Autocostruirsi un gommone [pag. 5]

Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 41/69
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Sottotenente di Vascello
s119909
Mi piace
- 42/69
sir--kris ha scritto:

P.s: sdc..........maledetta scienza delle costruzioni....qui a lecce ci svenano a fare l'esame!ma sul serio...un ragazzo fece pure un pegno....disse....se la passo vado a donare il sangue....la passò e ando veramente!
Ciao


è per caso un certo giorgio z....e curioso personaggio di belluno??? se è lui lo conosco prima era a vercelli....

Comunque io mi sono laureato con sdc... " determinazione sperimentale del carico critico di aste elastiche" quindi per pietà non parlare male della materia.....
A me ne mancano 4 ma poca roba spero di laurearmi a dicembre al massimo a marzo....
mi dispiace ma a vercelli si è lontani dal mare e dalla cultura marinara quindi non ti posso essere utile poichè non conosco nessuno e neppure io so aiutarti sulla materia.... secondo me comunque per il progetto la parte più complicata rimane sempre la geometria della carena (non si dovrebbe fare ma la cosa più semplice è copiare da altri) per la parte strutturale secondo me con adina lo si risolve tranquillamente.
per i materiali ti posso dire che qui dove abito è veramente difficile trovare della buona colla per riparare anche il minimo problema... tantè che per le riparazioni lo devo portare in un cantiere.
un consiglio che ti posso dare vai a visitare qualche cantiere e cerca di carpire il più possibile i loro segreti....

In bocca al lupo....
Gommone Nautica Led led 9 lung. 478 cm
Motore Yamaha bet70 hp 70 2T
Motore Yamaha 4 hp 4T
Rimorchio Balpi 750
Mezzo trasporto terrestre Hymer camp 55 o land Rover series III
Sottocapo di 1° Classe Scelto
sir--kris (autore)
Mi piace
- 43/69
Citazione:


è per caso un certo giorgio z....e curioso personaggio di belluno??? se è lui lo conosco prima era a vercelli....

Comunque io mi sono laureato con sdc... " determinazione sperimentale del carico critico di aste elastiche" quindi per pietà non parlare male della materia.....
....


No non è lui!
Cmq non voglio parlare male della materia.....è importantissima.....lo si deve ammettere e basta.....ma da noi nell'esame .....pretendono tanto....tantissimo.....fino a fartela odiare....io percarità son uno che è sempre andato bene agli esami.....sono razionale e quindi non dico neanche di odiarla....ma senza ombra di dubbio.....non posso dire di amarla!!!! Razz Razz Embarassed Embarassed Wink

P.s:....si voglio andare su un cantiere,un mio mico mi ha detto che ce ne è uno vicino proprio al mio paese.
Ciao
Tenente di Vascello
torber
Mi piace
- 44/69
Riporto : P.s:....si voglio andare su un cantiere,un mio mico mi ha detto che ce ne è uno vicino proprio al mio paese.



Ciao , ma digli che vorresti acquistarne uno di gommoni , non che te lo vuoi costruire , altrimenti col cavolo che ti fanno vedere qualche cosa !! Sbellica Sbellica Sbellica

Ciao e buon W.E.
Focchi 620 Racing , selva 150 , Ellebi 1220
Sottocapo di 1° Classe Scelto
sir--kris (autore)
Mi piace
- 45/69
Mauro ho solo visto ora i video.....non hai idea di quanto siano importanti......da lì si può.....comta facilità scrivere la tabella di marcia....la sequenza giusta.....per poter incollare i tubolari!Da quello che si può vedere non si ha a che fare con un'unica pezza per ogni tubolare....ma due!
Se ci fate caso.....le pezze.....rispecchiano molto quelle che si intravedono in quella foto che ho postato io....quella in cui si vede come il cad....dalla forma finale.....genera le superfici piane!
Una cosa ancora mi manca.....forse comunque mi è sfuggita semplicemente nei video:non vedo come incollano i setti dentro ai tubolari!......devo rivedere con calma i video!

