Stucco Nautical [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 11/16
a frate' ne avevo sentite tante.. ma uno stucco deterrente e' la prima volta che lo sento
m'hai fatto mori dalle risate. Te ne ringrazio, ne avevo bisogno
ciao frate'

savix2 ha scritto:


Essendo di colore bianco potrebbe essere un buon deterrente per chiudere dei piccoli buchi tipo i fori della sonda dell'eco,ecc..

Qualcuno di voi l'ha provato?
Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 12/16
Sardomar ha scritto:
io per questi lavoretti uso gelcoat filler che è uno stucco che si miscela con un catalizzatore.
Si applica e lo si lascia indurire; dopodichè può essere carteggiato e lucidato.


Questo stucco, puo andar bene, per chiudere dei fori da 6 mm e una volta asciutto, rimetterci delle viti autofilettanti da 3mm, senza che questo si spacchi di nuovo !!!!
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 13/16
byanonimo ha scritto:
Sardomar ha scritto:
io per questi lavoretti uso gelcoat filler che è uno stucco che si miscela con un catalizzatore.
Si applica e lo si lascia indurire; dopodichè può essere carteggiato e lucidato.


Questo stucco, puo andar bene, per chiudere dei fori da 6 mm e una volta asciutto, rimetterci delle viti autofilettanti da 3mm, senza che questo si spacchi di nuovo !!!!

qualcuno sa se è possibile usarlo sulla plastica? Question
Comune di 1° Classe
raffasampei
Mi piace
- 14/16
byanonimo ha scritto:
Sardomar ha scritto:
io per questi lavoretti uso gelcoat filler che è uno stucco che si miscela con un catalizzatore.
Si applica e lo si lascia indurire; dopodichè può essere carteggiato e lucidato.


Questo stucco, puo andar bene, per chiudere dei fori da 6 mm e una volta asciutto, rimetterci delle viti autofilettanti da 3mm, senza che questo si spacchi di nuovo !!!!


Ciao, mi potresti spiegare il procedimento? Mescolo i 2 componenti in che dosi? Lo spalmo anche con le mani va bene? Poi va carteggiato ma con cosa? Poi va lucidato?
Capitano di Corvetta
Corto Maltese
Mi piace
- 15/16
sacs640 ha scritto:
byanonimo ha scritto:
Sardomar ha scritto:
io per questi lavoretti uso gelcoat filler che è uno stucco che si miscela con un catalizzatore.
Si applica e lo si lascia indurire; dopodichè può essere carteggiato e lucidato.


Questo stucco, puo andar bene, per chiudere dei fori da 6 mm e una volta asciutto, rimetterci delle viti autofilettanti da 3mm, senza che questo si spacchi di nuovo !!!!

qualcuno sa se è possibile usarlo sulla plastica? Question


Io per riparare un vecchio bob in plastica ho usato dello stucco poliestere bicomponente per vetroresina , sui graffi anche profondi, non lo stacchi più, sulle parti in rilievo sottoposto a sollecitazioni tende a scheggiarsi. Ho ovviato alternando uno strato di stucco , uno di vetroresina e mat e poi ancora uno di stucco e devo dire che fino ad ora ha tenuto.

Tornando all'oggetto del topic...prima di usare questo stucco hai verificato se è epossidico ? Una volta ne ho usato uno poliestere con tanto di scritta "Per uso nautico" sul barattolo. Risultato..... scadente! A contatto con l'acqua tendeva a sfaldarsi.
Captain « NON ESALTARTI NELLA VITTORIA , NON AVVILIRTI NELLA SCONFITTA »
Capitano di Corvetta
Corto Maltese
Mi piace
- 16/16
Dimenticavo lo stucco va mescolato con il relativo induritore circa al 5%...io ne metto almeno il 10% però . In ogni caso dopo va carteggiato...per avere un risultato perfetto usa una di quelle punte per trapano fatte di striscioline di carta vetrata...risultato perfetto con successiva carteggiatura con carta all'acqua ( quella nera dei carrozzieri) . Se non trovi quella "punta" per trapano che ha un costo irrisorio ti tocca usare una levigatrice orbitale oppure tanto ODG.
Captain « NON ESALTARTI NELLA VITTORIA , NON AVVILIRTI NELLA SCONFITTA »
Sailornet