Carena Nuova!!! Antivegetativa SI o NO???

Comune di 1° Classe
kactus (autore)
Mi piace
- 1/22
Ciao a tutti sono nuovo del sito e quindi del forum!!Complimenti è completissimo!! :clap: :clap:

Ho un mar.co altura 53 (questo è il 2° anno). l'anno scorso decisi di non mettere antivegetativa....lo pulivo costantemente con spugnetta ma poi solo 10gg e poi una settimana di riposo e la carena embrava una grattuggia con conseguente difficoltà per pulirla a mollo!! Sad Sad Sad
Mi hanno detto che senza vegetativa il gommo è più lento.........Cosa mi consigliate???
La metto o non la metto?? se si devo prima passare qualche altro prodotto?? ho sentito del Hempel..che ne dite??
per finire vorrei sapere passo passo qual'è il metodo migliore per applicare l'antivegetativa su una carena praticamente nuova!!
il gommo starà a moolo dal 1° giugno al 30 settembre...

Grazie a tutti e ciaoooooooooo
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 2/22
La decisione di mettere l'antivegetativa è irreversibile, nel senso che una volta deciso di darla non puoi tornare al gelcoat se non con grande fatica e olio di gomito.
Non tanto per la vernice antivegetativa in se, quanto per il primer che va dato prima del'antivegetativa stessa.
Quindi: se tieni il gommone in acqua per molto tempo l'antivegetativa è quasi d'obbligo;
Se lo tieni invece per la durata del periodo estivo, potrebbe valere la pena fare un alaggio periodico e pulizia meccanica per esempio con idropulitrice.
Utente allontanato
Poveraccio
Mi piace
- 3/22
io me ne intendo poco, ma con una carena nuova, tirerei su ogni 4 o 5 gg e laverei con lancia e spugna... secondo me la terresti molto liscia...

una cosa liscia come una carena nuova dovrebbe scivolare meglio sull'acqua dii una carena trattata con antivegetativa e quindi non perfettamnte liscia seppur meglio protetta....

poi sono curioso di saepre gli esperti cosa dicono il mio è solo un'opinione personale
è questione di ore Mar.Co twentythree yamaha 200cv 4t simacar sm2400b rulli
Capitano di Corvetta
coccos1224
Mi piace
- 4/22
anche io non volevo darla ma dopo 15 giorni d'ormeggio la carena è irriconoscibile sotto tutti i punti di vista,soprattutto in navigazione ho perso 7 nodi di velocità UT UT oggi tirano il gommone su per dare l'antivegetativa.....condsiglio mio daccela subito....so che non è bella ma bnon se ne puo fare a meno se sta in acqua.....buon lavoro Razz
Solemar 32 oceanic, 2x250 suzuki
Comune di 1° Classe
kactus (autore)
Mi piace
- 5/22
Grazie per i consigli.......ma non ho la possibilita di pulirlo fuori ogi 5gg!!! al max ogni mese!!!
non so che fare sono proprio indeciso...
l'anno scorso senza antivegetativa sho sudato molto a fine stagione per pulirlo...il LASER SPRY è STATO DI GRANDE AIUTO!!!
Capitano di Corvetta
Pierop
Mi piace
- 6/22
Ciao kactus, certo che il gel coat è velocissimo in acqua (se pulito) + di una carena trattata con dell'antivegetativa! Per contro, avresti l'obbligo di pulire la carena ogni settimana.

Personalmente darei 2/3 mani di autolevigante! Posto un link con una guida sulla cura della barca, dove troverai tutti i dettagli per l'operazione

https://www.venezianiyacht.it/com/documenti/1243433979.pdf

ciao Felice
Comune di 1° Classe
kactus (autore)
Mi piace
- 7/22
Pierop ha scritto:
Ciao kactus, certo che il gel coat è velocissimo in acqua (se pulito) + di una carena trattata con dell'antivegetativa! Per contro, avresti l'obbligo di pulire la carena ogni settimana.

