Che modelli di barca mi consigliate intorno ai 7.50x2.50mt? [pag. 7]

Capitano di Vascello
alberto1082 (autore)
Mi piace
- 61/98
Ormai ho deciso di restringere il campo, la candidata ideale, è risultata essere la RIO 700, a seguito di attente valutazioni è risultata il miglior compromesso tra costi, abitabilità, caratteristiche e disposizione, domani se il propietario è disponibile faccio una salto a varese a vederne una! speriamo bene.....
Ps. qualcuno di voi sa se i mercruiser 4300 del 2000 erano gia a iniezione o ancora a carburatori?
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 62/98
alberto1082 ha scritto:
Ps. qualcuno di voi sa se i mercruiser 4300 del 2000 erano gia a iniezione o ancora a carburatori?

Trovi i dettagli sul sito mercury (quello americano).
Scusa se non ti posto il link, ma data l'ora tarda... Magari domani.
Comunque il modello ad iniezione è siglato MPI
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Vascello
alberto1082 (autore)
Mi piace
- 63/98
Yatar1963 ha scritto:
alberto1082 ha scritto:
Ps. qualcuno di voi sa se i mercruiser 4300 del 2000 erano gia a iniezione o ancora a carburatori?

Trovi i dettagli sul sito mercury (quello americano).
Scusa se non ti posto il link, ma data l'ora tarda... Magari domani.
Comunque il modello ad iniezione è siglato MPI


Si si lo sapevo dell'mpi, ma il vecchio propietario mi dice di non saperlo e sostiene che sul motore non c'è scritto nulla.. la versione a carburi non mi esalta gran che credo beva come una petroliera! senza contare le rogne sulla carburazione...
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Capitano di Vascello
alberto1082 (autore)
Mi piace
- 64/98
Oggi ho fatto il salto a Varese, la barca in se non era male, tenuta parecchio bene, ho riscontrato però alcune lacune, non eccessivamente gravi ma comunque lacune, tipo una sbeccatura sul piede (sembrerebbe fatta durante un varo), i gradini in teck della scaletta mancanti, qualche vite qua e la arrugginita, e l'antivegetativa anche sul piede (cosa che non mi piace per nulla) in piu il piede mi è parso un pò trascurato, di per se non sono cose che mi avrebbero fatto desistere, ma la cosa che non mi ha convinto per nulla è che monta il 4300 a carburatori! 190cv, un pò pochini e cosa piu importante consumo dichiarato intorno ai 70lt/h miiiiiiiiiiii
Avanti il prossimo!
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 65/98
Ciao Alberto,
in ogni caso segnati il numero di motore che si fa una ricerca.
Per l'antivegetativa sul piede, non ti preoccupare: io la metto (quella apposita) ogni anno.
E' una protezione opportuna.
Diverso il discorso "sbeccatura", ma anche a quello puo esserci rimedio (con € 900 lo compri intero in USA)

Non ho esperienza per compararti il motore a carburatori, ma certo è che se ci siamo convertiti all'iniezione credo un motivo ci sarà.

Consumi: non dar retta ai datin ufficiali: dipende come la governi.
Chiaro che se vai a manetta tutto il giorno, ti salassa. Son barche buone ma pesanti e quindi individuare la corretta velocita di crociera è importante.

Per quanto riguarda scaletta, viti (evidentemente sostituite da capire perchè) , ecc, passa oltre e verifica lo scafo (anche nei gavoni e le rivericiature interne) e dotazioni (gas, frigo, impianti) che ti possono far capire molte cose.
Meglio controllare la chiglia priva di antivegetativa (verifichi meglio eventuali crepe)

Che impressione hai avuto dello scafo? Mi sembra di capire buona...
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Vascello
alberto1082 (autore)
Mi piace
- 66/98
Yatar1963 ha scritto:
Ciao Alberto,
in ogni caso segnati il numero di motore che si fa una ricerca.
Per l'antivegetativa sul piede, non ti preoccupare: io la metto (quella apposita) ogni anno.
E' una protezione opportuna.
Diverso il discorso "sbeccatura", ma anche a quello puo esserci rimedio (con € 900 lo compri intero in USA)

Non ho esperienza per compararti il motore a carburatori, ma certo è che se ci siamo convertiti all'iniezione credo un motivo ci sarà.

Consumi: non dar retta ai datin ufficiali: dipende come la governi.
Chiaro che se vai a manetta tutto il giorno, ti salassa. Son barche buone ma pesanti e quindi individuare la corretta velocita di crociera è importante.

Per quanto riguarda scaletta, viti (evidentemente sostituite da capire perchè) , ecc, passa oltre e verifica lo scafo (anche nei gavoni e le rivericiature interne) e dotazioni (gas, frigo, impianti) che ti possono far capire molte cose.
Meglio controllare la chiglia priva di antivegetativa (verifichi meglio eventuali crepe)

Che impressione hai avuto dello scafo? Mi sembra di capire buona...


Non ho neppure preso il numero del motore, perchè quando ho visto che era a carburatore, ho perso subito interesse, il danno al piede era minimo e comunque il propietario sosteneva che l'avrebbe riparato a sue spese il gestore del pontile, in quanto l'aveva danneggiato lui nella messa in acqua, l'impressione complessiva è stata abbastanza buona, ma conti alla mano, la convenienza rispetto a alcune piu recenti che ho visto, anche sommando il trasporto era davvero poca, in piu ho avuto l'impressione che l'attuale propietario non se sapesse molto di nautica, e che quando gli hanno venduto la barca hanno badato molto all'estetica, e molto meno alla manutenzione vera e propia...
Quindi BOCCIATA!
Adesso ho un contatto con un signore di peschiera d/g vedremo anche questa!
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 67/98
Va a finire che ti tocca comprare Manò Sbellica

Scherzi a parte, col dollaro a 1,45 hai valutato l'ipotesi di comprare in USA?
I prezzi sono molto più bassi (ma i motori molto più potenti, ahimè)
In ogni caso, tasse, dazi, trasporto, marcatura Ce, ecc, il gioco vale la candela se il tuo budget è sio 35/40 mila € (compri barche che in Italia vendono a 55/60 mila)

Sotto quella cifra, non conviene perchè con le spese fai a pari o guadagni ben poco.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Vascello
alberto1082 (autore)
Mi piace
- 68/98
Yatar1963 ha scritto:
Va a finire che ti tocca comprare Manò Sbellica

Scherzi a parte, col dollaro a 1,45 hai valutato l'ipotesi di comprare in USA?
I prezzi sono molto più bassi (ma i motori molto più potenti, ahimè)
In ogni caso, tasse, dazi, trasporto, marcatura Ce, ecc, il gioco vale la candela se il tuo budget è sio 35/40 mila € (compri barche che in Italia vendono a 55/60 mila)

Sotto quella cifra, non conviene perchè con le spese fai a pari o guadagni ben poco.


Oddio barche americane intorno alla cifra che vorrei spendere ne ho viste parecchie anche qua, ma non ho gran simpatia per gli americani.. preferisco una europea.. comunque oggi se mi ricordo faccio una telefonatina al tipo di peschiera e vediamo che mi dice!
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 69/98
Non è che la Rio sia meglio di quelle americane
Capitano di Vascello
alberto1082 (autore)
Mi piace
- 70/98
mignon ha scritto:
Non è che la Rio sia meglio di quelle americane


è si ma è questione di gusti, non mi piace propio lo stile che anno, un gusto troppo "americano" quasi pesante direi!
.. i gusti sono gusti ..
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Sailornet