Quale peso minimo dell'ancora? [pag. 3]

Guardiamarina
orbetto (autore)
Mi piace
- 21/28
ragazzi, non ho optato per la HALL perchè io ho perso la canadian 2 domeniche fa forse perchè quell'ancora posata sulla sabbia non ha tenuto e perchè sono stato imbecille Sad quindi ho optato per la ombrello da 3.250 kg, però devo dire che è particolare perchè ha come dei cucchiai grossi sulle punte ed un rigonfiamento in alto nell'asse centrale
re: Quale peso minimo dell'ancora?
, ci ho aggiunto una catena da 5 m. come consigliato
ASCOLTATE! ASCOLTATE!
Mi hanno detto che per renderla più facilmente disincagliabile è bene unire la catena all'anello sulla punta dell'ancora con un grillo, poi legarla con una fascetta di plastica all'anello superore opposto, così quando si incaglia irrimediabilmente, con una certa forza, strappo la fascetta e la isso dalla punta.
cosa ne pensate? intanto dovrei fare in modo che la fascetta non vada persa ma non è un problema...
Lomac 350 - evinrude 15 cv
Canadian 420 - jonhson 9.9 cv
Capitano di Corvetta
bunny
Mi piace
- 22/28
Sardomar ha scritto:
Mi permetto di riportare le caratteristiche del calumo che ho letto in qualche testo di nautica:

- ancora: 1Kg di peso per metro di lunghezza dello scafo
- catena: 1 metro per metro di lunghezza dello scafo ( catena da 8mm)
- cima : almeno 30 mt

tipo di ancora: quella a ombrello è la più usata per ragioni di praticità


Quoto al 100%. L'ho sentito dire da gente che va' per mare da sempre.
Arkos 587 Open,Yamaha F115BET, Cresci 1500 BC-R, Simrad GO 9 XSE
Utente allontanato
alex58
Mi piace
- 23/28
orbetto ha scritto:
ragazzi, non ho optato per la HALL perchè io ho perso la canadian 2 domeniche fa forse perchè quell'ancora posata sulla sabbia non ha tenuto e perchè sono stato imbecille Sad quindi ho optato per la ombrello da 3.250 kg, però devo dire che è particolare perchè ha come dei cucchiai grossi sulle punte ed un rigonfiamento in alto nell'asse centrale
re: Quale peso minimo dell'ancora?
, ci ho aggiunto una catena da 5 m. come consigliato
ASCOLTATE! ASCOLTATE!
Mi hanno detto che per renderla più facilmente disincagliabile è bene unire la catena all'anello sulla punta dell'ancora con un grillo, poi legarla con una fascetta di plastica all'anello superore opposto, così quando si incaglia irrimediabilmente, con una certa forza, strappo la fascetta e la isso dalla punta.
cosa ne pensate? intanto dovrei fare in modo che la fascetta non vada persa ma non è un problema...
quoto
Utente allontanato
nuik
Mi piace
- 24/28
Ti hanno dato un ottimo consiglio per disincagliare l'ancora ad ombrello.
Ma tieni conto che l'ombrello serve solo sui fondi rocciosi e purtroppo si incaglia spesso infatti è l'ancora migliore da perdere, ho amici SUB che ne trovano a decine nei fondali comprese anche di cime.
La HALL è la soluzione migliore per tutti i fondi. io ho una HAL da 4Kg 30 metri di corda da 10 mm e 3 metri di catena zincata da 8 il tutto unito da 2 grilli uno tra ancora e catena, l'altro tra catena e cima.
Ciao
Capitano di Fregata
Jumbe71
Mi piace
- 25/28
orbetto ha scritto:
ragazzi, non ho optato per la HALL perchè io ho perso la canadian 2 domeniche fa forse perchè quell'ancora posata sulla sabbia non ha tenuto e perchè sono stato imbecille Sad quindi ho optato per la ombrello da 3.250 kg, però devo dire che è particolare perchè ha come dei cucchiai grossi sulle punte ed un rigonfiamento in alto nell'asse centrale
re: Quale peso minimo dell'ancora?
, ci ho aggiunto una catena da 5 m. come consigliato
ASCOLTATE! ASCOLTATE!
Mi hanno detto che per renderla più facilmente disincagliabile è bene unire la catena all'anello sulla punta dell'ancora con un grillo, poi legarla con una fascetta di plastica all'anello superore opposto, così quando si incaglia irrimediabilmente, con una certa forza, strappo la fascetta e la isso dalla punta.
cosa ne pensate? intanto dovrei fare in modo che la fascetta non vada persa ma non è un problema...

Per i fondali rocciosi nei dintorni di Genova, va benissimo; il consiglio del grillo è ottimo Thumb Up

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Tenente di Vascello
ramses2112
Mi piace
- 26/28
Carter ha scritto:
Le ancore ad ombrello servono solo se piove!!!!

E nemmeno dalla pioggia ti riparano... Cioè non servono a niente...

Saranno comode da stivare ma come tenuta sono le più scadenti in assoluto, su qualsiasi fondo...

Meglio averle a bordo solo come seconda ancora di rispetto proprio perchè comoda da stivare,
ma se lasciate la barca o gommone che sia all'ancora, non fidatevi dell'ombrellino...


Ciao da Patrizio.



Hai preso la più inadatta delle ancore ai fini dell'ancoraggio...... in compenso ti occuperà poco spazio nel gavone Sad
Ramses naviga su Bat trident 5 mt / Yamaha 60CV 4T. iniez.
Aggiornamento 2021:
Ora Ramses naviga su BAT PACIFIC 5.90/Jhonson 140 4T

🌊Non mi prenderete mai!💥⚔️🏴‍☠️
Sergente
max.byronbay
Mi piace
- 27/28
il calumo dipende anche dalla profondità. dovresti avere circa 3 volte la profondità. quindi fondale 10 m = calumo 30 m composto da cima e catena.
se hai fondale sabbioso però non va bene un'ancora da roccioso e viceversa... se devi fare campeggio nautico è molto importante l'ancora.
Respect to the Sea
Sergente
max.byronbay
Mi piace
- 28/28
scusa.. calumo dalle 3 alle 5 volte il fondale.. Cool
Respect to the Sea
Sailornet