Installazione batteria servizi [pag. 8]

Guardiamarina
Ste FR
Mi piace
- 71/85
Caspita.. credevo che avere una doppia batteria e gestirle non fosse così complicato..
Vi spiego il mio problema che mi sta mettendo in crisi perchè tra l'altro domenica devo partire per il mare.

Sul mio gommone con motore EVINRUDE DI 115 CV ed alcuni strumenti (doccia, eco, tromba,radio, luci, pompa sentina)
ho attuelmente installate 2 batterie identica da 80 Ah.
Il gommone l'ho preso usato e l'impianto era già fatto con il deviatore 1-2-both-off e una scatola stagna dove all'interno dovrebbero esserci le due piastre di rame. Il gommone ha 9 anni e le batterie sono quelle originali (della FIAMM mi pare) e non mi hanno mai dato problemi. Le ho ricaricate poco tempo fa aggiungendo un po' di acqua distillata.

Oggi una ha iniziato a fumare dal forellino di sfiato e temo che sia da cambiare.. Vista l'età delle batterie stasera le smonto e le faccio controllare da un elettrauto che mi dirà se sono buone o da sostituire. In caso siano conciate male ne riprenderei due identiche tra loro ancora da 80 Ah perchè due da 100 Ah mi sembra eccessivo da quanto ho letto prima. (mi confermate la doppia batteria da 80?)

Premetto che ho sempre usato il gommone con il deviatoe su BOTH e quindi sono anni che sbaglio.

Il mio problema è che vorrei verificare/modificare l'impianto e se necessario rifare tutti i collegamenti ma non ho ben capito se conviene tenere separati motore e servizi o tenerli in parallelo. Attualmente "a vista" ho tutti gli strumenti collegati su i poli di una batteria mentre sull'altra ho solo i due cavi che vanno al deviatore.
Io preferirei che con entrambe le batterie mi funzionasse tutto quanto e utilizzare alternativamente la batteria 1 e 2 ( a giorni alterni per esempio) in modo da tenerle sempre entrambe in carica.

Quale sarebbe lo schema dei collegamenti (dove si vedono i + e i -) che devo adottare per ottenere il mio scopo?

Premetto che non ho grande esperienza di elettronica e devo fare tutto un po' di fretta (peggio di così Wink ).
Chiedo a Voi un consiglio e poi vedrò di farmi aiutare da qualcuno competente.
Guardiamarina
Ste FR
Mi piace
- 72/85
Ho fatto controllare le due batterie..
Una è defunta e l'altra carica solo a metà quindi devo comprare due batterie nuove.

Mi consigliate 2 batterie da 80 Ah
? Oppure è meglio due da 100 Ah o meno..?
Il motore è un 115 CV e come accessori ho luci di via, eco, radio, doccia, pompa sentina.

Con entrambe le batterie mi vanno tutti gli accessori, non ho separato motore e servizi.
Tenente di Vascello
salvy.70
Mi piace
- 73/85
Ste FR ha scritto:
Ho fatto controllare le due batterie..
Una è defunta e l'altra carica solo a metà quindi devo comprare due batterie nuove.

Mi consigliate 2 batterie da 80 Ah
? Oppure è meglio due da 100 Ah o meno..?
Il motore è un 115 CV e come accessori ho luci di via, eco, radio, doccia, pompa sentina.

Con entrambe le batterie mi vanno tutti gli accessori, non ho separato motore e servizi.



Ciao, io ti consiglio di rimontare le due di 80Ah, il commutatore se è quello descritto, ha tre morsetti di cui uno comune uno batt1 e l'altro batt2 se lo smonti dovrebbe essere scritto vicino ai morsetti..

se vuoi che i servizi funzionano sempre in base alla batt, che scegli di usare il collegamento và fatto sul comune.

morsetto comune và collegato il + del motore, qui colleghi anche il cavo di alimentazione di tutti i servizzi serri bene il dado.
morsetto batt1. và collegato il + di una batt cche chiameremo batt1
morsetto batt2. và collegato il + della seconda batt.


Ti raccomando di non usare mai le batt in parallelo, ma solo una alla volta.
in questo modo collegando l'impianto come ti ho descritto se il commutatore l'ho posizioni su batt1 funzionano servizzi e avviamento.
batt2 uguale servizi e avviamento quando posizioni il comm su Off non hai corrente quindi stacchi completamente tutto-

per la ricarica alterna le batterie una volta usi batt1 e un altra batt2, se ti è possibile monta un voltmetro sul comune del commutatore, per controllare la carica.. spero di essere stato chiaro. ciao e buone ferie..
Guardiamarina
Ste FR
Mi piace
- 74/85
salvy.70 ha scritto:


Ciao, io ti consiglio di rimontare le due di 80Ah, il commutatore se è quello descritto, ha tre morsetti di cui uno comune uno batt1 e l'altro batt2 se lo smonti dovrebbe essere scritto vicino ai morsetti..

se vuoi che i servizi funzionano sempre in base alla batt, che scegli di usare il collegamento và fatto sul comune.

morsetto comune và collegato il + del motore, qui colleghi anche il cavo di alimentazione di tutti i servizzi serri bene il dado.
morsetto batt1. và collegato il + di una batt cche chiameremo batt1
morsetto batt2. và collegato il + della seconda batt.


Ti raccomando di non usare mai le batt in parallelo, ma solo una alla volta.
in questo modo collegando l'impianto come ti ho descritto se il commutatore l'ho posizioni su batt1 funzionano servizzi e avviamento.
batt2 uguale servizi e avviamento quando posizioni il comm su Off non hai corrente quindi stacchi completamente tutto-

per la ricarica alterna le batterie una volta usi batt1 e un altra batt2, se ti è possibile monta un voltmetro sul comune del commutatore, per controllare la carica.. spero di essere stato chiaro. ciao e buone ferie..


Ho preso le due batterie da 80 Ah nuove. Credo che sul mio gommone 2 batterie così siano una ottima sicurezza.
Lo spunto iniziale non so quanto sia ma forse è lo stesso/simile per tutte le batterie da 80 Ah..

*************************************************************************
Per i collegamenti controllo che i + siano collegati come dici tu.
Il + della Batt1 sul morsetto 1
Il + della Batt2 sul morsetto 2
Il + del motore e della morsettiera dei servizi su both

I - come devono essere collegati?
*************************************************************************

Alcuni servizi (radio e doccia) sono collegati sui morsetti di una sola batteria. Meglio spostarli tutti sulla morsettiera che devo collegare a BOTH?

Ad ogni modo la posizione del deviatore BOTh non va mai usata se non nel caso il motore non si avvii ne con la Batt1 nè con la batt2?


Grazie mille della risposta
Guardiamarina
Ste FR
Mi piace
- 75/85
Siccome il meccanico mi ha detto che 80Ah sono proprio il minimo per un motore da 115CV ed un po' di strumenti..
Siccome quelle che ho preso sono da 74Ah e non 80Ah..

Le ho sostituite con 2 batterie da 100 Ah e quindi dovrò pure sostituire le scatole che le contengono perchè quelle da 100 sono circa 5cm più lunghe.

Ho un dubbio.. Le mie due EX batterie da 80Ah che sono durate 9 anni UT erano proprio disastrate. Una bruciata ed una che manteneva solo metà della carica.
Come posso accertarmi che le batterie sono defunte di morte naturale (spero) e non c'è magari qualche problemino nell'impianto?
Esiste qualche procedura spiccia per verificare che non ci siano fili a massa o cose simili?
Tenente di Vascello
salvy.70
Mi piace
- 76/85
Ste FR ha scritto:
Siccome il meccanico mi ha detto che 80Ah sono proprio il minimo per un motore da 115CV ed un po' di strumenti..
Siccome quelle che ho preso sono da 74Ah e non 80Ah..

Le ho sostituite con 2 batterie da 100 Ah e quindi dovrò pure sostituire le scatole che le contengono perchè quelle da 100 sono circa 5cm più lunghe.

