli dai tutta manetta reagisce a modo suo...
Come va l'erogazione del tuo motore? Ha buchi o è lineare? riesci ad accellerare progressivamente?

Ciao.


il problema non è tanto l'impennata è che una volta impennato non viene più giù, per farlo planare devo ridurre la potenza mentre per quanto riguarda l'erogazione del motore non è molto lineare a volte a come della perdità di potenza.

ciao!
2° Capo
dovvca (autore)
Mi piace
- 26/26
[quote="maurino"]
dovvca ha scritto:
maurino ha scritto:
...strano, perchè il rapporto motore/gommone non và male..
Trimma in negativo( in giù) in partenza...

Che misura di elica hai...?
ciao Felice


ciao, sinceramente la misura dell'elica non la so, mi diresti in che modo si prende la misura oppure dove è indicato?? grazie!! Wink



è scritto all'interno dell'elica....se non lo trovi scritto devi smontare l'elica e leggere sul retro...
comunque non puoi sbagliarti perchè sono gli unici numeri che ci sono scritti..
ciao Felice[/

ok grazie! ciao
Sailornet