Collegamento ecoscandaglio

Capitano di Corvetta
reytiburon (autore)
Mi piace
- 1/8
ciao ragazzi
ho collegato i cavi di alimentazione dell'ecoscandaglio ai cavi giallo (positivo sotto chiave) e nero (negativo) che arrivano dal motore e che di solito servono per alimentare lo strumento contagiri e sensore trim
pensate che avro problemi? o era meglio alimentarli direttamente dalla batteria senza passare dal monoleva(sottochiave)?
Utente allontanato
scorpion671
Mi piace
- 2/8
se crei un filo a parte penso sia meglio,
Gommone Tecno 720 modello Africa con motore Evinrude 200 D.I bombardier
Capitano di Corvetta
reytiburon (autore)
Mi piace
- 3/8
che problemi mi puo dare? lo ho fatto perche mi piacerebbe che quando tolgo le chiavi non ci sia tensione nella consolle
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 4/8
la strumentazione ed i servizi dovrebbero essere alimentati autonomamente in quanto non si può caricare il cavo della monoleva più di un certo limite a meno di un più complicato e sensibile sistema a relè.
Se fai arrivare un cavo opportuno dedicato ai servizi lo puoi interrompere con un interruttore e da questo tramite delle basette che trovi facilmente in commercio alimentare separatamente le tue utenze (luci, strumenti, radio ecc) scegliendo se alimentare qualcosa.
E' chiaro che non ci si può dimenticare lo spegnimento delle utenze quando si lascia il natante ormeggiato per lunghi periodi pena lo scaricamento o peggio il deterioramento della batteria.
In questo caso uno staccabatteria potrebbe risultare utile.
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 5/8
Quoto frankbg.
Aggiungo che con certi tipi di pesca ( Vj, bolentino) serve l'ecoscandaglio in funzione e con il motore spento.
L'alimentazione separata è utile.
Questo ragionamento vale per tutti i servizi: doccia, stereo ecc.
In barca non è come in auto.
Guardiamarina
strambip
Mi piace
- 6/8
.....al limite come maggiore pracauzione potresti prevedere una seconda batteria per alimentare i servizi accessori (eco, radio, doccia, sentina.....).
Paolo
prima: Zar 61 Suzuki 175 CV 4T
Carrello Satellite
Ecoscandaglio: Furuno FCV 585
VHF: Icom IMC 421
Chartplotter: Northstar 567
Cartografia: C-Map Max Mega Wide MW1
ora: Zar 75 Suite Plus Suzuki 250 CV 4T
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 7/8
reytiburon ha scritto:
che problemi mi puo dare? lo ho fatto perche mi piacerebbe che quando tolgo le chiavi non ci sia tensione nella consolle


Quando togli la chiave comunque impianto della consolle è alimentato, vedi luci ,tromba ,autoclave ecc per questo ecoscandaglio non va collegato al positivo sotto chiave bisogna abbinare uno stacca batteria se vuoi spegnere tutto ...poi come fai a pescare con il motore spento senza ecoscandaglio?
Capitano di Corvetta
reytiburon (autore)
Mi piace
- 8/8
avete pienamente ragione, provedero' a installare una seconda batteria solo per eco e sentina
magari con uno staccabatteria a 2 vie, cosi quando il motore e' acceso la posso ricaricare
grazie a tutti
Sailornet