Maledette buste

Guardiamarina
lucaer (autore)
Mi piace
- 1/42
Oggi ho preso una busta che ha mandato in allarme il motore. Sono un pò preoccupato per quello che è successo e per l'integrità del motore.
Stamattina sono uscito ed il tempo era bello, un sacco di barche e gommoni in mare, poi verso le 14:00 si è annuvolato ed in direzione del porto era abbastnza nero, cosicchè abbiamo cominciato a mettere le robe al loro posto, finchè poi è venuto a piovere. A tal punto messi i giubotti, partiamo per il rientro. Man mano che mi avvicinavo al porto, la pioggia diventava sempre più insistente ed il mare ingrossava. Dopo aver percorso una buona decina di miglia a fra 3.800 e 4.000 giri (quindi con motore già abbastanza caldo) prorompente scatta l'allarme acustico del motore. Mi giro di scatto e guardo lo zampillo dell'acqua del raffreddamento (già sospettavo di aver preso una busta), l'acqua usciva ma non con la normale intensità. Ovviamente levo la manetta e spengo il motore. Comincio ad alzare il piede e vedo un pò di fumo che esce dall'ugello dello zampillo (panico, che ho tenuto dentro me per non far preoccupare la passeggera), continuo ad alzare ma non vedo nessuna busta vicino al piede. Mi guardo un pò intorno ed individuo la colpevole, una busta enorme che evidentemente quando ho rallenantato si è tolta dal piede. Capito il problema, rimetto subito in moto per far circolare acqua fresca, l'allarme era ancora in atto, il getto era forte. Tocco con la mano l'acqua che usciva dal motore ed era abbastanza calda, dopo qualche socondo il cicalino smette di suonare.
Nelle rimaneti due miglia ho provato a dare manetta e sembrava tutto a posto.
Secondo voi ho pregiudicato qualcosa al motore? Si sarà scottata la testata?
Joker Boat 580 - Mercury 125 elpto -eco Eagle 320 df - gps Garmin 182
Navigare necesse est
Guardiamarina
tonino
Mi piace
- 2/42
Penso proprio di no..altrimenti l'allarme a cosa servirebbe??!!!

vai tranquillo..... Felice
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 3/42
tonino ha scritto:
Penso proprio di no..altrimenti l'allarme a cosa servirebbe??!!!

vai tranquillo..... Felice


Questo e' quello che penso anche io , sai quanti motori si sarebbero bruciati , e' capitato a moltissimi di noi ..me compreso..
Capitano di Corvetta
freedomblu
Mi piace
- 4/42
branchia ha scritto:
tonino ha scritto:
Penso proprio di no..altrimenti l'allarme a cosa servirebbe??!!!

vai tranquillo..... Felice


Questo e' quello che penso anche io , sai quanti motori si sarebbero bruciati , e' capitato a moltissimi di noi ..me compreso..


quoto è capitato anche a me
Sergente
cicciocost
Mi piace
- 5/42
Ciao lucaer sono cicciocost ti voglio consigliare una cosa importantissima che mi e' stata consigliata anche a me; se e' giorno occhio alla navigazione serve anche per questo stare attento, in genere le buste le trovi che galleggiano cerca di evitarle. Per quanto riguarda il motore penso che non sia successo nulla inquanto e' capitato anche a me solo due volte e tutto ok ciao e okkii aperti ciao
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 6/42
cicciocost ha scritto:
................. in genere le buste le trovi che galleggiano cerca di evitarle.


Propongo che tutti gli amci gommonauti se trovano delle buste abbandonate in acqua le recuperino dando un picolo ma importante contributo ecologico e per evitare che qualcuno se la trovi avviluppata nel piede del motore.
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 7/42
Sardomar ha scritto:
cicciocost ha scritto:
................. in genere le buste le trovi che galleggiano cerca di evitarle.


Propongo che tutti gli amci gommonauti se trovano delle buste abbandonate in acqua le recuperino dando un picolo ma importante contributo ecologico e per evitare che qualcuno se la trovi avviluppata nel piede del motore.


Io invece propongo di evitare di buttarle a mare, infatti tanti por.. lo fanno è poi si lamentano che la beccano nell'elica.
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 8/42
Basterebbe quando si levano dall'elica (anche cime etc.) non ributtarle a mare. Quanti lo fanno, ne ho visti almeno 5/6 quest'anno, uno all'Elba durante il raduno!!!

I rifiuti, anche quelli tirati su con l'ancora, si portano a riva ...

grazie Wink
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Capitano di Fregata
luinunzi
Mi piace
- 9/42
Concordo pienamente!! Sapete cosa ho visto galleggiare ed ho avvisato la capitaneria? Una tartaruga enorme purtroppo morta. Se la si prende in piena velocità è la fine, si spacca tutto. Mettiamocela tutta e questi "incidenti" non accadranno più!! Buon mare a tutti
Mar.co Twentysix 2x 250 Verado Raymarine E7
I miei porti : Casa 40 50 755 N - 14 13 340 E

..a volte il vincitore è colui che non ha mai mollato
Capitano di Corvetta
predator 49
Mi piace
- 10/42
Penso che devi stare tranquillo.

Comunque, se ti posso dare un suggerimento che penso già rispetterai, vai piano non oltre i 20 - 22 nodi in quanto in quel tratto di mare a volte ci sono correnti che, sopratutto il pomeriggio, trasportano di tutto. Te ne accorgi quando incominci a vedere scie di posidonia tutte ammassate.

Ieri la situazione era analoga anche se il mare permetteva una bella velocità di crociera e per poco non ho evitato una collisione con un tronco semisommerso. lo evitato solo perchè andavo a quella andatura. Lo stesso ha fatto Lord con il suo transatlantico.

Però la mia bella busta l'ho presa lo stesso e, anche se sentivo qualcosa di strano, me ne sono accorto soltanto al molo quando ho alzato il motore: era tutta avvolta all'elica. Niente danni.

Wink
Mi riservo il diritto di cambiare idea.
Italboats Predator 490, Selva Dorado 40xs E.F.I. Elica 11 1/8 x 13
Non dimentichiamo l'Abruzzo, leggete questo post:
https://www.gommonauti.it/ptopic18715_un_pomeriggio_in_abruzzo_ecco_come_poter_contribuire_concretamente_agli_aiuti.html?sp_pid=255934#255934
Sailornet