Passacime x non danneggiare i tubolari??? [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 11/15
Dai retta a me, usa la soluzione "artigianale" dei tubi in gomma.
A bucare la vetroresina c'è sempre tempo.
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 12/15
Quello che tu hai postato come foto, e un passacime dritto.

re: Passacime x non danneggiare i tubolari???


questo invece e un passacime dx/sx

re: Passacime x non danneggiare i tubolari???


se noti la differenza fra i due, sta nel passaggio della cima, sul tuo basta inserirla per dritto dentro, ma a mio avviso e anche facile che fuoriesca... nella mia foto, devi obbligatoriamente girare la cima per inserirla, cosa molto piu difficile un'uscita accidentale ...ecco il nome passacime dx/sx.... Felice comunque il loro lavoro, entrambi lo svolgono egreggiamente... cioe di non far andare la cima per conto proprio.
Per la misura devi vedere tu quale ti possa andar meglio... le misure variano da 11 cm a salire... idem per quelli dritti. indifferentemente li puoi montare a poppa e prua, logicamente dove servono...

inoltre tieni presente, che mediamente un passacime da 15 cm puo portare cime da 24 mm Rolling Eyes

By Sandro ®
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Guardiamarina
piesse (autore)
Mi piace
- 13/15
grazie ancora. Ho la notte per decidere, poi domani agisco e vi faccio sapere.
Ho visto la pagina xsonale di sardomar... veramene bella barca, sembra enorme in foto... complimenti.
Guardiamarina
piesse (autore)
Mi piace
- 14/15
La cosa più difficile è stata convincere l'ormeggiatore: (dottò, io le cime non le incrocio..., lavora male... ondeggia troppo....a prua non si incrocia mai...dovete stare a sentire a mme!). Beh, per ora ho infilato i due tubi di gomma così che non srofinino neanche sulla vetroresina. Tenendo le cime diritte, anche col tubo, comunque gravavano sui tubulari segnandoli. Avendo il salpaancore, le ho fatte incrociare facendole passare sul musone di prua (appunto violentando l'ormeggiatore che poi si è convinto), e in verità credo vada proprio bene. E ora con calma vedo se è il caso di mettere anche i passacorda ed esattamente quali e dove, con tutta calma e senza l'angoscia che mentre dormo mi si segnano i tubolari...
grazie a tutti.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 15/15
piesse ha scritto:
(dottò, io le cime non le incrocio..., lavora male... ondeggia troppo....a prua non si incrocia mai...dovete stare a sentire a mme!). Beh, per ora avendo il salpaancore, le ho fatte incrociare facendole passare sul musone di prua (appunto violentando l'ormeggiatore che poi si è convinto), e in verità credo vada proprio bene.

e ci credo che andrà bene...
l'ormeggiatore giustamente faceva notare che le Yacuzi se si incrociano gli ormeggi di prua tendono a rollare, ma il tuo è un gommone che ha i tubolari (che frenano di per sè il rollio) e per giunta ha le bitte a prua molto vicine all'asse longitudinale...
nessun pericolo di rollio quindi.
Anzi, siccome non ho capito se la cima di dritta è fissata sulla bitta di dritta, ti suggerisco di incrociarle di brutto: cima di dritta sul bitta mancina e viceserva...
Sailornet