Verniciare carena barca [pag. 3]

2° Capo
giovannick (autore)
Mi piace
- 21/28
Grazie per i consigli, penso proprio di seguire i consigli di serraeorrios quindi poliuretanica bicomponente, ho visto il suo lavoro ed è venuto abbastanza bene! Ma devo mettere qualche prodotto prima di passare la poliuretanica? qualcosa per farla attacare meglio? grazie ancora dei consigli, penso che entro sabato si inizia a verniciare!!
Utente allontanato
serraeorrios
Mi piace
- 22/28
giovannick ha scritto:
Grazie per i consigli, penso proprio di seguire i consigli di serraeorrios quindi poliuretanica bicomponente, ho visto il suo lavoro ed è venuto abbastanza bene! Ma devo mettere qualche prodotto prima di passare la poliuretanica? qualcosa per farla attacare meglio? grazie ancora dei consigli, penso che entro sabato si inizia a verniciare!!


se guardi bene le foto della verniciatura,noterai che prima ho dato un fondo che altro non è che uno stucco a spruzzo,non ho capito se tu la fai a spuzzo o a rullo,comunque se dai prima un fondo,e poi carteggi con abrasiva da 150 è meglio,poi puoi verniciare,tiene di più la vernice,e il lavoro è sicuramente meglio,lo stucco a spruzzo copre tutte le piccole imperfezioni,e una volta carteggiato viene liscia come il vetro.
tanto va la barca allargo che se si rompe il motore so azz......mari
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 23/28
a mio avviso quella carena andava solo pulita per bene, e lucidata!stop
ma come fai a verniciarla?
2° Capo
giovannick (autore)
Mi piace
- 24/28
la vernicio a spruzzo con compressore!
Isla purtroppo l'antivegetativa che c'era non si riusciva a togliere neanche con gli sverniciatori!
e poi lo scafo era tutto graffiato sotto!
Che tipo di stucco devo utilizzare?
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 25/28
giovannick ha scritto:
la vernicio a spruzzo con compressore!
Isla purtroppo l'antivegetativa che c'era non si riusciva a togliere neanche con gli sverniciatori!
e poi lo scafo era tutto graffiato sotto!
Che tipo di stucco devo utilizzare?


dalle foto non sembrava cosi' malmessa, gli davi una bella carteggiata, e la lucidavi, mi sembra strano che lo sverniciatore non ha avuto effetto.
comunque , ok la fai a spruzzo, ma la toglierai dal carrello o no'!
2° Capo
giovannick (autore)
Mi piace
- 26/28
Si la barca la scendo dal carrello! non ho la possibilità di ribaltarla completamente ma farò prima mezzo lato e poi l'altro mezzo lato!
Aspetto ancora per sapere che fondo devo passare ( nome del fondo ) cioè vado dal negoziante e gli chiedo mi da 4 kili di ........

aggiungete la risposta ai puntini Sbellica
Utente allontanato
serraeorrios
Mi piace
- 27/28
giovannick ha scritto:
Si la barca la scendo dal carrello! non ho la possibilità di ribaltarla completamente ma farò prima mezzo lato e poi l'altro mezzo lato!
Aspetto ancora per sapere che fondo devo passare ( nome del fondo ) cioè vado dal negoziante e gli chiedo mi da 4 kili di ........

aggiungete la risposta ai puntini Sbellica



stucco a spruzzo,o fondo ad alto spessore,o fondo ad alta copertura,chiamalo come vuoi ma fattelo dare Sbellica Sbellica
per le stuccature da fare a mano con spatola, stucco in pasta a base di resina

lo stucco a spruzzo io lo ho pagato col 50%di sconto,costava 17€ al kg e lo ho pagato 8,50€ lo stucco in pasta 10,00€ al kg.
tanto va la barca allargo che se si rompe il motore so azz......mari
2° Capo
giovannick (autore)
Mi piace
- 28/28
Grazie veramente per i consigli che mi state proponedo! questo è davvero un forum di grandi livelli! E' pieno zeppo di persone molto preparate, fantasiose e chi più ne ha più ne metta! Ora spedisco mio padre a comprare il tutto stasera carteggio un'altro poco con carta più fina e poi...........Vernice!!!
Sailornet