Doppio cono o doppia frequenza? [pag. 2]

Capitano di Corvetta
reytiburon (autore)
Mi piace
- 11/23
sinceramente non so la diferenza tra una lettura a 50 o a 200 hertz
forse sono un po duro a capire Sad
Capitano di Corvetta
predator 49
Mi piace
- 12/23
- Ultima modifica di predator 49 il 28/02/09 21:35, modificato 3 volte in totale
erlampuga ha scritto:
legge SOLO a 200 Khz. e interpreta i segnali provenienti dai due diversi volumi (coni di ispezione) utilizzati.

Quindi,per concludere: DOPPIO CONO = MONOFREQUENZA A 200 KHZ OTTIMIZZATA IN DUE CONI
DOPPIA FREQUENZA: LETTURA A 200 KHZ E 50 KHZ IN DUE CONI CONCENTRICI.

Grazie per la chiarificazione erlampuga.
Quindi quando leggiamo dual beam ci riferiamo al doppio cono (infatti letteralmente significa fascio doppio).
Ti chiedo se la lettura nella doppia frequenza (50-200 KHZ) avviene simultaneamente o se sei tu a decidere l'ampiezza del cono, mi spiego: come hai letto non ho avuto modo di divertirmi con il mio 300C. Nel manuale leggo che la frequenza è 80/200 KHZ; cos'è doppio cono o doppia frequenza? Ricordo che c'è la possibilità per l'utente scegliere la frequenza quindi dovrebbe essere "doppia frequenza"?

Citazione:
diferenza tra una lettura a 50 o a 200 hertz

il 50 Khz è possibile avere una chiara visione dei fondali, mentre il 200 è più fedele per la segnalazione del pesce in quanto l'angolo del cono è più stretto. "Dunque, se nella pesca a bolentino vogliamo ricercare uno scoglio piccolo, una fossata stretta oppure un rilievo a picco, particolarmente stretto, opteremo per una sonda o trasduttore ad alta frequenza da 200 kHz a «cono stretto», con trasduttore ad alta frequenza da 8° a 20°. Se invece la porzione di fondo da leggere, per le nostre esigenze di traina, si deve estendere per logiche questioni operative, opteremo per un trasduttore a bassa frequenza da 50 kHz con un cono ad angolazione di 45°"
Mi riservo il diritto di cambiare idea.
Italboats Predator 490, Selva Dorado 40xs E.F.I. Elica 11 1/8 x 13
Non dimentichiamo l'Abruzzo, leggete questo post:
https://www.gommonauti.it/ptopic18715_un_pomeriggio_in_abruzzo_ecco_come_poter_contribuire_concretamente_agli_aiuti.html?sp_pid=255934#255934
Capitano di Corvetta
reytiburon (autore)
Mi piace
- 13/23
COMPRATOOOOO!!!
scusate se lo ho scritto maiuscolo pero sono con l'umore altissimooo!!!
ho chiesto spiegazioni al negoziante in merito alla frequenza, e mi ha detto che la frequenza bassa e' necessaria se si vuole scandagliare fondali molto profondi.
non e' possibile con alte frequenze raggiungere certe profondita'
alla fine mi ha fatto 311 euro ,davvero un buon prezzo
Sergente
greblo
Mi piace
- 14/23
questa setttimana entrante mi avvicinero anche io al negozzio a dargli uno sguardo Ya winkles vediamo a quanto melo lascia
Sottocapo di 1° Classe Scelto
fedeste
Mi piace
- 15/23
Bravo reytiburon, hai fatto "secondo me" la scelta giusta!! Wink Hai visto che non sei uscito toppo dallla cifra da te stanziata!

Appena lo provi vedrai che goduria, mi raccomando tienici informati.

A presto.
Capitano di Corvetta
reytiburon (autore)
Mi piace
- 16/23
stavo provandolo con una simulazione a casa , e gia sono andato in estasi Sbellica
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 17/23
predator 49 ha scritto:
Ciao erlampuga, ma con il doppio cono non segli tu di leggere a 50 o 200 Khz ossia con il cono ristretto o ampio mentre con il dual beam leggi contemporaneamente le due frequenze (cioè sullo shermo avrai la rappresentazione simultanea più precisa al centro dello schermo e meno precisa agli estremi)?


Non so come sia la schermata di questo Garmin. Io ho un humminbird doppia frequenza e dal menù posso scegliere la frequenza da 50 Hz, quella da 200 Hz o entrambe.
In quest'ultimo caso nel display vedo entrambi i bersagli. I pesci sono visualizzati con il simbolo del pesciolino di colore diverso a seconda che sia stato intercettato dal segnale a bassa frequenza o da quello ad alta frequenza.
Capitano di Corvetta
predator 49
Mi piace
- 18/23
Grazie sardomar, ho riletto il manuale. C'è la possibilità sul garmin 300C di scegliere la frequenza dal menù ma non di visualizzarle entrambe. Questa sarebbe stata una bella opzione.. Sad
Mi riservo il diritto di cambiare idea.
Italboats Predator 490, Selva Dorado 40xs E.F.I. Elica 11 1/8 x 13
Non dimentichiamo l'Abruzzo, leggete questo post:
https://www.gommonauti.it/ptopic18715_un_pomeriggio_in_abruzzo_ecco_come_poter_contribuire_concretamente_agli_aiuti.html?sp_pid=255934#255934
Capitano di Corvetta
reytiburon (autore)
Mi piace
- 19/23
nel 400c puoi dividere lo schermo in 2 e vedere in due frequenze differenti
Sailornet