Motore da abbinare a semicabinato da 6-700 kg

Sergente
MarcoGr (autore)
Mi piace
- 1/11
- Ultima modifica di MarcoGr il 22/01/10 19:15, modificato 2 volte in totale
Ho un semicabinato di 6,00 ml che pesa dai 600 ai 700 kg. Per questo tipo di imbarcazione è fattibile l'abbinamento con un 40/60 cv?
Secondo voi ci sono problemi mettendo pure 4-5 persone a bordo o ce la dovrebbe fare a spingere il tutto?
Capitano di Corvetta
diabolik147
Mi piace
- 2/11
il mercury lo porti a 60 cv e nn 65, poi secondo me non dovresti avere grossi problemi, puoi montarlo, non sarà molto veloce ma a seconda dello scafo dovresti fare sui 22-23 nodi al massimo 25 considerando qualche persona a bordo....ricordati però di non appesantire troppo lo scafo con fesserie varie...risparmia pure sull'acqua della doccetta Wink
Sergente
MarcoGr (autore)
Mi piace
- 3/11
grazie mille diabolik!! a proposito della planata che mi sai dire?
Capitano di Corvetta
diabolik147
Mi piace
- 4/11
la planata serve per sollevare lo scafo dall'acqua riducendo così le forze di attrito che si hanno in navigazione....in poche parole si naviga meglio e sforzando meno il motore...la potenza nella barca ti serve perchè in mare se si alza mal tempo devi avere molta cavalleria per tornare il prima possibile al porto...
p.s. comunque dovresti essere più preciso da 600 a 700 kg ci sono 100 kg che non sono pochi
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 5/11
MarcoGr ha scritto:
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto e sto cercando di acquistare la mia prima barca..
Come mai la planata è così importante, quali sono le conseguenze in caso contrario? ( Sad

opinione assolutamente personale.
come fai la domanda mi sembra che faresti a meno?
io penso che ti servono i cavalli per tornare a costa con mare formato sicuramente, indipendentemente della planata.
fare planare la tua barca ci vogliono minimo 20/25 nodi , aumenta la adrenalina, mah sai quante belle cose ti perdi, paesaggio, navigare al compasso delle onde, e goderti il mare in assoluta tranquilità.
saluto
Capitano di Corvetta
clacla
Mi piace
- 6/11
Ciao MarcoGr io posseggo un imbarcazione +o- come da te descritta 6,05 mt ft 700 kg con Mercury 40 cv 4t ti assicuro che la mia barca naviga a 22 nodi con 2 persone a bordo e metà serbatoio di benza, le cose cambiano drasticamente con 6 persone a bordo ( portata massima ) non supero i 10 nodi a manetta!! Quindi tutto dipende dall'utilizzo che devi farne, se navighi sempre a pieno carico e per lunghe traversate ti sconsiglio un 40 cv, se invece come me navighi in 2/4 se po fa! Ciao a tutti
Claudio
Gobbi Cruiser 570; Mercury 75/90cv 2t ; Garmin Fishfinder 90
Capitano di Corvetta
Psyke73
Mi piace
- 7/11
io ci vedrei bene un bel 115cv Wink

buona potenza e consumi accettabili Razz appena posso lo monterò anch'io
Guardiamarina
lucaer
Mi piace
- 8/11
io sono assolutamente contrario a potenze non adeguate al battello.
più che per le velocità, una buona potenza la reputo una sicurezza
Joker Boat 580 - Mercury 125 elpto -eco Eagle 320 df - gps Garmin 182
Navigare necesse est
Contrammiraglio
alcione
Mi piace
- 9/11
avevo qualcosa di simile un cabin 600 700kg a secco e tra una cosa e l'altra alla fine arrivava a 1000 kg e con mercury blackmax 135 andava bene, non credo che con 60 cv tu risolva ci vogliono almeno 90 cv
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 10/11
MarcoGr, penso che dovrai fare una profonda riflessione perchè qualcosa non torna:
Desideri un semicabinato sia pure da 5,80 mt ma non hai la patente.
Devi decidere: o ti prendi la patente e monti la potenza più adatta allo scafo che è sui 100 cavalli circa, oppure rinunci al semicabinatino e prendi qualcosa di compatibile con la motorizzazione di 40
cavalli.
La questione della planata da te posta è banale: se uno scafo è concepito per andare in planata, deve andare in planata; l'andatura dislocante è antieconomica.
Naturalmente per piccolissime distanze puoi anche andare in dislocamento; è come usare un aereo per andare in una strada.
Sailornet