Consiglio acquisto ecoscandaglio da pesca [pag. 7]

Utente allontanato
capobranco
Mi piace
- 61/70
Engi ha scritto:
Capobraco non ci vuoi svelare dove l hai preso perchè te lo vuoi tenere tutto per te? Sbellica
Si'---si'..... e' un segreto Mad ahahahh...... a parte gli scherzi Sbellica l'ho presa in internet in un sito di nautica e mi e' costata 76euro.... pero' li vale tutti..... ci sono tanti tipi di staffe, quelle come questa con il braccetto inox e' il top (credo).... cmq ti posto il sito... quella come la mia pero' la devi ordinare, me l'ha consigliata un amico...... guarda qui' ne vendono una sui 60euro con il braccetto.... perche ci sono anche senza il braccetto oppure in alluminio insomma tanti tipi....... se vuoi come la mia e' la shimano........ ciao https://www.islandparadise.it/nautica/Staffe_PortaTrasduttore.asp?RicercaArticoli_Position=FIL:ORD:ABS:1PAR:@IdCategoria=600
Capitano di Vascello
protea
Mi piace
- 62/70
Ciao a tutti, rieccomi qua. poi alla fine non ho preso ne' il navman 4433, ne' l'humminbird 215, ma il 170x.
domani lo monto e lunedì lo provo. speriamo bene.
Vi saprò dire Confused
Utente allontanato
capobranco
Mi piace
- 63/70
protea ha scritto:
Ciao a tutti, rieccomi qua. poi alla fine non ho preso ne' il navman 4433, ne' l'humminbird 215, ma il 170x.
domani lo monto e lunedì lo provo. speriamo bene.
Vi saprò dire Confused
Ahhh Felice come il mio allora.... mi hai copiato Mad eheh....io lo provo domani in mare......
Capitano di Vascello
protea
Mi piace
- 64/70
capobranco ha scritto:
protea ha scritto:
Ciao a tutti, rieccomi qua. poi alla fine non ho preso ne' il navman 4433, ne' l'humminbird 215, ma il 170x.
domani lo monto e lunedì lo provo. speriamo bene.
Vi saprò dire Confused
Ahhh Felice come il mio allora.... mi hai copiato Mad eheh....io lo provo domani in mare......

