Problema con luce pannello pompa sentina. [pag. 2]

Capitano di Fregata
liberolibero
Mi piace
- 11/31
Il problema è che non hai compreso cosa c'è nel corpo della pompa, ovvero un motore e un interruttore a galleggiante.

Lo schema sia della pompa che del montaggio è il seguente:

re: Problema con luce pannello pompa sentina.


Quello nel rettangolo blu è la pompa, da cui escono i tre fili, dei quali 1 va al negativo e gli altri due vanno al devitore, uno per il funzionamento manuale e l'altro per il funzionamento automatico.

La spia va collegata in parallelo al motore, ovvero un capo al polo negativo e l'altro all'interruttore di funzionamento manuale.

Più chiaro di così, mi riesce veramente difficile.

Libero.
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 12/31
liberolibero ha scritto:
Il problema è che non hai compreso cosa c'è nel corpo della pompa, ovvero un motore e un interruttore a galleggiante.

Lo schema sia della pompa che del montaggio è il seguente:

re: Problema con luce pannello pompa sentina.


Quello nel rettangolo blu è la pompa, da cui escono i tre fili, dei quali 1 va al negativo e gli altri due vanno al devitore, uno per il funzionamento manuale e l'altro per il funzionamento automatico.

La spia va collegata in parallelo al motore, ovvero un capo al polo negativo e l'altro all'interruttore di funzionamento manuale.

Più chiaro di così, mi riesce veramente difficile.

Libero.


Ottimo lo schema , ora aggiungi i 2 diodi e farai accendere la lampada in entrami le posizioni dell'interruttore .
Capitano di Vascello
protea
Mi piace
- 13/31
- Ultima modifica di protea il 23/06/09 16:13, modificato 1 volta in totale
Question Question Question
non vorrei far prendere paura al povero gianluck che è già impanicato per due fili Sbellica Sbellica Sbellica , ma dove li metteresti di due diodi? Think Think

il disegno fatto mi pare che sia chiarissimo... e non necessita di diodi....o forse le mie conoscenze di elettrotecnica si sono anacquate dalla troppa 2 man down 2 man down 2 man down (cosa per altro più che possibile...)
Capitano di Fregata
liberolibero
Mi piace
- 14/31
coala ha scritto:

Ottimo lo schema , ora aggiungi i 2 diodi e farai accendere la lampada in entrami le posizioni dell'interruttore .


Se mettiamo pure i diodi, il nostro amico per la disperazione toglie il fusibile, toglie l'allievo e affonda la barca! Sbellica Sbellica Sbellica
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 15/31
liberolibero ha scritto:
coala ha scritto:

Ottimo lo schema , ora aggiungi i 2 diodi e farai accendere la lampada in entrami le posizioni dell'interruttore .


Se mettiamo pure i diodi, il nostro amico per la disperazione toglie il fusibile, toglie l'allievo e affonda la barca! Sbellica Sbellica Sbellica


ma è disperato Smile in fondo era proprio questo che voleva ,visto che disegni bene disegnalo poi deciderà lui se affondare o no la barca o usare la sessola a mano ........ Smile Felice
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 16/31
Una cosa così dovrebbe andarti bene


re: Problema con luce pannello pompa sentina.
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 17/31
Se l'interno pompa è quello disegnato da liberolibero la lampada si accenderà anche quando va in automatico senza alcun diodo. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
liberolibero
Mi piace
- 18/31
VanBob ha scritto:
Se l'interno pompa è quello disegnato da liberolibero la lampada si accenderà anche quando va in automatico senza alcun diodo. Wink


Si, ma l'amico coala vuole accendere la spia anche quando l'interruttore è su automatico e la pompa è ferma.

In questo caso, non occorrono due diodi, ma ne basta 1.

Lo schema risulta essere il seguente:

re: Problema con luce pannello pompa sentina.


Van, nel postare lo schema di prima, per errore l'ho postato due volte, me lo cancelleresti 1?
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 19/31
VanBob ha scritto:
Se l'interno pompa è quello disegnato da liberolibero la lampada si accenderà anche quando va in automatico senza alcun diodo. Wink



Sono d'accordo , ma non sappiamo qual'è , quindi bosogna andar per tentativi . . . . . Wink
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 20/31
liberolibero ha scritto:
VanBob ha scritto:
Se l'interno pompa è quello disegnato da liberolibero la lampada si accenderà anche quando va in automatico senza alcun diodo. Wink


Si, ma l'amico coala vuole accendere la spia anche quando l'interruttore è su automatico e la pompa è ferma.

In questo caso, non occorrono due diodi, ma ne basta 1.

No, tramite il filo all'interno della pompa la tensione arriva ugualmente all'interruttore manuale. Per verificarlo basta azionare la pompa tramite il galleggiante, mettere l'interruttore su "auto" e misurare con il tester se arrivano i 12V al polo "manuale" dell'interruttore.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet