Led 590 - Ecco Alyas-T [pag. 3]

Capitano di Fregata
Marco88
Mi piace
- 21/33
Infatti come spesso accade le prove delle riviste non sono attendibili Evil or Very Mad Evil or Very Mad .... avevo messo il nome del sito sul quale avevo letto la prova ma ho visto che è stato oscurato in automatico... mi sa che non si può fare pubblicità... Embarassed
comunque se scrivi nautica led gs 590 su google la trovi subito la prova di cui parlo... è stato provato sul lago di lecco....
C'è anche il riscontro del GPS ma basta raggiungere quella velocità con u'altro mezzo per far rimanere memorizzata quella Vmax...
Che gente....
Ciao
Marco
sacs S640, Evinrude DI 150hp, carrello Cresci N1800BC-R Garmin Gpsmap421S
Sottotenente di Vascello
Mottanta (autore)
Mi piace
- 22/33
racing ha scritto:
questo e mottanta domenica ......

re: Led 590 - Ecco Alyas-T


ancora gli stà prendendo le misure ........... ma sembra navigare benino in rapporto hai passeggeri (era con due bimbe a bordo)
e penso che confermerà che il rientro è stato ancora meglio Felice

p.s ale mandami la tua mail che ho qualche fotina.....


Le misure gliele sto prendendo in tutti i sensi vedi lo splendido cagnaro nuovo ("wife cucited" & Racing approved) che faceva ombra alle due pesti in perenne lotta.
Finora non posso dire di averlo messo seriamente alla prova, e credo di essere ancora troppo influenzato da 17 anni di utilizzo praticamente esclusivo del vecchio gommo, diverso per troppi aspetti, ma sono abbastanza sicuro del fatto che "non sbatta", almeno non più degli altri sei metri (scarsi) che ho avuto modo di provare.
Con il supporto tecnico fornito da sacs640 e racing ho verificato alcune convinzioni errate che avevo fatto basandomi sulle indicazioni del trim (un pò sovrastimato dall'indicatore) e sto valutando se sia corretto avere il motore montato al terzo buco ma credo che ci penserò ancora per molto Wink
Riguardo la sincerità delle riviste credo che in sede di prova possano smanettare ben al di là di quanto possiamo fare noi in quanto ad eliche, assetti, pesi etc. per cui sia più facile raggiungere il dato da titolone o che attesti "l'efficienza della carena", di sicuro sono tre nodi che non rimpiango affatto.
Comunque grazie a sacs640 e Racing, vederseli comparire all'improvviso a poppa e passare la giornata insieme è stato un piacere.
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 23/33
grazie a te mottanta della giornata passata insieme e del caffè che ci hai offerto Thumb Up Thumb Up
"Solo sul Mare si è davvero liberi" - Eugene O’Neill
Capitano di Corvetta
Lupogiallorosso
Mi piace
- 24/33
Beh niente da dire, gran bel gommone a mio parere
Sfila come una scheggia con quel motore e anche con ottime prestazioni nautiche da quel che ho capito
Auguri
Sottotenente di Vascello
Mottanta (autore)
Mi piace
- 25/33
Un rapidissimo aggiornamento: oggi ha raggiunto 38.9 nodi, a poco più di 6000 giri, sarà stata la voglia di navigare, visto che era un pò che non ci facevamo un giro.
2 persone, poco più di 1/4 serbatoio...
Capitano di Corvetta
luva
Mi piace
- 26/33
Mottanta ha scritto:
Un rapidissimo aggiornamento: oggi ha raggiunto 38.9 nodi, a poco più di 6000 giri, sarà stata la voglia di navigare, visto che era un pò che non ci facevamo un giro.
2 persone, poco più di 1/4 serbatoio...


Grande Ale,
ma che fà quando fa freddo va piu veloce'ma ancora esci,la preparazione inverna le quando la fai?
Ogni giorno passato in mare è un giorno in più vissuto!!!!
Antonio
Sergente
Beddazzo
Mi piace
- 27/33
Cari Amici,

Anche se fuori tempo massimo Cool, un commentino a questo topic lo lascio.

Anche io nel 2010 ho preso un GS 590 MY 2008, motorizzato Suzuki 150 e confermo i 41,5 Kts in 4 a bordo ma con carena praticamente lucida, e 50 lt di benza.

Avevo un 590 vecchia carena, duro sul mosso, ma non distruttivo, ma non più veloce di questo nuovo! Il mio vecchio, motorizzato Suzuki 140, per andare in crociera a 22 Kts doveva bere 13-16 lt/h e 4200 rpm, con una velocità finale mai superiore ai 37/38 Kts.

Adesso, a 4200 rpm viaggio a circa 30 Kts (alla faccia della crociera veloce) e, quale velocità di minimo consumo, ho rilevato i 23 Kts ad appena 3200 rpm e 11-12 lt/h: un mito!!

La nuova carena sul mosso è molto migliorata, è morbida, e ti permette di viaggiare con disinvoltura. Con la vecchia, dovevi avere sempre il trim tutto negativo per far lavorare bene la prua, altrimenti dovevi andare a 15 Kts per salvare i denti e la schiena.. UT

Lo spazio a bordo è fantastico: il gavone posteriore ha una capienza che fa invidia al bagagliaio di una station wagon con i sedili posteriori ribaltati.

In definitiva, sono soddisfatto.
Sottotenente di Vascello
Mottanta (autore)
1 Mi piace
- 28/33
Ieri il motore è stato preso in cura dalla sapienti mani di sacs640, praticamente si è fatto un paio di sedute che neanche le migliori spa, tutta un'altra musica rispetto a molti professionisti poco professionali cui era abituato...GRAZIE ARMANDO!!!!!!

Questi i dati che sono usciti fuori...vado piano, me piace così!

re: Led 590 - Ecco Alyas-T
Capitano di Corvetta
p_tosoni
Mi piace
- 30/33
Ciao Ale,
il maestrale perenne dell'argentario non ci permette spesso di superare i 4000/4500 giri.

ciao
piero
Balocco 5
Sailornet