"ebbene si' maledetto carter.... Mi hai preso anche questa volta".... Felice Felice Felice
Mi hanno detto che si puo' montsre anche il sensore velocita'. Ti risulta?
Utente allontanato
capobranco
Mi piace
- 65/70
Ciao a tutti... finalmente oggi e' iniziata la stagione 2009 8) Dopo alcune ore di cielo velato la giornata non prometteva nulla di buono....Tuttavia il mare era calmo e questo mi ha incitato non poco.... il motore parte al primo giro di chiave con un cupo "borbottio" da 1400cc a carburatore....... appena esco dal porto... inizio a dare gas Razz ovviamente dopo avere messo l'astina del trasduttore a riposo..... la max segnata dal contamiglia e' 35nodi con 2 persone a bordo da 50 e 65kg.... l'astina tiene perfettamente non vibra nel modo piu' assoluto Felice ha dimostrato pero' un limite........... e cioe' di essere ingombrante durante la risalita dalla scaletta da bagno Sad pertanto l'ho dovuta spostare sul lato sx privo della scaletta di risalita ma.....tuttavia... si e' dimostrata cmq scomoda non permettendo un comodo ingresso alla barca quando e' sul molo....infatti, lo scafo e' ancorato di poppa e per salire a bordo usavo il lato sx perche' privo della risalita e quindi piu' comodo dando meno fastidio ai piedi nudi perche' privo della scaletta... ora pero' con l'astina lunga ben 66cm ci sono un po' di inconvenienti.... soprattutto per le persone poco agili... il problema si risolve tenendo l'astina in basso con il trasduttore in acqua ma in tale caso non godrei del beneficio di un trasduttore privo di alghe Sad X cio' che riguarda le prestazioni dell'ecoscandaglio devo ritenermi soddisfatto..... nel senso che copre profondita' di 170-190mt.... senza problemi. Wink 193mt e' stata la profondita' masima che mi ha segnato con chiarezza di grafica.... ero a circa 2miglia dalla costa e improvvisamente vedo solo linee verticali....... rientro di mezzo miglio e mi risegna 170....193... insomma... abbastanza profondo... si legge bene e i pesci li segna con chiarezza sia sotto che di lato alla barca temperatura acqua ok...... e' carino anche se forse mi sarei dovuto orientare su un eco da 300mt visto che quest'estate voglio andare a totani.... forse e' troppo poco 193mt di max...... Rolling Eyes
Capitano di Vascello
domyz1
Mi piace
- 66/70
Ciao Capobranco,
complimenti per i 35 nodi della tua barca e per l'asticella.
Io ho comprato la barca a presto foto e descrizione.
yahooooooooooooooo
Utente allontanato
capobranco
Mi piace
- 67/70
domyz1 ha scritto:
Ciao Capobranco,
complimenti per i 35 nodi della tua barca e per l'asticella.
Io ho comprato la barca a presto foto e descrizione.yahooooooooooooooo
Ciao Domyz1 complimentoni Felice ti auguro una bella estate 8) ma che barca hai preso? facci sapere adesso siamo curiosi Felice (piccolo OT) X protea ciao... cmq non credo che al 170x si possa montare il sensore di velocita'........ che io sappia no.... pero' se mi sbaglio fammi sapere, potrebbe essere utile ciao
Capitano di Vascello
protea
Mi piace
- 68/70
capobranco ha scritto:
domyz1 ha scritto:
Ciao Capobranco,
complimenti per i 35 nodi della tua barca e per l'asticella.
Io ho comprato la barca a presto foto e descrizione.yahooooooooooooooo
Ciao Domyz1 complimentoni Felice ti auguro una bella estate 8) ma che barca hai preso? facci sapere adesso siamo curiosi Felice (piccolo OT) X protea ciao... cmq non credo che al 170x si possa montare il sensore di velocita'........ che io sappia no.... pero' se mi sbaglio fammi sapere, potrebbe essere utile ciao


Ciao a tutti.
lunedì ho provato l'ecoscandaglio! sono soddisfatto. per la profondità non sono andato oltre i 46 metri quindi non so dirvi a quanto arrivi.
ho avuto problemi con la posizione del trasduttore: per evitare i buchi sullo specchio di poppa l'avevo fissato con la colla a caldo e per fortuna, visto che la posizione era tale per cui appena mi avvicinavo alla planata, sollevava spruzzi che lavavano tutto il motore. (avessero lavato me evitavo di farmi la doccia a casa Sbellica Sbellica Sbellica )
Così dopo aver visto il funzionamento, ho staccato il trasduttore se no tornavo a casa per pasqua... e visto che era già mezzanotte, per evitare un divorzio ho pensato fosse meglio velocizzare il ritorno....
Penso che di dotero anche io di un'asta per il trasduttore, però pensavo a qualcosa di più piccolo di quello preso da capobranco e fissarlo... chissa magari con la colla a caldo....

Per capobranco: ho inviato un'e-mail al supporto della humminbird (non mi fido di quanto comunicatomi dal negoziante). Appena mi rispondo, posto l'e-mail.... sempre se mi rispondo Crying or Very sad
Sergente
tsuny
Mi piace
- 69/70
Riprendo questo post perchè vorrei dei consigli sull'acquisto che sto per fare a breve.
Ho dato una lettura veloce alle precedenti pagine ma ho notato che si parla in particolare di ecoscandagli per la pesca dal gommone mentre personalmente, essendo un pescatore subacqueo, ho altre esigenze.
E' chiaro che per il tipo di pesca che pratico non mi interessa la profondità massima rilevabile (sognando MOLTO sulle mie capacità apneistiche direi che 30 metri bastano e avanzano Laughing) però risulta determinante la possibilità di interpretare bene il fondale. Per esempio per distinguere il coralligeno dal grotto fessurato.
Per ora, viste le mie scarse pretese, mi ero orientato sul Garmin FF90 (o al limite il 140) ma se conoscete qualche modello, o quali devono essere le caratteristiche per poter leggere con precisione il fondale, potrei orientarmi verso modelli (e spese) superiori.

Grazie Wink
Sailornet