Costruzione Paiolato su gonfiabile...!!! ECCO LE FOTO [pag. 4]

Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 31/86
memius ha scritto:
Ora è piu' chiaro grazie Chew...

una volta realizzato il paiolo in legno, lo posizionero' sul paramezzale gonfio e poi comincero' a pompare il sottosuolo fin quanto basta ad incastrare bene il tutto....

alla prox Felice Felice Felice Felice


Dovresti prima mettere il pagliolo di legno e poi gonfiare il paramezzale che lo spinge dal basso e lo incastra sotto i tubolari.

Non me ne volere ma il paiolo è questo

re: Costruzione Paiolato su gonfiabile...!!! ECCO LE FOTO


il piano di calpestio si chiama pagliolo o pagliolato, ci siamo capiti lo stesso, ma le cose è meglio chiamarle con il nome corretto.

ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 32/86
Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

mi hai fatto ricordare una storiella di un'amico mio che quando la prof gli ha chiesto cos'è il PENTAGONO

e lui.... : DOVE SI APPENDONO LE PENTOLE Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 33/86
Ecco le foto del gommino...appena tolto dalla scatola di imballaggio....

il suo primo gonfiaggio....

re: Costruzione Paiolato su gonfiabile...!!! ECCO LE FOTO



re: Costruzione Paiolato su gonfiabile...!!! ECCO LE FOTO



re: Costruzione Paiolato su gonfiabile...!!! ECCO LE FOTO



re: Costruzione Paiolato su gonfiabile...!!! ECCO LE FOTO



in quest'ultima foto si vede cio' che dicevo prima, il suolo gonfiabile si alza, quindi il pagliolato in legno lo dovro' mettere' con suolo sgonfio e poi gonfialrlo leggermente fino a far incastrare per bene il tutto.

Nel frattempo ho contattato il mio falegname di fiducia....ha detto che mi procura il multistrato marino

ciao
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 34/86
Ciao Ragazzi, Vi chiedo Lumi...

Il preventivo del falegname per il pagliolato in okumè da 1 cm, trattato con due mani di impregnante è di Euro 100,00.

Ora sto aspettando il preventivo di un negozio di nautica.

La mia unica paura è che il paramezzale quando si gonfia si alza troppo e se ci metto un legno poco spesso, si gonfia al centro..
boooo

sono un po' in crisi...

grazie
ciao
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 35/86
help help

UP UP UP


Thanks Felice Felice Felice Felice Felice Felice
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 36/86
Sto aspettando consigli a riguardo dell'okumè da 1 cm....


POi visto che dovro' montare delle ruote di varo-alaggio
volevo chiedere questo:

I supporti fissi da applicare allo specchio di poppa, li posso RIVETTARE?

cioè posso fissarli alla poppa con le rivette?

Lo specchio di poppa che materiale è?

LE rivette reggeranno? Oppure è meglio bucarlo da parte a parte e imbullonarlo?


grazie
Capitano di Corvetta
cirieh
Mi piace
- 37/86
niente rivette, vai di bullone da parte a parte
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 38/86
e se usassi dei fisher?

Non vorrei bucare da parte a parte perche c'è la targhetta.

Ma che materiale è lo speecchio di poppa?

grazie
Capitano di Corvetta
cirieh
Mi piace
- 39/86
lo specchio di poppa in genere è di compensato marino...
Tenente di Vascello
christian1967
Mi piace
- 40/86
ti conviene forarare da parte a parte, lascia perdere tasselli e fischer, alla minima torsione spacchi tutto...Vai di vite passante in inox,e sigilla il tutto con silicone...Prima di forare fai le prove di ingombro totali motore compreso, traccia e fora...
Sailornet