Sayerlack 220

Capitano di Corvetta
ipdanilo (autore)
Mi piace
- 1/5
Un saluto a tutti i gommonauti....
Ragazzi sto preparando una panca gavone, ho visto un pò di vecchi topic, e ho letto i consigli di nicasta sulla verniciatura del multistrato marino, prima di usare la vernice epossidica bicomponente, consiglia di trattare il legno con "turaporti alla nitro sayerlack 220", questo prodotto non riesco a trovarlo da nessuna parte, di che cosa si tratta? di un semplice impregnante?
Tenente di Vascello
Anto9
Mi piace
- 2/5
io utilizzo un semplice impregnante per esterni e devo dire che mi son trovato sempre bene...... sicuramente il prodotto citato da "nicasta" sarà migliore, ma a me interessa un trattamento standard di protezione.... regolati tu in base alle tue esigenze!! Felice
...in simbiosi con il mare e con tutti i suoi abitanti...
Capitano di Corvetta
ipdanilo (autore)
Mi piace
- 3/5
grazie anto9, l'unica cosa che mi preoccupa è che, passando prima l'impregnante, non so se dopo la vernice fà bene presa
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 4/5
puoi utilizzare direttamente 2 mani di resina epossidica bicomponente (anche senza impregnare preventivamente il legno) e successivamente, dopo circa 7 giorni, 2 mani di vernice poliuretanica bicomponente.
Questo è il trattamento più costoso ma sicuramente quello più durevole.
In alternativa, impregnante a base sintetica dato in più mani possibili ad intervalli di 24 ore (occhio che se lo usi colorato ad ogni mano il pezzo scurisce sempre più).
Carta abrasiva fine (da 220 in su) tra una mano e l'altra passata sempre nel senso della venatura.
La finitura la puoi dare con vernice poliuratanica bicomponente (se vuoi lasciare le venature a vista) oppure ti scegli il colore che preferisci e prendi smalto poliuretanico bicomponente.
Capitano di Corvetta
ipdanilo (autore)
Mi piace
- 5/5
grazie nic.....come la finisco vi posto le foto
Sailornet