Nuovo gommo arrivato! [pag. 6]

Tenente di Vascello
DanGun
Mi piace
- 51/57
Bell'acquisto!
Complimenti e goditelo!
Flyer 575 + Honda 90cv -> tutto fighissimo!
Capitano di Fregata
ossoduro
Mi piace
- 52/57
Ottima seduta a poppa, Suzuki interessante e nel complesso ottima scelta !!!!

Mi sembra un tantino lento ma tanto le corse non c'interessano, meglio che navighi bene anche con mare formato !!!!
Utente allontanato
alex58
Mi piace
- 53/57
ossoduro ha scritto:
Ottima seduta a poppa, Suzuki interessante e nel complesso ottima scelta !!!!

Mi sembra un tantino lento ma tanto le corse non c'interessano, meglio che navighi bene anche con mare formato !!!!
ciao mauro ma il motore e un bf 90 non mi sembra un tantino lento Question
Sergente
fdagnano2008 (autore)
Mi piace
- 54/57
alex58 ha scritto:
ossoduro ha scritto:
Ottima seduta a poppa, Suzuki interessante e nel complesso ottima scelta !!!!

Mi sembra un tantino lento ma tanto le corse non c'interessano, meglio che navighi bene anche con mare formato !!!!
ciao mauro ma il motore e un bf 90 non mi sembra un tantino lento Question


Il giorno della prova ho dato una rapidissima apertura alla manetta per avere qualche indicazione in più da dare al meccanico, e per vedere se cambiava qualcosa con il trim. In pochissimi secondi ha raggiunto i 35 nodi da GPS. Io normalmente navigo sempre tra i 18 ed i 22, quindi è già anche troppo. Probabilmente il motore potrebbe spingere un'elica almeno un passo più lunga, ma devo valutare se mi conviene, dato che la velocità massima non mi interessa affatto, e che preferisco avere spunto in basso per uscire da ingavonate o situazioni difficili. Così com'è, la velocità di 22 nodi con due persone e carico tipico è, se ricordo bene, intorno ai 4000 giri. Non so se valga la pena di abbassare leggermente il regime.
Fabrizio
Mar.Sea SP90+Motore Suzuki df90
ex Mar.Sea SP80+motore Mercury 60hpEFI
ex Eurmarine 470 + Honda 50hp 4T
ex Gommonautica G43+yamaha 25hp J
ex Marshall M60 +Yamaha 25hp 2cil
ex Eurovinil 410 + Evinrude 521
Capitano di Fregata
ossoduro
Mi piace
- 55/57
fdagnano2008 ha scritto:
alex58 ha scritto:
ossoduro ha scritto:
Ottima seduta a poppa, Suzuki interessante e nel complesso ottima scelta !!!!

Mi sembra un tantino lento ma tanto le corse non c'interessano, meglio che navighi bene anche con mare formato !!!!
ciao mauro ma il motore e un bf 90 non mi sembra un tantino lento Question


Il giorno della prova ho dato una rapidissima apertura alla manetta per avere qualche indicazione in più da dare al meccanico, e per vedere se cambiava qualcosa con il trim. In pochissimi secondi ha raggiunto i 35 nodi da GPS. Io normalmente navigo sempre tra i 18 ed i 22, quindi è già anche troppo. Probabilmente il motore potrebbe spingere un'elica almeno un passo più lunga, ma devo valutare se mi conviene, dato che la velocità massima non mi interessa affatto, e che preferisco avere spunto in basso per uscire da ingavonate o situazioni difficili. Così com'è, la velocità di 22 nodi con due persone e carico tipico è, se ricordo bene, intorno ai 4000 giri. Non so se valga la pena di abbassare leggermente il regime.



Beh, se tocca i 35 per me è ok altro che lento ( prima dicevi che non superavi i 24 ).

Anche io sono d'accordo nel mantenere max 25 e con puntate a 30 per brevi tratti !!!!!
Sergente
fdagnano2008 (autore)
Mi piace
- 56/57
ossoduro ha scritto:


Beh, se tocca i 35 per me è ok altro che lento ( prima dicevi che non superavi i 24 ).....


