Ho forato lo scafo!aiuto!

2° Capo
search (autore)
Mi piace
- 1/26
Lo so, penserete che sono uno stupido.Nel fissare una stupida piastra porta batteria, non mi sono accorto che le viti erano lunghe e hanno trapassato il gavone di poppa, spuntando fuori nell'opera viva!!!!! Crying or Very sad Crying or Very sad
Sono un cogl.... dovevo misurarle.....lo so

Istintivamente ho fatto così:

Ho tagliato le viti a misura; le ho imbevute di sigaflex e le ho messe sperando di poterle usare come tappi.

Voi cosa mi consigliate di fare?
Come posso tappare questi maledetti buchi?
C'é il rischio che entri acqua?

Sono disperato, fra pochi gg volevo varare e spero che questa c*****a non mi faccia perdere troppi soldi e tempo.

Allego foto dove si vedono le 4 punte delle viti

ho forato lo scafo!aiuto!


Grazie di cuore Sad
Utente allontanato
alex58
Mi piace
- 2/26
- Ultima modifica di alex58 il 24/04/09 15:47, modificato 1 volta in totale
search ha scritto:
Lo so, penserete che sono uno stupido.Nel fissare una stupida piastra porta batteria, non mi sono accorto che le viti erano lunghe e hanno trapassato il gavone di poppa, spuntando fuori nell'opera viva!!!!! Crying or Very sad Crying or Very sad
Sono un cogl.... dovevo misurarle.....lo so

Istintivamente ho fatto così:

Ho tagliato le viti a misura; le ho imbevute di sigaflex e le ho messe sperando di poterle usare come tappi.

Voi cosa mi consigliate di fare?
Come posso tappare questi maledetti buchi?
C'é il rischio che entri acqua?

Sono disperato, fra pochi gg volevo varare e spero che questa c*****a non mi faccia perdere troppi soldi e tempo.

Allego foto dove si vedono le 4 punte delle viti

Re: ho forato lo scafo!aiuto!


Grazie di cuore Sad
il guaio era se non fosse stato riparabile Wink le c*****e cmq le facciamo un po tutti vedi che ci sono molti amici del forum che sapranno come aiutarti non disperare
Contrammiraglio
alcione
Mi piace
- 3/26
la sfiga è sfiga ma non disperarti...riparabilissimo non hai mica centrato uno scoglio!
lascio spazio ai maghi del VTR...

Wink (io stuccherei e poi gel coat) Embarassed
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 4/26
alcione ha scritto:
la sfiga è sfiga ma non disperarti...riparabilissimo non hai mica centrato uno scoglio!
lascio spazio ai maghi del VTR...

Wink (io stuccherei e poi gel coat) Embarassed


L'intervento va fatto dall'interno con alcune "pezzette" di mat inbevute di resina catalizzata sovrapposte.

Per turare il foro dal lato della carena tio consiglio "gelcoat filler" che è uno stucco simile al dentifricio venduto in confezione col suo catalizzatore.

Quando il gelcoat filler è ben asciutto carteggia con carta abrasiva fine e bagnata.
Lucidatura fnale con pasta abrasiva.
2° Capo
search (autore)
Mi piace
- 5/26
scusa sardomar ma le pezzette di che materiale?
Tieni presente che i fori sono molto piccoli, sono delle viti medie, come faccio a mettere le pezzette sovrapposte?


Questo gelcoat filler va messo solo dal basso, (dalla carena) e quindi sotto le pezzette?
Se è così, cosa metto da sopra?
Cmq a me va bene la piastra fissata in quella posizione, potrei accorciare ancora di più le viti e mettere il gelcoat filler sotto facendo tipo dei tappi?
Embarassed grazie
Capitano di Corvetta
bunny
Mi piace
- 6/26
Ciao. Le pezze le metti dall'interno, per tappare il buco in maniera tenace, il gelcoat , dopo aver preparato bene la parte da riparare, lo usi esternamente come indicato dall'amico Sardomar.
Arkos 587 Open,Yamaha F115BET, Cresci 1500 BC-R, Simrad GO 9 XSE
2° Capo
search (autore)
Mi piace
- 7/26
e se volessi lasciare le viti in quella posizione?
Va bene se le svito, metto qualche pezza e poi sopra riavvito le viti mentre dall'esterno metto il gelcoat filler?
Capitano di Corvetta
bunny
Mi piace
- 8/26
Assicurati che le viti non vadano a toccare sotto!
Arkos 587 Open,Yamaha F115BET, Cresci 1500 BC-R, Simrad GO 9 XSE
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 9/26
search ha scritto:
e se volessi lasciare le viti in quella posizione?
Va bene se le svito, metto qualche pezza e poi sopra riavvito le viti mentre dall'esterno metto il gelcoat filler?

Ma perchè vuoi rimettere le viti nello stesso posto? secondo mè è meglio spostarle anche se di pochi cm.
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 10/26
io di solito se devo avvitare qualcosa sul fondo o sulla murata(vabbè che ho il doppiofondo, però, prendo comunque questa precauzione), ho l'abitudine di incollare con sicaflex, una base in compensato marino o in mogano e poi su questa monto le viti.
In questo modo ho montato il serbatoio e la batteria e ,tra non molto anche le canaline per l'impianto elettrico.
Il sistema non mi ha mai lasciato in panne, e mi consente di avvitare o svitare gli accessori anche 100volte, tanto nella peggiore delle ipotesi con la lensa taglio il sicaflex, e monto un nuovo piano di appoggio.
La mia barca, la mia isola
Sailornet