Sostituzione paraolio sull'asse dell'elica Top700

Capitano di Vascello
alberto1082 (autore)
Mi piace
- 1/17
Ciao, ho un piccolo problema con il mio yamaha 50 detol, a seguito di un infiltrazione d'acqua nella scatola del piede, ho ordinato i 4 paraolio originali yamaha, i 2 sopra dove c'è la pompa li ho sostituiti senza problemi, quelli sull'asse dell'elica (ne intravedo uno enon è conciato bene..) vorrei cambiarli,ma ho visto che per toglierli devo smontare una specie di ghiera che sembra avvitata, praticamente sta dietro all'elica, qualcuno sa dirmi come si smonta??? o se c'è un trucchetto per svitarla senza fare danni??
Grazie e Ciao Alberto
P.s. avrei una certa urgenza, il lavoro lo sto facendo adesso!
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Capitano di Vascello
alberto1082 (autore)
Mi piace
- 2/17
Ok la ghiera l'ho tolta, a suon di mazzate... adesso però devo strarre la parte in alluminio.. che tiene il cuscinetto la vedo grigia!
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Capitano di Vascello
alberto1082 (autore)
Mi piace
- 3/17
il primo paraolio sono riuscito a estrarlo senza togliere il blocco, (massacrando il paraolio) il secondo non saprei io quasi quasi lo lascio dove sta, era protetto dal primo e mi sembra sia conservato decisamente meglio, però in effetti tra i due ho trovato alcune gocce di olio emulsionato... praticamente color latte, non so neppure io che fare, togliere anche il secondo senza smontare altro mi sembra dura, ma non vorrei mi desse problemi
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Capitano di Vascello
alberto1082 (autore)
Mi piace
- 4/17
Allora onde evitare difar danni ho deciso di sostituire solo il primo dei due paraolio sull'asse dell'elica, ho pensato che se ne entrava poca prima (e probabilmente in percentuale maggiore dalla girante) sicuramente ora ne entrerà meno o nulla, vedrò di tenerlo controllato, poi ho ingrassato tutto l'ingrassabile, pulito i carburi, e spruzzato tutto di wd40, ora lo avvio e speriamo bene!!!!!! Wink
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 5/17
Sono sicuro che farai un lavoro fatto bene, Albè.
Capitano di Vascello
alberto1082 (autore)
Mi piace
- 6/17
Grazie savix! quel motore è un mostro! un carroarmato! era fermo da ottobre, e al 3o giro di chiave è partito! giusto giusto il tempo di riempire i carburatori! che spettacolo e pensare che ormai a 20 anni!!! che dire yamaha è un mito.
e poi come suona fuori dall'acqua! una goduria.
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 7/17
Infatti, non a caso è il motore più quotato dei 2 tempi, anche se in Italia non è più commercializzato, in America, lo vendono ancora.....
Albè, ti chiedo troppo se fai qualche foto della sostituzione del paraolio. Razz
Capitano di Vascello
alberto1082 (autore)
Mi piace
- 8/17
mi spiace ma nella fretta ho lasciato a casa la digitale, comunque è un lavoro elementare fin che si lavora nella parte superiore, sotto la girante, quaticamente, devi smontare la girante, e con un po' di pazienza togliere la parte in alluminio dove appoggia la girante, all'interno di quel particolare ci sono i 2 paraolio, una volta che hai le parti in mano è semplicissimo, quelli sull'asse è piu un casino toccherebbe smontare tutto l'invertitore completo, io mi sono aiutato dall'esterno, togliendo l'elica, con un cacciavitino martello e tanta pazienza, ho tolto il primo che era abbastanza vicino e quindi riuscivo a lavorarlo, il secondo l'ho lasciato al suo posto.
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 9/17
Felice
Grazie Alberto!
Guardiamarina
hasby
Mi piace
- 10/17
Una domanda, hai utilizzato del frenafiletti sigillante per i paraoli sotto la girante ? oppure hai tolto i vecchi e messi solo i nuovi con regolare grasso al litio ?
Sailornet