No, avevo detto che erano 24 nodi a 4200 giri. Il motore arriva a 6000 o 7000. Essendo in rodaggio non ho aperto la manetta che per pochi secondi, ed il motore ha raggiunto i 6000 in un attimo.
Fabrizio
Mar.Sea SP90+Motore Suzuki df90
ex Mar.Sea SP80+motore Mercury 60hpEFI
ex Eurmarine 470 + Honda 50hp 4T
ex Gommonautica G43+yamaha 25hp J
ex Marshall M60 +Yamaha 25hp 2cil
ex Eurovinil 410 + Evinrude 521
Sergente
fdagnano2008 (autore)
Mi piace
- 57/57
Ciao a tutti.
Sono ritornato ieri notte da una decina di giorni in Corsica, ed ho quindi qualche impressione e qualche dato in più sul gommone e sul motore.
Gommone: abbiamo trovato mare quasi sempre calmo, quindi non ho grosse novità sulla condotta della carena. Si conferma l'ottima disposizione degli spazi per le nostre esigenze, in particolare il gavone di poppa molto più spazioso di quello che c'era sul SP80. Con il 90hp Suzuki l'SP90 è quasi autosvuotante statico, leggermente meno rispetto al vecchio gommone. Lasciandolo in acqua con i tappi aperti entra un dito d'acqua nella parte poppiera. Ovviamente, con le persone a bordo entra più acqua, ma mi riferisco alla possibilità di lasciare la barca in porto quando piove forte senza trovarla allagata. L'assetto è leggermente appoppato con due persone a bordo e carico leggero. Probabilmente mi converrà spostare qualche cosa a prua, ma mi riservo di rivalutare questo aspetto dopo aver fatto qualche navigazione con mare formato di prua. varo ed alaggio sono molto semplici, siamo sempre in due, ma riuscirei anche da solo. L'ingombro sul carrello, dopo aver modificato leggermente il timone, è praticamente identico al precedente, quindi nel trasporto non ho trovato differenze sostanziali. Complessivamente sono molto soddisfatto.
Motore: mi ha davvero stupito. Credevo di dover pagare qualcosa in termini di consumi, dato il gommone più lungo, più pesante, e con una carena più accentuata. Invece consumo meno che con il vecchio SP80 + 60hp Mercury EFI. I calcoli sono stati sempre empirici, dato che purtroppo il motore non ha lo Smart Craft, ma sono sicuramente molto attendibili. Praticamente ogni giorno, con il gommone sul carrello, riempivo il serbatoio a filo (l'imbarco è quello del serbatoio, totalmente a vista, quindi se c'è uno scarto è di uno o due litri al massimo), leggendo i litri imbarcati. Poi facevo il calcolo delle miglia percorse il giorno prima, sempre per difetto, e verificavo il consumo effettivo. Abbiamo navigato una media di 40 miglia al giorno, per dieci giorni. Il consumo è stato sempre di oltre due miglia a litro, ad una velocità di crociera superiore di almeno tre o quattro nodi rispetto al precedente, con il quale le due miglia a litro le raggiungevo giuste giuste navigando tra i 18 ed i 20 nodi. Ho sostituito l'elica originale da 19", per fare una prova, con un'altra sempre in alluminio ma da 21". A 4400rpm il gommone va tra i 24 ed i 27 nodi (è il regime che abbiamo tenuto più frequentemente), ma raggiunge 5600 rpm invece di 6000 a manetta, con una velocità di circa 38 nodi. Probabilmente una 20" in acciaio è la soluzione migliore. Il motore è stato abbassato di un foro rispetto al prio montaggio, ed ora il trim è utilizzabile in tutta l'escursione. Il motore è incredibilmente silenzioso.
Insomma, sono davvero soddisfatto.
Ciao
Fabrizio
Fabrizio
Mar.Sea SP90+Motore Suzuki df90
ex Mar.Sea SP80+motore Mercury 60hpEFI
ex Eurmarine 470 + Honda 50hp 4T
ex Gommonautica G43+yamaha 25hp J
ex Marshall M60 +Yamaha 25hp 2cil
ex Eurovinil 410 + Evinrude 521
Sailornet