Ho un dubbio.. Le mie due EX batterie da 80Ah che sono durate 9 anni UT erano proprio disastrate. Una bruciata ed una che manteneva solo metà della carica.
Come posso accertarmi che le batterie sono defunte di morte naturale (spero) e non c'è magari qualche problemino nell'impianto?
Esiste qualche procedura spiccia per verificare che non ci siano fili a massa o cose simili?


se leggi il tuo post (Premetto che ho sempre usato il gommone con il deviatoe su BOTH e quindi sono anni che sbaglio. ) è normale che si bruciano mai usare il parallelo se una è scarica o cotta rovina anche l'altra.
hanno nove anni (in ambiente marino sono tanti) come scrivi, di solito durano massimo 5o6 anni tenute alla perfezzione, penso che sia ora di cambiarle.... in mare non si scherza...

per quanto riguarda l'impianto puoi controllare il tutto con il tester, se sei pratico... comunque penso che il problema sia stato un pò gli anni e il fatto di usarle in parallelo.....tranquillo monta le batterie, installa un voltmetro per il controllo della ricarica e stato carica batteria vedrai che sei apposto.
Guardiamarina
Ste FR
Mi piace
- 77/85
salvy.70 ha scritto:


per quanto riguarda l'impianto puoi controllare il tutto con il tester, se sei pratico... comunque penso che il problema sia stato un pò gli anni e il fatto di usarle in parallelo.....tranquillo monta le batterie, installa un voltmetro per il controllo della ricarica e stato carica batteria vedrai che sei apposto.


Grazie Salvy.70!

Ma quindi il BOTH quando caspita andrebbe utilizzato?
Mi sa che posizionerò il deviatore su both esclusivamente se il motore non mi partirà su 1 e su 2.. Corretto?

Il tester ce l'ho ma non sono molto pratico.
I volmetri li monterò questo inverno. Quest'estate passa, tanto le batterie sono nuove Wink
Tenente di Vascello
salvy.70
Mi piace
- 78/85
Ste FR ha scritto:
salvy.70 ha scritto:


per quanto riguarda l'impianto puoi controllare il tutto con il tester, se sei pratico... comunque penso che il problema sia stato un pò gli anni e il fatto di usarle in parallelo.....tranquillo monta le batterie, installa un voltmetro per il controllo della ricarica e stato carica batteria vedrai che sei apposto.


Grazie Salvy.70!

Ma quindi il BOTH quando caspita andrebbe utilizzato?
Mi sa che posizionerò il deviatore su both esclusivamente se il motore non mi partirà su 1 e su 2.. Corretto?

Il tester ce l'ho ma non sono molto pratico.
I volmetri li monterò questo inverno. Quest'estate passa, tanto le batterie sono nuove Wink



il Both solo in caso di avviamento se tutte e due batterie sono a metà carica praticamente mai, con due batt che usi in alternanza hai sempre quella di riserva. io monto due batt ( luci di via, pompa di sentina, strumentazione, eco sempre acceso, GPS, radio, ricarico il cellulare,) mai avuto problemi, grat, grat, ciao se hai bisogno sono a disposizione...
Guardiamarina
Ste FR
Mi piace
- 79/85
Ho un problema.

Ho la radio con il + collegato direttamente sul polo di una batteria.
Se lascio il deviatore su 1 la radio va
Se lascio il deviatore su 2 la radio va

Come è possibile?
Ho i 2 poli + delle batterie collegati insieme nel deviatore? E' possibile?

Devo verificare urgentemente il cavolo di impianto che mi hanno fatto sul gommone.
Mi confermate che un'impianto fatto così sia corretto per far funzionare tutti gli strumenti che ho siia con la BATT1 che con la BATT2??

Sono sicuro sui + ma sui - non sono certo..

re: Installazione batteria servizi


Aspetto il vostro via libera per sistemare l'impianto
Tenente di Vascello
salvy.70
Mi piace
- 80/85
Ste FR ha scritto:
Ho un problema.

Ho la radio con il + collegato direttamente sul polo di una batteria.
Se lascio il deviatore su 1 la radio va
Se lascio il deviatore su 2 la radio va

Come è possibile?
Ho i 2 poli + delle batterie collegati insieme nel deviatore? E' possibile?

Devo verificare urgentemente il cavolo di impianto che mi hanno fatto sul gommone.
Mi confermate che un'impianto fatto così sia corretto per far funzionare tutti gli strumenti che ho siia con la BATT1 che con la BATT2??

Sono sicuro sui + ma sui - non sono certo..

re: Installazione batteria servizi


Aspetto il vostro via libera per sistemare l'impianto



perfetto segui lo schizzo e no problem! i negativi vanno tutti assieme... ciao
Sailornet