Info per acquisto carrello

Tenente di Vascello
klodinus (autore)
Mi piace
- 1/16
Salve dovrei acquistare un carrello porta barca usato,del peso inferiore alle 3.5t e lunghezza di 4 metri. Il suddetto carrello ha la targa,non ha i documenti ed il proprietario sostiene che non è necessario il trasferimento di proprietà,ma basta una scrittura privata.
Che mi dite in merito?grazie
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 2/16
- Ultima modifica di mavala il 29/04/07 12:33, modificato 1 volta in totale
klodinus ha scritto:
Salve dovrei acquistare un carrello porta barca usato,del peso inferiore alle 3.5t e lunghezza di 4 metri. Il suddetto carrello ha la targa,non ha i documenti ed il proprietario sostiene che non è necessario il trasferimento di proprietà,ma basta una scrittura privata.
Che mi dite in merito?grazie


UT

non serve il notaio x il trapasso, ma devi eccome fare il passaggio, anche perchè sui documenti che DOVREBBE ASSOLUTAMENTE AVERE è annotato il nome del proprietario oltre ad altre cosette tipo numero telaio, omologazione, peso, portata ecc., cose che interessano anche alla Stradale quando ti ferma Felice ...... quindi il sedicente proprietario dovrebbe chiedere i duplicati alla motorizzazione civile

cmq sento tanto puzza di grane.... io lascerei stare
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 3/16
Ci sono altre discussioni sul forum in merito a questo argomento.

Comunque, il passaggio di proprietà si fa senza il notaio e senza la trascrizione al P.R.A. ma servono i documenti del carrello. Basta una scrittura privata ma con quella e i documenti del carrello si va alla motorizzazione. L'operazione è veloce ed economica, se non ricordo male io pagai circa 20 euro tra una cosa e l'altra.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Comune di 1° Classe
motoguzziv65c
Mi piace
- 4/16
Ciao,

ho letto il tuo post sul passaggio di proprietà e vorrei chiederti delle delucidazioni.
Il mio problema è che io e il proprietario del carrello che vorrei acquistare siamo lontani 300 km ed entrambi abbiamo poco tempo per andare in comune o alla motorizzazione per fare il passaggio. Per ciò ti chiedo se secondo te sarebbe possibile che il proprietario mi spedisca i documenti e faccia io la procedura. Ammettendo che la cosa sia possibile, oltre ai documenti del carrello, mi servirebbe altro?

Attendo una tua risposta e ti ringrazio fin d'ora

Ciao
Domenico
Guardiamarina
mirketto
Mi piace
- 5/16
mavala ha scritto:
non serve il notaio x il trapasso


Bhe per il trapasso, serve il notaio, si tratta di successione. Sbellica Sbellica Sbellica

Cmq, io ho effettuato il passaggio 2 mesi fa, e ti posso garantire che il libretto di circolazione del carrello serve e come. Per la spesa è come diceva vanbob: 20 euri.
lomac 430, mariner magnum 25cv, eco garmin fishfinder 160blue
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 6/16
motoguzziv65c ha scritto:
Ciao,

ho letto il tuo post sul passaggio di proprietà e vorrei chiederti delle delucidazioni.
Il mio problema è che io e il proprietario del carrello che vorrei acquistare siamo lontani 300 km ed entrambi abbiamo poco tempo per andare in comune o alla motorizzazione per fare il passaggio. Per ciò ti chiedo se secondo te sarebbe possibile che il proprietario mi spedisca i documenti e faccia io la procedura. Ammettendo che la cosa sia possibile, oltre ai documenti del carrello, mi servirebbe altro?

Attendo una tua risposta e ti ringrazio fin d'ora

Ciao
Domenico

Puoi benissimo farlo a distanza a patto che il venditore ti faccia avere il ibretto di circolazione del carrello e la scrittura privata FIRMATA in calce dove dichiara di venderti il carrello. Tu spedirai a lui una copia della stessa da te controfirmata poi con questi documenti ti recherai in motorizzazione dove annoteranno sul libretto il nuovo propietario senza che siano necessari nè il notaio nè la trascrizione al P.R.A.
Comunque adesso vedo di rimediare i vecchi documenti che usai per il mio passaggio.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 7/16
Ho reperito tutto, ti serve:

libretto circolazione
foglio complementare
atto di acquisto controfirmato da acquirente e venditore (scrittura privata)
ricevuta di versamento in cc postale euro 5,16
ricevuta di versamento in cc postale euro 11,00

Con tutto questo materiale vai alla motorizzazione dove in qualche minuto ti attaccano un adesivo sul libretto!

Per sicurezza però chiedi presso la tua motorizzazione gli esatti importi e le intestazioni dei cc postali e il testo dell'atto di acquisto.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 8/16
Il foglio complementare non serve più, ho appena fatto il nuovo passaggio recandomi alla motorizzazione col libretto e le ricevute di versamento (che avevo preso da loro il giorno prima).
L'adesivo da applicare sul libretto andrò a ritiarlo mercoledì mattina ed il gioco è fatto. Un dubbio ancora mi assale ancora: essendo proprietario dal mese di aprile il bollo lo devo pagare per tutto l'anno?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 9/16
stinger ha scritto:
Un dubbio ancora mi assale ancora: essendo proprietario dal mese di aprile il bollo lo devo pagare per tutto l'anno?

Questo lo ignoro ma merita un topic tutto suo. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
gipici
Mi piace
- 10/16
VanBob ha scritto:
stinger ha scritto:
Un dubbio ancora mi assale ancora: essendo proprietario dal mese di aprile il bollo lo devo pagare per tutto l'anno?

Questo lo ignoro ma merita un topic tutto suo. Wink




si, anche perchè non è frazionabile 8) 8) 8) 8) 8) 8)
Novamarine Rh 580, Yamaha 60 4 tempi carburatori, geovav 6 sunshine.

"varcate le colonne d'Ercole, il nulla infinito".
Colombo dimostrò il contrario
Sailornet