Aiuto Lavoretto in legno...

Sottotenente di Vascello
daniele.rigliaco (autore)
Mi piace
- 1/10
Buongiorno a tutti...

Avrei bisogno di un parere nonchè di qualcuno che ha un po' di esperienza.

Mi sapete dire come si ottiene l'effetto dei pezzi di legno a fasce divisi da una fuga nera. (tipo le coperte delle barche a vela)
Qualcuno sa magari anche dove posso trovare qualche guida ?

Sperando di essere stato chiaro, Ringrazio in anticipo
Dani
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 2/10
non è molto chiaro spiegati meglio
Tenente di Vascello
maestrodipesca
Mi piace
- 3/10
Credo che devi mettere le mani al portafoglio Wink
gommone nuova jolly king 490 con honda 40cv
gpsgeonav4C ecogarmin160blu
Sottotenente di Vascello
daniele.rigliaco (autore)
Mi piace
- 4/10
Mi sembra si chiami effetto listellato.

In pratica a vista è composto da tutte le fasce di legno |||||| tra le quali vi è una fuga nera che se non mi sbaglio dovrebbe essere gomma. Il tutto però è liscio, probabilmente rivestito di resina.

Cerco di postare magari una foto. Ovviamente non badate all'immagine, ma al legno sotto.

re: Aiuto Lavoretto in legno...


PS. Mani al portafoglio, ok, ma vorrei provare a farlo io, non so se si trova già fatto.
Dani
Capitano di Corvetta
bunny
Mi piace
- 5/10
Ciao. Adesso su due piedi non ricordo dove li ho visti.Comunque trovi dei pannelli gia' pronti con questo "look". Sicuramente con una buona ricerca trovi cio' che ti serve. Buona ricerca e buon lavoro.
Arkos 587 Open,Yamaha F115BET, Cresci 1500 BC-R, Simrad GO 9 XSE
Sottotenente di Vascello
daniele.rigliaco (autore)
Mi piace
- 6/10
Credo che esistano in commercio, però io ho già il legno, vorrei giacchè usarlo in questo modo.
Dani
Sottotenente di Vascello
daniele.rigliaco (autore)
Mi piace
- 8/10
Gentilissimi, già leggendo quello che mi avete segnalato mi sono chiarito un po' le idee. Cmq accetto in ogni caso eventuali consigli....
Dani
Tenente di Vascello
kokus77
Mi piace
- 9/10
L'ho visto fare alla fiera nautica di cagliari.
Esiste in commercio un attrezzo elettrico (costo circa 400 euro, quello esposto) che con relativa semplicità aggredisce il legno e crea la scanalatura. Il difficile è fare le righe dritte!!!!
Il tizio che lo usava era, ovviamnete, molto esperto, ma credo che un cristiano comune debba affrontare qualche grana prima di ottenre qualcosa di decente. Nelle fughe viene poi iniettato un prdotto in forma liquida che poi diventa gommoso.

Un consiglio ?!?!?!

Lascia perdere!!!! Wink
ZAR 57 + SUZUKI 115 4T + MOGLIETTINA E OMETTO CAPITANO
Ex Sacs s490 + Yamaha F40AET
Sottotenente di Vascello
daniele.rigliaco (autore)
Mi piace
- 10/10
No, addirittura lasciar perdere ? Sad
Non mi abbatto per così poco... e cmq il link sull adiscussione del forum è molto interessante, basterebbe quella per fare un bel lavoretto.... Ovviamente con un po' di pazienza...
Dani
Sailornet