Foro di scarico sullo specchio di poppa [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 11/19
GG1 per me la tua barca è perfetta come vedo dalla foto gli ombrinali ci sono perciò non dovresti aver problemi ok?una curiosità ma la barca la tieni sul carrello o in acqua in un porto?
cmq io quando avevo la barca gli ombrinali di scarico del piano di calpestio li tenevo sempre aperti,erano piu alti della superficie bagnata perciò non necessitavano di tappi...il tappo come ormai hai ben capito devi tenere chiuso per bene quello dietro ok?
ciao e buon mare
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Sottotenente di Vascello
GG1 (autore)
Mi piace
- 12/19
MIGLIO ha scritto:
GG1 per me la tua barca è perfetta come vedo dalla foto gli ombrinali ci sono perciò non dovresti aver problemi ok?una curiosità ma la barca la tieni sul carrello o in acqua in un porto?


Sta 6 mesi in porto e 6 mesi sul carrello


Citazione:
cmq io quando avevo la barca gli ombrinali di scarico del piano di calpestio li tenevo sempre aperti,erano piu alti della superficie bagnata perciò non necessitavano di tappi...il tappo come ormai hai ben capito devi tenere chiuso per bene quello dietro ok?


i miei sono più alti a barca scarica... a filo di mare a pieno carico...
per questo motivo li tengo chiusi in navigazione

Citazione:
ciao e buon mare


Grazie, anche a te Razz
SIDRA SWING 4,87 mt --- Envirude 737 25/40 --- Eco Humminbird fish finder 525 --- carrello "non omologato"
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 13/19
ok GG1 per me la tua barca è ok!!!vai e goditela Thumb Up poi per i tappi vedi te mettili come meglio credi...l'importante è quando la lasci al porto tienila senza almeno l'acqua piovana esce sempre
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Capitano di Corvetta
reytiburon
Mi piace
- 14/19
io apro il tappo della controstampata quando ho la barca nel carrello per far si che eventuale acqua entrata da qualche microfessura nel piano di calpestio possa uscire.
l'mportante e' ricordarsi di rimettere il tappo prima di mettere in acqua la barca
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 15/19
Riapro questo vecchio topic per porre un quesito ai proprietari di barche open che come me tengono la barca in acqua x la stagione estiva e sul carrello durante i mesi invernali. Secondo voi, se si possiede una pompa di sentina all interno dello specchio di poppa e la barca è autosvuotante, non sarebbe meglio eliminare il tappo a vite e chiudere definitivamente il foro di scarico? Probabilmente si elininerebbe la possibilità di infiltrazione o allagamento. Che ne pensate?
Tenente di Vascello
grizzly75
Mi piace
- 16/19
Scusa, forse non ho capito io cosa intendi, ma il foro in specchio di poppa sul fondo della sentina serve proprio per essere liberato su carrello o invaso per permettere a tutta l'acqua residua di defluire e far asciugare bene la barca durante i mesi di non utilizzo. Oltre a far defluire fuori tutta l'acqua piovana al di sotto del livello degli ombrinali. Perché lo vorresti tappare?
2° Capo
mediom4n
Mi piace
- 17/19
ciao

dico 1 banalità...

se l'hanno fatto, dietro c'è un' idea/concetto pensato in progettazione non lo modificherei

a maggior ragione se il tappo svuota gli spazi tra lo scafo esterno e la superficie interna dove la pompa non può arrivare
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 18/19
Avete ragione , ma la mia è stata solo una riflessione sull' eventualità di aumentare la sicurezza eliminando una possibile via di ingresso accidentale dell' acqua , con possibile affondamento della barca. Comunque , se si fa un buon lavoro di sigillatura e si usano tappi seri, credo che questo pericolo non ci sia . Quando ho tolto il vecchio ombrinale ho trovato lo spessore del foro tutto bagnato e trasudante acqua, segno che questi non era stato sigillato bene o è stato usato un comune silicone. Ora sto facendo asciugare il tutto e procederò inserendo un tubo in PVC con all' esterno un supporto e un tappo a vite inox , il tutto annegato abbondantemente nel sika 291.
Tenente di Vascello
grizzly75
Mi piace
- 19/19
Capisco cosa intendi, e potrebbe avere un senso se hai un rimessaggio al coperto e un buon controllo sulla barca quando è fuori dall'acqua.
Sailornet