Consiglio rilevatore gps

Sergente
bubave (autore)
Mi piace
- 1/5
Ciao ragazzi sono nuovo di qui , sono di venezia ho un cofano brube evo2 con motore 40/50 suzuki.
Scrivo perchè sarei curioso di rilevare la velocità che faccio, cercavo però uno strumento fisso, tipo contagiri (io al momento la rilevo con un GPS portatile collegato al palmare). Ho sentito di varie soluzioni: alcuni mi hanno detto di una "pinnetta" che va installata sul fondo della barca, ma sicuramente la soluzione migliore sarebbe un rilevatore gps. Ne conoscete di economici ma affidabili? ripeto, io ho già un antenna gps, solo che mi secca portarmi il palmare in barca e tenerlo in mano tutto il tempo solo per vedere la velocità.
Aspetto vostri consigli
Grazie!!!
Capitano di Corvetta
Psyke73
Mi piace
- 2/5
Scusa ma lo strumento che utilizza tale antenna non ti visualizza la velocità, normalmente la velocità viene mostrata dai GPS cartografici, prova a vedere nelle impostazioni

ciao Dario
Sergente
bubave (autore)
Mi piace
- 3/5
si si dimenticavo di dire che nel palmare ho installato il tom tom 7... che, non riconosce la strada (e ti credo... sono in acqua) però la velocità me la mostra... cercavo tipo il tachimetro dell' auto, solo per la barca...
Sergente
cicciocost
Mi piace
- 4/5
ciao Bubave sono Cicciocost l'unico consiglio che ti posso dare e' quello di provare ad istallare un programma GPS sul tuo palmare del tipo mapview che e' indicato per la navigazione.
Io sto provando a metterlo sul mio n70, il programma e' andato bene solo che adesso sto trovando una carta gia' calibrata della zona di bari, Potresti provare anche tu ciao da cicciocost
Sergente
bubave (autore)
Mi piace
- 5/5
io ho provato a installare gpsutilities sul mio n81.. devo ancora provarlo in barca ma da quello che ho visto a piedi le velocità sono poco affidabili (da fermo mi segnava 1.85-5.70-9.90 e andava avanti così un po...). Per caso sai se esiste anche una carta della laguna di venezia x mapview?
Grazie
Sailornet