Leviathan.....grazie per le foto del sottocoperta.
Nel frattempo sto trovando un bel pò in rete.....avrei trovato anche finalmente uno che vende i piani e/o i kit per costruire i gommoni!!!!!!!.....si si.....avete capito bene.....piani per i gommoni .....careno rigida e non!
Ho chiesto già un preventivo.....per il piano della sola chiglia in vetroresina,quindi per come fare lo stampo femmina:$400!
Kit tubolari....più piano.....1450!
Ed altro ancora....il loro sito è: geminiindustries.co.uk
Si vede....che in questo campo gli inglese stanno un pò più avanti!!!!
però purtroppo sono piani che non fanno a caso mio....sono tutti piani per chiglie per motori fuoribordo......forse comunque saranno molto appetibili.....per la maggioranza dei lettori di questo tread....intensionati e motivati a farsene uno!
Io invece.....che lo voglio entrobordo....mi sto solo incasinando......ma lo voglio così....ragazzi datemi qualche consiglio sulla forma della poppa,che si deve avere per avere un entrobordo.....utilizzando un pò la logica.....sicuramente....sarà rastremata nella parte bassa....per migliorare l'afflusso dell'acqua all'elica......ma boh!!!!!....se qualcuno ha qualche foto esplicativa......fatevi avanti!!!!
ciao......e daje!!!!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
sir--kris (autore)
Mi piace
- 46/69
Beh ovvio torber........ciao....dai che stiamo andando bene.....il mio intento finare sarà pure fare una bella guida....o piano che vogliate chiamarlo......accessibile a TUTTI!
A gratis......a sgrascio......e poi vedrete che traffico di gommoni in mare.......ahahahahaha
Sottotenente di Vascello
s119909
Mi piace
- 47/69
ciao allora procede il progetto e la realizzazione del gommone?
Gommone Nautica Led led 9 lung. 478 cm
Motore Yamaha bet70 hp 70 2T
Motore Yamaha 4 hp 4T
Rimorchio Balpi 750
Mezzo trasporto terrestre Hymer camp 55 o land Rover series III
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 48/69
per il motore entrobordo cosa hai deciso?

io ti consiglierei un fnm disel bassi consumi e prestazioni buone
che sono derivati fiat power train i jtd
ciaoo
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Tenente di Vascello
zody
Mi piace
- 49/69
@ sir--kris
Per il reperimento dei materiali invece non la vedo dura.... il tessuto hypalon direttamente dall'azienda.....

Hai intenzione di prenderlo dove? Facci sapere perche' non penso di essere l'unico al quale serve un bel po' di tessuto. Ed il prezzo al mt lineare? Larghezza?
Eurovinil 265 supermegarattoppato...
Sottocapo di 1° Classe Scelto
sir--kris (autore)
Mi piace
- 50/69
Allora ragazzi.....sto ancora cercando info riguardo la chiglia.....ancora non sò come sagomarla......
poi aspetto ancora solidworks!......abbiate un pò di pazienza.....poi sapete com'è....gli esami universitari mi portano la maggiorparte del tempo!
per quanto riguarda il motore....sarei propenso per un diesel.....(ho dosponibilità di diesel esentasse.....e non mi chiedete come!!!!!!)....però non sò i costi ancora....non sono andato a vedere....anche se...ora......da pochi giorni ho a casa.....il mitico fuoribordo jamaha J!!!!!....vecchio vecchio.....ma mi hanno detto che è richiestissimo......perchè affidabile.....gliel'ho zompato ad un mio amico per 500€ compreso gommone da 4,6....chiglia pneomatica però!!!!ahahahaha......è venuto il meccanico di questi motori nautici e mi ha detto che pur non calcolando il gommone in sè....solo il motore vale almeno il doppio!stà pure rimessato...mai smontato!
Ecco quasi quasi potrei adattare un simile motore......togliendo ovviamente il piede....e mettendo i snodi cardanici necessari per lasciarlo diritto.....non sò comunque è tutto da vedere.....anche se costosi....mi tirano di più i diesel!

Per l'hypalon...chi volesse comprarlo con me...sarebbe molto ben accetto.....poichè.....l'azienda vende ad un prezzo che è praticamente la metà di quello dei dettaglianti.....però vende ovviamente bobbine di minimo 40 metri....se volete posto il prezzario della Pennel Flipo......i diritti di tale prezzario sono della stessa azienda e non miei!
Sailornet