Personalmente darei 2/3 mani di autolevigante! Posto un link con una guida sulla cura della barca, dove troverai tutti i dettagli per l'operazione

https://www.venezianiyacht.it/com/documenti/1243433979.pdf

ciao Felice


Ciao Pierop. il link è utilissimo, ma ieri sera prima di leggerlo ho deciso di agire.....
Ancora grazie a tutti, allora nel momento in cui ho passatro l'aggrappante lacarena era come nuova sgrassata e strofinata con paletta e il famoso "laser" spry....ma non carteggiata con pasta abrasiva.......faceva il rumore di un piatto appena lavato con lo svelto Laughing
sembra che il primer passato con il rullino abbia preso....cmq ho deciso di passare Vernice antivegetativa Veneziani Even Extreme 2 0,75lt Bianca ...mi sembra sia un ottimo prodotto...almeno dalla descrizione.. :ask: :ask:
Quante mani dovrò dare????? e mi sarpreste dire quanta ne serve (in litri e/o latte) per fare un lavoro completo, ricordo il goommone Mar.Co 53 altura (mt.5,30)
Ciao ancoraaaaaa Wink
Tenente di Vascello
colomb79
Mi piace
- 8/22
kactus ha scritto:
Pierop ha scritto:
Ciao kactus, certo che il gel coat è velocissimo in acqua (se pulito) + di una carena trattata con dell'antivegetativa! Per contro, avresti l'obbligo di pulire la carena ogni settimana.

Personalmente darei 2/3 mani di autolevigante! Posto un link con una guida sulla cura della barca, dove troverai tutti i dettagli per l'operazione

https://www.venezianiyacht.it/com/documenti/1243433979.pdf

ciao Felice


Ciao Pierop. il link è utilissimo, ma ieri sera prima di leggerlo ho deciso di agire.....
Ancora grazie a tutti, allora nel momento in cui ho passatro l'aggrappante lacarena era come nuova sgrassata e strofinata con paletta e il famoso "laser" spry....ma non carteggiata con pasta abrasiva.......faceva il rumore di un piatto appena lavato con lo svelto Laughing
sembra che il primer passato con il rullino abbia preso....cmq ho deciso di passare Vernice antivegetativa Veneziani Even Extreme 2 0,75lt Bianca ...mi sembra sia un ottimo prodotto...almeno dalla descrizione.. :ask: :ask:
Quante mani dovrò dare????? e mi sarpreste dire quanta ne serve (in litri e/o latte) per fare un lavoro completo, ricordo il goommone Mar.Co 53 altura (mt.5,30)
Ciao ancoraaaaaa Wink


Con la carena sporca perderai si 7 nodi quando è sporca, ma con l'antivegetativa ne perdi 3 per sempre, meglio un pò di sbattimento, magari aiutandosi con una spazzola anziché la spugnettina ( e poi l'opera viva di un 53 sarà si e no 4,30 mt... ).
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 9/22
Da quest'anno, e per chissà quanti anni, a ogni inizio stagione dovrai armarti di ....olio di gomito per rimuovere la vecchia antivegetativa e per dare due mani della nuova.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 10/22
Dipende dove tieni la barca e quanto sta ferma: da me dopo 10 giorni l'antivegetativa è indispensabile.
Meglio 3 nodi (?) in meno che la carena incrostata e disastrata.
Non ho capito se hai già fatto o no?
Cmq: sui 5,30 ho visto che 0,75 LT dovrebbero bastare. (Ho una jacuzzi 7 metri e ne uso circa 2 litri)
Compra una buona marca del tipo autolevigante (si risparmia molto sule aste Ebay: ho pagato 2,5 lt di veneziani € 70)
Ricorda che a seconda della marca hai un tempo di varo (entro 3 giorni, entro 15, entro quando vuoi: la scelta è importante in base a come organizzi il varo)
I colori scuri sono più efficaci.
La prima volta dai il primer, due mani di antivegetativa auto levigante passata a rullo.
Stendila a incrocio: rullo destra sinistra e ripassa subito sopra rullo su/giù.
Se carrelli, quando sei allo scivolo, spostala dai rulli e ritocca dove fosse consumato. Aspetta una 20 di minuti e vara.
Quando ali a fine stagione dai SUBITO una passata con l'idropulitrice. Non aspettare!! Cosi si stacca subito, se si secca è un problema (olio di gomito).
L'anno prossimo gliela ridai sopra.
Ogni 3 o 4 anni ripulisci tutto carteggiando e ricomincia
Buon mare
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet